Parte, Paragrafo
1 pro, 8| degli dèi, indicando per mezzo di essi, con una forma particolare
2 1, 1| nel trascorrer la vita in mezzo a noi umili mortali, una
3 1, 1| sarebbe cavato nulla, ed in mezzo alla comune frenesia degli
4 1, 1| nascosta dentro il petto, in mezzo ai precordi, mentre sarebbe
5 1, 6| sufficiente chiarezza, in mezzo a quel casino di filosofi
6 1, 7| esilio era proprio stare in mezzo ai suoi, emarginato e antipatico
7 1, 7| loro, se non c'era altro mezzo, gli ospiti tradizionali
8 1, 7| vestiti di pretesta; nel mezzo la madre Virtù, le due figlie,
9 1, 11| lato la massa e tolto di mezzo con essa anche Momo, fecero
10 1, 11| far critiche, sempre in mezzo ai piedi, finché tutti quanti,
11 1, 12| escandescenze; intrufolatosi in mezzo al popolino, gridava così: «
12 1, 13| mettere me e queste ragazze in mezzo al pericolo del ferro, del
13 1, 16| fiera del mio trionfo in mezzo alle ragazze: ma obbedisco
14 1, 17| anima mia! Ti darò io il mezzo per diventare bellissima.
15 1, 19| utilissime restandomene lì in mezzo agli dèi, tra i piaceri
16 1, 19| in questi termini: qui in mezzo agli uomini, dovendo sopportare
17 1, 25| guanciale, tanto da sgusciare in mezzo alle piume. La ragazza continuava
18 1, 28| acquistato popolarità in mezzo agli uomini, e quindi le
19 1, 29| mandare a monte con ogni mezzo le iniziative della dea
20 1, 29| nasconditi nell'ombra in mezzo a quest'erba tenera; fatti
21 1, 30| occupare un posto di potere in mezzo ai capi degli dèi, proprio
22 1, 31| cominciare a gettare in mezzo agli uomini il seme di questi
23 2, 4| tanto a rifletterci, e nel mezzo gliene scappò una grossa: «
24 2, 9| poi si misero Momo nel mezzo e se lo portarono in cielo.
25 2, 10| dea Virtù non era lì in mezzo a Giove e agli dèi, da quel
26 2, 14| soprattutto perché è per mezzo di essa che le classi dirigenti
27 2, 14| bisognava affrontare, al sole in mezzo alla polvere, di notte sotto
28 2, 14| poi c'era da farsela in mezzo a gente disposta a rimetterci
29 2, 14| per i delitti commessi; in mezzo alla rovina, al fragore,
30 2, 14| splendidi palazzi, incedere in mezzo agli onori, dare feste e
31 2, 14| un sostegno e un valido mezzo di conservazione del potere!
32 2, 14| vagabondo, ti sdrai in mezzo alla piazza, alzi la voce
33 2, 14| sul nudo pavimento che in mezzo alle coperte? La natura
34 2, 15| s'erano accese fiamme in mezzo alle sorgenti, le montagne
35 2, 16| notare particolarmente, in mezzo ai vagabondi, per com'era
36 2, 16| infuori, uno pesto e l'altro mezzo cisposo, tutt'e due insieme
37 2, 19| come fosse scappato via in mezzo ai filosofi con la barba
38 2, 19| lezione a quegli insolenti per mezzo di una trovata veramente
39 2, 19| scelta esistenziale, ma un mezzo per conquistarsi una superficiale
40 2, 19| piombassero nella morte nel bel mezzo dei loro sforzi di far qualcosa,
41 2, 19| necessario ingegnandosi in mezzo a veglie e fatiche, mentre
42 2, 19| degli uomini, e rotolarsi in mezzo ai banchetti assieme a Ganimede,
43 2, 22| nelle biblioteche, non in mezzo a vagabondi e ubriaconi,
44 2, 22| perché ha fatto arrivare in mezzo ai celesti qualcuno di origine
45 2, 23| tutto gli sia permesso per mezzo mio, a volte gli salta anche
46 2, 26| capitò che la dea Frode in mezzo a tante smancerie domandasse
47 2, 26| non l'hai conosciuto in mezzo agli uomini?». Momo rispose: «
48 3, 2| rinnovamento gli avrebbe fornito il mezzo e l'occasione di fare un
49 3, 3| che ho buttato il sasso in mezzo per far litigare i potenti
50 3, 7| stava seduto un tale in mezzo a ripugnanti carogne di
51 3, 9| non sbaglio la troverai in mezzo ai tuoi amici filosofi,
52 3, 9| il dio linguacciuto, in mezzo alle chiacchiere che avrebbe
53 3, 11| Giove, per togliersi di mezzo quella seccatura continua
54 3, 12| giro mezzi nudi, vivono in mezzo alla sporcizia, abitano
55 3, 16| gridando a tal punto che in mezzo a quell'assemblea così affollata
56 3, 19| all'ingresso, premuti in mezzo a quel viavai di persone.
57 3, 19| scoperto: più o meno in mezzo al petto c'è un umore che,
58 3, 21| sia ricorsa a qualunque mezzo pur di espellere dalla comunità
59 3, 22| sesso femminile, tu, da mezzo uomo qual è, lo rendessi
60 4, 2| via di quel nebbione di mezzo non si poteva più vedere
61 4, 4| peggiore fu sorprendere in mezzo agli attori uno schiavo
62 4, 8| riso di cuore a vederlo mezzo spellato da un ometto, ma
63 4, 11| preferiscono tirare a campare in mezzo al freddo e alla fame, chiedendo
64 4, 12| oppure per riempire per mezzo di esso la forma stessa,
65 4, 12| scoscesi e rimbombanti, in mezzo a fitte macchie, di fronte
66 4, 13| spettacolo. Quando arrivarono nel mezzo del teatro, Gelasto domandò: «
67 4, 14| raccoglier fiori per portarmi in mezzo a liti e baruffe. Se c'è
68 4, 15| fango, poi si rintanò in mezzo alle canne più vicine. Gelasto,
69 4, 15| anfratto, dove si nascose in mezzo a un cespuglio.~
70 4, 16| gli scherzi più strani in mezzo all'approvazione generale,
71 4, 16| ordina pertanto di mettere in mezzo a loro una scodella nera
72 4, 17| lì prendono a buttare in mezzo al fitto canneto, proprio
73 4, 18| nuovo pericolo si mise di mezzo, impedendo la narrazione.
74 4, 20| infatti quando si trovava in mezzo agli uomini Momo aveva affrontato
75 4, 20| Quando facevo il filosofo in mezzo a voi, esule dal cielo per
76 4, 20| siffatte arti perverse in mezzo a quella conventicola di
77 4, 20| continue peregrinazioni, in mezzo a disgrazie senza fine;
|