Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universo 13
uno 111
untuoso 1
uomini 142
uomo 47
uragani 1
uragano 1
Frequenza    [«  »]
146 sua
144 delle
142 quanto
142 uomini
137 mi
137 nel
137 tu
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText - Concordanze

uomini

    Parte,  Paragrafo
1 pro, 2| per antica opinione degli uomini sono giudicate quasi divine. 2 pro, 4| ad una rara categoria di uomini chiunque sarà capace di 3 pro, 8| particolare d'ironia, gli uomini passionali, gli iracondi, 4 1, 1| discordanti, né tra gli uomini né tra gli dèi se ne può 5 1, 1| specie di divinità, gli uomini, e che questi fossero molto 6 1, 1| e il dolore. Poiché gli uomini a causa di questi malanni 7 1, 3| massimo, della creazione degli uomini, perché, dritti o storti 8 1, 3| determinato, ha voluto tenersi gli uomini laggiù per scaricare su 9 1, 5| padre degli dèi e re degli uomini, Giove, intendeva fissare 10 1, 5| preoccuparsi dei problemi degli uomini; in conclusione, tutti gli 11 1, 5| di governare non solo gli uomini, ma anche bestie da soma, 12 1, 5| sempre meno diffuso tra gli uomini. Appena la notizia giunse 13 1, 5| volta scomparsi tra gli uomini la fede e il timor di dio. 14 1, 5| degli dèi, diceva che gli uomini si sbagliano se pensano 15 1, 7| alla dignità divina se gli uomini imparavano ad alzare le 16 1, 7| buona popolarità tra gli uomini, perché si adoperassero 17 1, 8| provato a sue spese che gli uomini, tra i quali aveva cercato 18 1, 12| il liberatore. All'armi, uomini, all'armi!~ 19 1, 13| tuo comportamento tra gli uomini sarai capace (e credo proprio 20 1, 19| per evitare che anche gli uomini si concedessero assieme 21 1, 19| odiato e sbeffeggiato da uomini e dèi; ora, di colpo, eccomi 22 1, 19| animali a due zampe, gli uomini! Alla larga! Eppure, di 23 1, 19| termini: qui in mezzo agli uomini, dovendo sopportare scontri 24 1, 23| né per gli dèi né per gli uomini sia il sistema di vita migliore 25 1, 28| popolarità in mezzo agli uomini, e quindi le masse credulone 26 1, 28| aveva osservato come gli uomini abbiano la tendenza a scandalizzarsi 27 1, 28| altra caratteristica degli uomini: sospettano sempre di chi 28 1, 28| evidente, il padre degli uomini e re degli dèi.~ 29 1, 29| quale fosse aperta agli uomini la via del cielo. Per quanto 30 1, 30| tecniche abituali per gli uomini) in capo a tre giorni otterrà 31 1, 30| ingoiare le offese degli uomini, ma per la nostra insofferenza 32 1, 30| Momo, il carattere degli uomini, quanto sono vanitosi, facce 33 1, 31| a gettare in mezzo agli uomini il seme di questi disastri, 34 1, 33| preparativi scellerati degli uomini; allora lascia perdere tutto 35 1, 33| stordita dal baccano. Ecco gli uomini armati che, infrante le 36 1, 33| terrorizzati alla vista degli uomini armati, restavano fermi. 37 1, 34| quel tremendo delitto degli uomini, non poté fare a meno di 38 1, 34| caso di trasformarsi in uomini per strappare le armi agli 39 1, 34| qualsiasi cosa piuttosto che uomini, perché sulla terra niente 40 1, 35| veloci dalle mani degli uomini che cercavano di acchiapparlo 41 1, 35| stata chiamata Eco. Gli uomini delusi per come era andata 42 2, 1| dall'esilio di Momo tra gli uomini sono stati fin qui l'argomento 43 2, 1| quasi all'ultima spiaggia uomini e dèi e l'intera macchina 44 2, 3| tutta questa devozione degli uomini verso gli dèi fu così gradita 45 2, 3| riluttante ad andare tra gli uomini, perché aveva sentito dire 46 2, 7| Penso, insomma, che gli