Parte, Paragrafo
1 1, 1| potrebbe credere del numero dei celesti. Per quanto tuttavia essi
2 1, 1| di elegante e di degno. I celesti obbedirono a gara all'ordine
3 1, 1| gli altri celebri artefici celesti godevano di particolare
4 1, 1| fossero molto più beati dei celesti perché avevano l'aria, l'
5 1, 1| che in futuro nessuno dei celesti non avrebbe preferito esser
6 1, 1| collocazione delle dimore celesti e le adornò di molte statue
7 1, 1| per la rotazione dei corpi celesti e la direzione generale
8 1, 2| azioni tanto importanti, i celesti con il conferimento di un
9 1, 3| quegli splendidi doni, i celesti affluivano a caterve di
10 1, 3| favore della comunità dei celesti. Solo Momo, scuro in viso,
11 1, 3| meriti di Giove verso i celesti, la pensi diversamente da
12 1, 3| più saggio che le dimore celesti fossero aperte ai loro antichi
13 1, 3| del ministero dei corpi celesti e dei fuochi, senza commiserazione
14 1, 3| prima o dopo daranno ai celesti un altro re?».~
15 1, 5| Giove: rimasero stupefatti i celesti. Si convoca in seduta straordinaria
16 1, 5| Appena la notizia giunse ai celesti, accorsero tutti al palazzo
17 1, 6| 6-~ ~I celesti, scossi dal chiasso di quel
18 1, 7| 7-~ ~I celesti pensarono che non avrebbe
19 1, 7| dignità e l'autorità dei celesti alcuni dèi che godessero
20 1, 7| arrecato alla maestà dei celesti. Appena la dea toccò il
21 1, 10| come in privato perché i celesti non smettessero di pensare
22 1, 13| noi dèe ritornassimo dai celesti cosparse del sangue di morti
23 1, 18| via possiamo chiedere ai celesti pace e protezione; per questa,
24 1, 18| possiamo mantenere coi celesti una specie di filo diretto,
25 1, 19| nelle loro splendide dimore celesti, se vorranno darsi qualche
26 1, 20| abominevole per gli dèi celesti e infernali e per tutto
27 1, 28| rappresentava i suoi interessi tra i celesti, e temeva che grazie a tutta
28 1, 30| abbastanza nemici tra i celesti, ci mancava pure questo,
29 1, 30| accolti nelle regioni dei celesti: oh, che uragani di discordie
30 1, 30| di veder già le schiere celesti in preda all'eversione per
31 1, 33| la forza delle proprietà celesti!». Le dèe, sconvolte da
32 2, 3| gli dèi fu così gradita ai celesti, pienamente soddisfatti
33 2, 5| interessi di Giove e dei celesti dare ampia facoltà di gestire
34 2, 5| rafforzato dalle concessioni dei celesti? C'è una bella differenza
35 2, 6| posto di prestigio fra i celesti, dotato della sacra fiammella,
36 2, 13| eliminandoli dalle nostre dimore celesti. Per non dir altro, tra
37 2, 13| fondo al cuore umano. I celesti erano disgustati e inorriditi
38 2, 13| tutto il cielo e a tutti i celesti!».~
39 2, 16| belle cose per salire tra i celesti! Cosa vai a raccontare,
40 2, 19| prestigio a quelli degli altri celesti. Per questa ragione, offeso
41 2, 19| clementissimi' gli dèi celesti. Mi rivolgo alla vostra
42 2, 19| nel precipuo interesse dei celesti, visto che sono gli uomini
43 2, 19| mali. Invece, perché mai i celesti hanno preso possesso di
44 2, 19| buone, qual è quella che i celesti non hanno rivendicato per
45 2, 19| nella miseria più cupa! I celesti ci tormentano tanto, ci
46 2, 19| strada per risalire tra i celesti, gli sarebbe più facile
47 2, 20| infine, di avere verso i celesti una disposizione d'animo
48 2, 22| di esporre all'odio dei celesti proprio chi laggiù sulla
49 2, 22| loro potere, e a costoro i celesti sono debitori di ogni atto
50 2, 22| pronti a riconoscere. E i celesti amano quella consorteria
51 2, 22| fatto arrivare in mezzo ai celesti qualcuno di origine mortale.
52 2, 22| Giove vorrà agire così, celesti ottimi, chi amerà, chi esalterà,
53 2, 23| termine. Giove e gli altri celesti, dal canto loro, ebbero
54 2, 23| seccature. E ora non solo i celesti, ma (cosa ci tocca sopportare!)
55 2, 24| criticare parole e azioni dei celesti, e non hanno alcun ritegno
56 2, 24| agli interessi degli dèi celesti, devo cambiare di nuovo
57 2, 26| eccellentissimo principe dei celesti. Momo rispose: «Cosa credi,
58 3, 2| vantaggio personale: e quei celesti che magari erano di condizione
59 3, 3| sentirmi proprio il re dei celesti! Cosa non sarà più alla
60 3, 10| 10-~ ~Nel frattempo tra i celesti le passioni di parte e le
61 3, 11| che alle prossime calende celesti avrebbe esposto in un pubblico
62 3, 11| cosa stessero preparando i celesti, tutto insomma. Nel frattempo
63 3, 11| fuori del cielo, e che i celesti si preparano a distruggere
64 3, 13| ragionamenti, tornò dai celesti, salutò Giove e disse ridacchiando: «
65 3, 14| entravano, e ravvivare a tutti i celesti le fiammelle sacre che,
66 3, 21| 21-~ ~Mentre tra i celesti accadevano i fatti narrati,
67 3, 21| preparativi del genere, i celesti si rendevano conto della
68 3, 21| senza ribrezzo; perciò i celesti dovevano considerare se
69 3, 21| è bisogno che vi ripeta, celesti, in che gran conto io ho
70 3, 22| acconsentì. Da allora in poi i celesti chiamarono Momo, bandito
71 4, 2| diversi; tutti quanti i celesti si bloccarono in ammirazione,
72 4, 2| corali, danzando in corteo. I celesti erano ammutoliti di fronte
73 4, 2| riusciva solo a sentirli, i celesti si esposero a un grosso
74 4, 2| del ritorno alle dimore celesti, affermò che non era confacente
75 4, 18| anche le statue che alcuni celesti avevano depositato sul cornicione.
76 4, 18| quel che dovessero fare i celesti di fronte all'emergenza.
77 4, 20| Quello che era risalito tra i celesti era il vecchio Momo di sempre,
78 4, 21| dovrei tornare da Giove e dai celesti». Gelasto allora: «Se non
|