Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gaudenti 1
gazza 1
gazzarra 2
gelasto 67
gelo 1
gelosia 4
gelosie 1
Frequenza    [«  »]
70 dire
70 parte
68 certo
67 gelasto
66 alle
66 sue
64 hai
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText - Concordanze

gelasto

   Parte,  Paragrafo
1 4, 10| fosse tra i morti un certo Gelasto, un filosofo in complesso 2 4, 10| suo viaggio sulla terra. Gelasto si assunse l'incarico, per 3 4, 11| tra un discorso e l'altro Gelasto chiese a Caronte perché 4 4, 11| la barca?». Disse allora Gelasto: «Ma se essi si mettessero 5 4, 11| a Caronte?». Intervenne Gelasto: «Il tuo discorso mi offre 6 4, 11| negata cento volte?». E Gelasto: «Io intendevo lamentarmi 7 4, 11| preghiere!». «Ammetto» disse Gelasto «la mia poca prudenza, il 8 4, 11| Ma questo non è vivere, Gelasto, è combattere coi guai: 9 4, 11| direttamente, filosofi?». Gelasto rispose: «Chiedi dove sta 10 4, 11| collaborazione?». Rispose Gelasto: «Per noi questo è il primo 11 4, 11| proprio come dici tu» rispose Gelasto. E Caronte: «Allora tu, 12 4, 11| pesa una tonnellata!». E Gelasto: «In questo caso, però, 13 4, 11| Ma se hai detto» rispose Gelasto «che all'inferno non è possibile 14 4, 12| esser portato via di . Gelasto, infatti, gli ricordava 15 4, 12| chiese a un certo punto a Gelasto da dove il mondo avesse 16 4, 12| lussureggiante splendore. E Gelasto, per dar prova della sua 17 4, 12| modo più ordinato. Allora Gelasto attaccò daccapo, ricominciando 18 4, 12| questo punto del discorso di Gelasto, Caronte lo interruppe: « 19 4, 12| laggiù quell'anima vagante?». Gelasto rispose ridendo: «Non ti 20 4, 12| sicuro quel re! Ehilà, re…!». Gelasto disse: «Un lupo tu me lo 21 4, 12| ritorno, se vuoi». Disse Gelasto: «D'accordo; ma tu dove 22 4, 12| venendo quindi scoperto». Gelasto chiese: «O Caronte, stai 23 4, 13| allora fece delle domande a Gelasto, venendo così a sapere chi 24 4, 13| arrivarono nel mezzo del teatro, Gelasto domandò: «E allora, Caronte, 25 4, 13| le regole per vivere!». E Gelasto: «Come vuoi tu, Caronte: 26 4, 13| statua divina, domandò: «Di', Gelasto, tu questi li valuti un 27 4, 13| stessero tutti insieme?». Gelasto rispose con un sorrisetto: « 28 4, 14| dire così: «Le battute di Gelasto son roba rimasticata, e 29 4, 14| per me, è la maschera di Gelasto: certo gli somiglia come 30 4, 14| sentì poi altri dire che Gelasto in vita era stato molto 31 4, 14| sopportazione. Quando anche Gelasto afferrò questi discorsi 32 4, 14| Allora, tornando da Caronte, Gelasto disse: «Che te n'è parso 33 4, 14| rintronare tutto il teatro. Gelasto, fremente di rabbia, si 34 4, 14| esclamò: «Lascia perdere, Gelasto, lascia perdere! Tu li attacchi 35 4, 14| cattiveria. Andiamocene!». Gelasto cercava di richiamare Caronte, 36 4, 14| della risata divina. Ma Gelasto, che era pratico di teatro, 37 4, 14| le statue hanno riso?». Gelasto, pallido di paura, non si 38 4, 14| ti pare, io me ne vado». Gelasto, colpito dai modi arcigni 39 4, 14| cose dagli intellettuali!». Gelasto allora pensò per sé, e, 40 4, 14| Intervenne allora Caronte: «Gelasto, stammi un po' attento: 41 4, 14| che di non esserlo stata». Gelasto esclamò: «Che osservazione 42 4, 15| erano ormai giunti al mare. Gelasto allora si fermò a guardarsi 43 4, 15| Ti blocchi anche qui?». Gelasto rispose: «Non ti arrabbiare, 44 4, 15| Stato in navigazione!». Gelasto esclamò: «O Caronte! Che 45 4, 15| continuare a punzecchiare Gelasto. Disse: «Quanti trucchi 46 4, 15| intenzione d'inventare, Gelasto, per interrompere il nostro 47 4, 15| remando a tutta forza. Gelasto si accorse che Caronte s' 48 4, 15| mezzo alle canne più vicine. Gelasto, invece, salì fino ad un 49 4, 17| 17-~ ~Gelasto, che aveva seguito la fine 50 4, 17| saltellare di gioia, abbracciò Gelasto e lo riempì tutto di fanghiglia 51 4, 17| ha procurato: se eri qua, Gelasto, che risate avresti fatto!». « 52 4, 17| dei tuoi dannichiese Gelasto. «Perché no» rispose Caronte « 53 4, 17| eccolo prendere il mare. Gelasto lo invitava a farsi un bagno, 54 4, 17| terribili che sono gli uomini. Gelasto disse allora: «Ho capito 55 4, 18| i discorsi di Caronte e Gelasto. A un certo punto mentre 56 4, 20| questa tempesta, Caronte e Gelasto approdarono a quello scoglio 57 4, 20| risollevato, subito Momo e Gelasto si riconobbero: infatti 58 4, 20| numerose discussioni con Gelasto su argomenti della massima 59 4, 20| solito intrattenermi con te, Gelasto mio, e glieli ho consegnati, 60 4, 20| Momo finì il suo discorso, Gelasto gli rispose: «Ho tanta comprensione 61 4, 21| Momo. Trovati Caronte e Gelasto, volle sapere come ci fossero 62 4, 21| da Giove e dai celesti». Gelasto allora: «Se non ti spiace, 63 4, 21| la navigazione disse: «O Gelasto, come dovrei definire una 64 4, 21| influenzare dai buoni consigli». Gelasto rispose: «Come vuoi che 65 4, 21| più grande dei re». Allora Gelasto: «Anch'io adesso mi chiedo 66 4, 21| simili montagne d'acqua?». E Gelasto: «E va bene, montagne! E 67 4, 21| acqua o finire annegati». E Gelasto: «Come vuoi tu, Caronte;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License