uomini d'affari e chi ha un'intensa 47 2, 10| fuori le porcherie degli uomini, si sarebbe detto che volesse 48 2, 10| suscitare odio contro gli uomini, e ci mise tutta la sua 49 2, 13| considerazione i voti degli uomini, in particolare il fatto 50 2, 14| i sistemi di vita degli uomini e le loro professioni, per 51 2, 14| altissima reputazione tra gli uomini sono molto meno utili e 52 2, 14| tutta quella moltitudine di uomini armati non vedeva il minimo 53 2, 14| per le altre categorie d'uomini: infatti si accusa di superficialità 54 2, 14| sonno farà da cuscino agli uomini stanchi.~ 55 2, 15| autorità di questa categoria d'uomini nei frangenti più gravi, 56 2, 16| grandi tribolazioni degli uomini, si era lasciato commuovere 57 2, 19| responsabili dei delitti di uomini scellerati. Per la sua maniera 58 2, 19| domanda a Giove, padre degli uomini e re degli dèi, in nome 59 2, 19| modo tutte le cose che gli uomini considerano desiderabili? 60 2, 19| danno molti punti a noi uomini; ai cervi e alle cornacchie 61 2, 19| mentre avete voluto che gli uomini cominciassero a sentirsi 62 2, 19| stabilmente vivi - proprio gli uomini, per i quali era così importante 63 2, 19| celesti, visto che sono gli uomini che istituiscono templi, 64 2, 19| hanno voluto escludere gli uomini, e hanno riempito il cielo 65 2, 19| o ippocentauri, anziché uomini? Eppure c'è chi va sostenendo 66 2, 19| messo a disposizione degli uomini un mucchio di cose utili, 67 2, 19| cose nell'interesse degli uomini: di quali uomini, c'è da 68 2, 19| interesse degli uomini: di quali uomini, c'è da chiedersi, dei buoni 69 2, 19| giustamente i beni più grandi: noi uomini, nati per l'infelicità, 70 2, 19| fuori dalla mandria degli uomini per essere cooptato tra 71 2, 19| disonestà e la stoltezza degli uomini hanno dato numerose occasioni 72 2, 19| fronte ai problemi degli uomini? Oppure si giudicheranno 73 2, 19| disprezzare le esigenze degli uomini, e rotolarsi in mezzo ai 74 2, 19| hanno alcun pensiero degli uomini o, se ne hanno uno, è di 75 2, 19| a rovesciare mali sugli uomini sventurati!»~ 76 2, 22| modo che la causa degli uomini non sia del tutto abbandonata 77 2, 22| indulgenti, o Giove, con gli uomini per un errore, soprattutto 78 2, 22| potente l'eloquenza degli uomini si può capire chiaramente 79 2, 22| sono stati concessi agli uomini per somma grazia divina, 80 2, 22| operato in modo che gli uomini riconoscessero chiaramente 81 2, 22| oltraggio un'azione commessa da uomini precipitosi. Perciò, se 82 2, 23| esser principi! Perché gli uomini si lamentano di non aver 83 2, 23| vogliono che i voti degli uomini siano messi a casa loro: 84 2, 23| sciagura vivente, per non dir uomini? È chiaro che è tutta colpa 85 2, 23| addolorato per la stoltezza degli uomini, vorrei tanto che fossero 86 2, 24| combinare agli dèi e agli uomini; si sentiva molto fiero 87 2, 24| a posto la pazzia degli uomini con un'impresa di tanta 88 2, 25| utile tuo, degli dèi o degli uomini. Quanto a me, penso proprio 89 2, 25| rimproverare le loro sciocchezze, uomini o dèi che siano, e potrai 90 2, 26| conosciuto in mezzo agli uomini?». Momo rispose: «E va bene, 91 3, 1| come la salvezza degli uomini, la maestà divina e il potere 92 3, 2| mondo nell'interesse di uomini e dèi, e tutti gli dèi grandi 93 3, 2| deputato alla salvezza degli uomini, Bacco, Venere, la dea Follia 94 3, 2| acciaio per copertura: dagli uomini, infatti, non solo riceveva 95 3, 7| malattia gli ha preso, agli uomini? Anche