Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciclope 1
cieca 3
cieco 1
cielo 87
ciglia 1
cigni 1
cigno 1
Frequenza    [«  »]
90 caronte
90 però
89 quando
87 cielo
87 modo
87 sempre
87 suoi
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText - Concordanze

cielo

   Parte,  Paragrafo
1 pro, 1| agli astri, splendore al cielo, alla terra bellezza, ragione 2 1, 1| antico consesso degli dèi del cielo: ma era così potente, nell' 3 1, 1| tutti gli dèi e tutto il cielo e perfino l'intera macchina 4 1, 1| consenso degli abitatori del cielo, promise, per quanto stava 5 1, 1| tutta quanta la sfera del cielo: dispose la collocazione 6 1, 1| accetto agli abitatori del cielo restando libero da seccature, 7 1, 5| è chiamata il pozzo del cielo: di , perduta la sacra 8 1, 5| roteare d'orbite che vedono in cielo e che li impressiona tanto. 9 1, 6| situazione in un punto del cielo da cui era possibile udire 10 1, 7| a tutti gli abitanti del cielo, visto che in seguito al 11 1, 7| posarsi a terra. In tutto il cielo gli dèi confessarono di 12 1, 14| pozzo mentre scappava dal cielo, e disse: «E allora tu potrai 13 1, 16| buon grado agli dèi del cielo. Tu Venere, tu Bacco e tu, 14 1, 29| schiamazzare per tutto il cielo, mettendo in piazza azioni 15 1, 29| aperta agli uomini la via del cielo. Per quanto chiacchiere 16 1, 30| Ercole era ormai arrivato in cielo, fino alla reggia di Marte, 17 1, 30| uccidermi, che ora è assunto in cielo per responsabilità mia! 18 1, 30| spalancato ai mortali la via al cielo con la tua incapacità di 19 1, 30| rabbia, tu hai innalzato in cielo un nemico! Un saggio, nella 20 1, 30| che i mortali arrivano in cielo, e tu stai in esilio, Momo, 21 1, 30| sentano anch'essi degni del cielo? E così, non pochi di tutti 22 1, 32| si agitarono per tutto il cielo, e quelli che poco prima 23 1, 32| precipizio dalla sommità del cielo; nella sua caduta urlava 24 1, 32| esseri divini, respinti dal cielo ancor prima che ci vedessero, 25 1, 33| aperto alcun ingresso al cielo, e che non fosse loro concesso 26 2, 3| decise a ubbidire. Su nel cielo la legge era stata appena 27 2, 3| cominciano a venir giù dal cielo. Al sentir quella notizia 28 2, 3| pensava che tutto quanto il cielo ce l'avesse a morte con 29 2, 4| farlo, dato che gli dèi del cielo vedono tutto), e poi perché 30 2, 9| Andatevene, dèe, degne del cielo, tornate alla vostra beatitudine 31 2, 9| mezzo e se lo portarono in cielo. Quando Momo giunse al cospetto 32 2, 11| Ordini che si portino in cielo, anche senza che lo vogliano, 33 2, 13| riempito tutte le corti del cielo di quelle porcherie puzzolenti 34 2, 13| respinte e mandate via dal cielo; alla fine prevalse il parere 35 2, 13| filo da torcere a tutto il cielo e a tutti i celesti!».~ 36 2, 14| notte sotto la pioggia a cielo scoperto; e poi c'era da 37 2, 14| vagabondi vestiti leggeri a cielo scoperto, coricati sulla 38 2, 15| avevano dato la scalata al cielo su di un'immensa catasta, 39 2, 15| eserciti sterminati, il cielo era coperto di frecce, i 40 2, 16| risa di tutto quanto il cielo, ma Giove, quando ne ebbe 41 2, 17| il pericolo pubblico del cielo, emarginato, guardato di 42 2, 19| la stirpe degli dèi del cielo, e il rimorso per la colpa 43 2, 19| dèi non esistono e che il cielo gira a vuoto, soprattutto 44 2, 19| dèi si son portati su nel cielo i nostri Ganimedi, le nostre 45 2, 19| sontuoso; han portato in cielo leprotti, cagnolini, cavalli, 46 2, 19| dimore paterne, riempiendo il cielo di belve; hanno voluto escludere 47 2, 19| uomini, e hanno riempito il cielo di esseri strani. E allora 48 2, 19| Ma siano pure degni del cielo, quegli dèi, si godano giustamente 49 2, 19| cosa che un abitante del cielo. Le circostanze casuali, 50 2, 22| da Momo, che è tornato al cielo dalle università umane preparatissimo 51 2, 22| ironici? Ma noi, o dèi del cielo, commossi dall'orazione 52 2, 22| nostro dovere, o dèi del cielo, dare un caloroso appoggio 53 2, 22| chi giudicherà degni del cielo? Quelli che creano sempre 54 2, 23| venire dall'entrata del cielo. Tutti, posati i calici, 55 2, 23| migliori architetti del cielo avevano negato la possibilità 56 2, 23| direzione della reggia del cielo. Stavano perciò in sospeso, 57 2, 23| ripercuotersi sulla volta del cielo e questa, siccome è di bronzo, 58 2, 24| pensa ogni singolo dio del cielo. Per di più si prendono 59 2, 24| anche le fondamenta del cielo, scosse alla base!».~ 60 2, 26| ospite appena arrivato in cielo di far certe follie in casa 61 3, 5| esaltati in quel modo dal cielo intero, fu preso da un indescrivibile 62 3, 5| filosofi tra gli dèi del cielo, per aumentare l'onore del 63 3, 7| deciso di tornarsene in cielo, a scanso di guai peggiori.~ 64 3, 9| diresse allora verso il cielo con la testa piena di una 65 3, 9| riteneva degni di salire in cielo a tener lezioni agli dèi. 66 3, 9| ben accetta agli dèi del cielo né a quelli dell'oltretomba, 67 3, 10| degenerate al punto che tutto il cielo era diviso in non meno di 68 3, 11| Virtù raminga fuori del cielo, e che i celesti si preparano 69 3, 17| cercare l'ostilità di tutto il cielo per favorire uno sciagurato.~ 70 3, 19| come certuni dicono che il cielo canta?'. Io: 'Ma no! Ma 71 3, 20| potrà decidere più nulla in cielo senza che i mortali lo sappiano 72 4, 2| ne avresti da coprire il cielo intero!». E Giove: «Ma pensa 73 4, 2| ti sei preoccupato che il cielo, stando scoperto, si buschi 74 4, 2| vide brillare in alto nel cielo le fiammelle che avevano 75 4, 2| spuntate così di colpo nel cielo, e, appreso il motivo, per 76 4, 2| decisero di scender giù dal cielo per soddisfare da vicino 77 4, 3| proposte su dove pernottare: in cielo, oppure nei templi? Alla 78 4, 4| gli dèi non esistono e il cielo è vuoto, ora che stava rischiando 79 4, 8| che si poteva coprire il cielo con la pelle degli uomini, 80 4, 11| conosciamo la terra, il cielo, il mare. Siamo noi gli 81 4, 12| misurazioni e ricerche sul cielo. Stai attento: sentirai 82 4, 18| finirono per mescolare mare e cielo. Era successo che, al momento 83 4, 18| quando si fece l'appello in cielo, non risultarono assenti 84 4, 20| in mezzo a voi, esule dal cielo per iniziativa della dea 85 4, 20| stato perciò riammesso in cielo e, per darti un esempio 86 4, 21| infatti tu non sei nato dal cielo, Megalofo, né io da un pezzo 87 4, 22| concluso? Abbiamo accolto in cielo tra gli dèi gente indegna,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License