Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cos' 18
cosa 177
coscienza 4
cose 85
così 260
cosicché 2
cosiddetti 1
Frequenza    [«  »]
87 suoi
87 te
86 dal
85 cose
85 ed
84 un'
83 bene
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText - Concordanze

cose

   Parte,  Paragrafo
1 pro, 1| principe e l'artefice delle cose, il Dio ottimo e massimo, 2 pro, 1| questa sorta alle singole cose quasi una per una, e in 3 pro, 2| tutte le rarità, cioè quelle cose che non hanno la minima 4 pro, 2| numeroso di tutte le altre cose.~ 5 pro, 3| indicare un gran numero di cose apprezzate per il semplice 6 1, 1| Giove: e così tutti fecero cose diverse ‑ chi l'uomo, chi 7 1, 2| che vi sta unito, tutte le cose a cui si attacca. Se però 8 1, 3| ho ancor chiaro se queste cose siano l'opera di un principe 9 1, 5| aspramente delle offese. Tutte le cose si misero a tremare per 10 1, 5| fra tanta abbondanza di cose create, un aspetto che torni 11 1, 5| altre: pertanto tutte le cose create dalla Natura hanno 12 1, 5| non le asseconda. Molte cose il pregiudizio comune prende 13 1, 5| mortali, dalla quale le cose divine e umane traggono 14 1, 19| dicono» faceva, «tutte le cose sono soggette ai capricci 15 2, 2| concedevano benevolmente cose così facili da ottenere, 16 2, 4| cominciava a dire un sacco di cose avventate senza star tanto 17 2, 7| E tu, Momo, potrai far cose che contrastano a fondo 18 2, 7| spinto dalla forza delle cose e dai vantaggi che si prospettano, 19 2, 10| nessuno che ti informi delle cose che succedono tra i mortali, 20 2, 14| ogni disciplina che più cose utili s'imparano in teoria 21 2, 14| indifferenza per tutte quelle cose che si ritengono indispensabili 22 2, 14| sciocco e insensato certe cose che la maggioranza ammira, 23 2, 15| anche se dice le stesse cose del primo oratore ingualdrappato 24 2, 15| spesso di vedere che le cose che dice un vagabondo ubriaco 25 2, 15| Momo, e a te che importa di cose come queste, non avendo 26 2, 16| a lasciare tante belle cose per salire tra i celesti! 27 2, 16| contro di te sulla terra cose che fanno un gran danno 28 2, 19| perfezione l'essenza di tutte le cose. Al principio correvano 29 2, 19| che permea di sé tutte le cose, e non la costruzione eseguita 30 2, 19| qualsiasi modo tutte le cose che gli uomini considerano 31 2, 19| acutezza dei sensi, tutte cose in cui le bestie danno molti 32 2, 19| di quasi tutte le altre cose che possono presentare aspetti 33 2, 19| loro la morte? Di tutte le cose buone, qual è quella che 34 2, 19| si prendono diletto delle cose nostre, delle meraviglie 35 2, 19| degli uomini un mucchio di cose utili, piacevoli e belle: 36 2, 19| gli dèi hanno fatto quelle cose per darci delle illusioni, 37 2, 19| chi, che non desiderano cose del genere, secondo il volere 38 2, 19| che abbiano creato quelle cose nell'interesse degli uomini: 39 2, 19| dèi! Infatti, oltre alle cose insopportabili che abbiamo 40 2, 19| comodità, a parte quelle cose senza le quali non potremmo 41 2, 22| metterti a discutere di cose così poco amene, come se 42 2, 22| ai quali si devono tante cose degne e ben accette, grazie 43 2, 23| concedo di mia iniziativa cose che non oserebbero neanche 44 2, 23| affermare che noi facciamo cose che non farebbero neppure 45 2, 25| anche quando si parla di cose serie?». Momo rispose: « 46 3, 2| indifferenza proprio per le cose a cui tenevano di più con 47 3, 3| gli altri a consigliare cose che biasimeresti, se fossero 48 3, 3| tattica ho sistemato le cose in modo da sentirmi proprio 49 3, 4| ecco che si mettono a fare cose che hanno poco a che vedere 50 3, 6| sapevano tutto, anche le cose più occulte, potevano svergognarlo 51 3, 10| congratularsi quando le cose marciavano secondo le sue 52 3, 12| anche in tutte le altre cose di cui si dichiarano grandi 53 3, 13| quelli sanno un sacco di cose misteriose, più di quanto 54 3, 14| fece Giove «ora pensa alle cose urgenti». Giove non si ricordava 55 3, 16| imprese, e promise grandi cose per l'avvenire; in conclusione, 56 3, 20| al solito suo: ma sono cose che non ci riguardano». 57 3, 20| Abbiamo parlato un pezzo, di cose su cui sarebbe lungo soffermarsi; 58 3, 21| neanche un angolino privo di cose belle da vedere, la statua 59 3, 21| insofferente dello stato di cose attuale, o di non sapere 60 4, 10| Mentre in teatro avvenivano cose di quel genere, nell'aldilà 61 4, 11| piena libertà d'animo le cose più complicate, e la povertà 62 4, 12| i bambini: dovevano far cose ben più importanti, e poi 63 4, 12| aver mai sentito esporre cose così semplici con paroloni 64 4, 12| sentito dire che tutte le cose hanno avuto origine da una 65 4, 12| nemmeno se discorrete delle cose più ovvie. Come vuoi che 66 4, 12| creatore originario delle cose, hai sicuramente dimenticato 67 4, 12| astri e non sai niente delle cose umane! Caronte il barcaiolo 68 4, 13| uomini danno più valore a cose che possono ottenere grazie 69 4, 13| a chi sono utili queste cose, giacché dici che in questoposto 70 4, 14| parlar bene: s'imparano tante cose dagli intellettuali!». Gelasto 71 4, 20| 20-~ ~Cose del genere capitarono in 72 4, 20| manifestando la mia vera identità, cose che nemmeno i miei avversari 73 4, 20| Ma pensino altri a queste cose, quelli che hanno ancora 74 4, 21| esserlo davvero: son tutte cose che si possono anche tollerare. 75 4, 21| Come vuoi che vadano le cose se quello, circondato da 76 4, 21| Siamo pari anche in altre cose, e se non lo siamo sono 77 4, 21| desideri e dei progetti, tutte cose per me molto più agevoli, 78 4, 21| voglie avevi bisogno di molte cose, dovevi stare in guardia 79 4, 21| quello che ho dato io nelle cose che seguono: tu l'intera 80 4, 21| dormendo. Ci sono altre due cose in cui ero molto avanti 81 4, 22| neanche un po', tante erano le cose piacevoli e quelle spiacevoli 82 4, 23| mucchi la totalità delle cose, uno composto delle cose 83 4, 23| cose, uno composto delle cose buone e desiderabili, uno 84 4, 23| cattive, e il terzo di quelle cose che di per sé non sono né 85 4, 23| chi non li rifiutasse. Le cose che invece non sono né buone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License