i pazzi si mettono 96 3, 9| meravigliato da dove quella razza d'uomini avesse ricavato una tale 97 3, 9| nell'Accademia, tra quegli uomini in cerca, alcuni personaggi 98 3, 10| difendere la salvezza degli uomini; dall'altra parte si formava 99 3, 11| persone che fanno diventar gli uomini colti e buoni?». Socrate, 100 3, 12| esser simili agli altri uomini nei doveri della vita civile, 101 3, 13| è un tipo particolare di uomini, chiamati filosofi, parecchi 102 3, 19| perdere. La sostanza è che gli uomini di questo tipo non si trovano 103 3, 19| convinto che tutti gli altri uomini siano pazzi furiosi, tranne 104 3, 19| tale follia si annidi in uomini che han fatto della sapienza 105 3, 20| ragione Momo a dire che gli uomini sarebbero stati capaci di 106 3, 20| io posso far morire gli uomini di caldo e di sete, Giove! 107 3, 20| Giove! Posso far morire gli uomini, ho detto!». Giove allora: « 108 3, 21| uccidere tanti milioni di uomini, e si portarono via una 109 3, 21| oppositori della causa degli uomini modificarono la loro posizione, 110 3, 21| concessione di grazie quegli uomini sempre più benemeriti, e 111 3, 21| ostili e antipatici agli uomini, che lo odiavano, poteva 112 3, 21| intentato pur di danneggiare gli uomini suoi nemici nei riguardi 113 3, 21| cena da Momo contro gli uomini erano, esse sì, infarcite 114 3, 21| erano di Momo, non degli uomini, quelle bestemmie contro 115 3, 21| io ho sempre tenuto gli uomini, i vostri cari tesori; però 116 3, 21| cari tesori; però sono gli uomini stessi, con la speranza 117 3, 21| odiato dagli dèi e dagli uomini, non è capace di tenere 118 3, 21| opprimere e rovinare gli uomini, che godono della protezione 119 4, 2| Oh, capo! Son tanti gli uomini che rumoreggiano qui sotto, 120 4, 2| si poteva più vedere gli uomini che si recavano ai santuari 121 4, 2| veramente strana era che gli uomini, presi singolarmente, erano 122 4, 3| purificazione della città, gli uomini tornarono a frotte alle 123 4, 7| scompiglio in una banda di uomini armati, audaci, pronti a 124 4, 8| questo guaio che hanno gli uomini, che ridono di un dio presente 125 4, 8| cielo con la pelle degli uomini, avrebbero riso di cuore 126 4, 8| danni ancora più gravi dagli uomini li rendeva propensi a pensare 127 4, 10| inferi alla terra degli uomini di lassù era molto rischioso, 128 4, 11| migliorare le relazioni tra gli uomini». E Caronte: «Persone illustri 129 4, 12| più importanti, e poi gli uomini avevano tanti di quei fiori 130 4, 12| vento, da un accampamento di uomini; se non sbaglio, stanno 131 4, 12| quanto danno facciano agli uomini, sono animali mortali, lontani 132 4, 12| ultimato, vedendo che alcuni uomini non erano sempre e comunque 133 4, 13| crepapelle per l'assurdità degli uomini, che avevano sprecato tante 134 4, 13| davanti al fatto che gli uomini danno più valore a cose 135 4, 16| seguito a una cospirazione di uomini di fatica e mozzi suoi pari. 136 4, 17| belve terribili che sono gli uomini. Gelasto disse allora: « 137 4, 18| venne il timore che gli uomini potessero pensare che tutto 138 4, 20| si trovava in mezzo agli uomini Momo aveva affrontato numerose 139 4, 20| che suole accadere agli uomini, ed è bene che ti ricordi 140 4, 21| nell'interesse suo e degli uomini, a servirsi dell'opuscolo 141 4, 21| stesso dalle insidie dei tuoi uomini. Tu proponevi le leggi, 142 4, 22| andato a cercare, padre degli uomini e re degli dèi? Chi era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License