Parte, Paragrafo
1 pro, 1| splendore al cielo, alla terra bellezza, ragione ed immortalità
2 1, 1| avendo gli occhi fissi a terra non era in grado di colpire
3 1, 3| loro di mettersi a sedere a terra e di nascondersi, fingendo
4 1, 7| l'etere fino a posarsi a terra. In tutto il cielo gli dèi
5 1, 7| manifestazioni di giubilo dava la terra col suo aspetto! Non vi
6 1, 29| terribile fosse apparso sulla terra; e siccome aveva un gusto
7 1, 29| scese tutta contenta sulla terra col desiderio d'incontrare
8 1, 29| i monti e le valli della terra; le dava ulteriore piacere
9 1, 32| senza colpa in basso, sulla terra dei mortali; e i peggiori
10 1, 34| che uomini, perché sulla terra niente ha una vita più dura
11 2, 4| Momo, come si dice sulla terra, tutti dall'esilio arrivano
12 2, 10| avesse visto Virtù sulla terra. A questo punto Momo, preso
13 2, 10| succede ogni giorno sulla terra?». E Giove: «Lascia perdere
14 2, 14| il massimo rilievo. Sulla terra, infatti, non c'è animale
15 2, 14| scoperto, coricati sulla dura terra, e li disprezzi, li guardi
16 2, 14| vagabondo si corica per terra: embè? Quando si ha sonno,
17 2, 15| fondo alle viscere della terra, altri avevano dato la scalata
18 2, 15| distese d'acqua dentro l'arida terra. Tutti erano pieni di meraviglia
19 2, 15| ricchi e potenti re della terra si attaccavano tra loro
20 2, 16| nulla contro di te sulla terra cose che fanno un gran danno
21 2, 19| commesso. Esisteva sulla terra una categoria di persone
22 2, 19| camminare con gli occhi fissi a terra, col viso e le movenze atteggiati
23 2, 22| Quando mai s'è visto sulla terra uno tanto presuntuoso da
24 2, 22| proprio chi laggiù sulla terra s'è dato tanto da fare per
25 2, 24| sconvolta e distrutta tutta la terra, per colpa sua vacillerebbero
26 2, 25| si separano il mare, la terra e l'aria. Se farai così,
27 2, 26| andato a servizio sulla terra. È vero, Momo mio, quello
28 2, 26| ma tu sei tornato dalla terra più fine di quando eri partito,
29 3, 4| i filosofi, di cui sulla terra si dice che sanno tutto;
30 3, 6| infatti, appena giunto sulla terra capitò nell'Accademia e
31 3, 9| resti a lungo qui sulla terra senza danni»: si diresse
32 3, 9| ordinò di andar giù sulla terra a prendergli la dea Virtù:
33 3, 11| deluse molto: arrivato sulla terra, infatti, Mercurio s'era
34 3, 13| in mente. Infatti sulla terra c'è un tipo particolare
35 3, 13| Qual messe o frutto dà la terra arata?~La gloria cos'è mai,
36 3, 19| Apollo di ritorno dalla terra; appena lo videro, siccome
37 4, 2| grandi e spaventosi della terra, ma non era mai riuscito
38 4, 4| loro volta sui compagni a terra, ruzzolarono di qua e di
39 4, 4| furono sbattuti di nuovo a terra dall'urto di quelli che
40 4, 4| terrore e lo rovesciò a terra legandolo con la stessa
41 4, 10| conduceva dagli inferi alla terra degli uomini di lassù era
42 4, 10| guida nel suo viaggio sulla terra. Gelasto si assunse l'incarico,
43 4, 10| concesso di portarsi dalla terra più della moneta che serve
44 4, 11| dei fulmini; conosciamo la terra, il cielo, il mare. Siamo
45 4, 12| preferì prendere la via di terra, ma si stancò per la forte
46 4, 14| voler tornare qui sulla terra, ma ora bisogna strapparti
47 4, 15| contento d'essere andato sulla terra! Eccolo qui, lo vedi?, lo
48 4, 15| seccatura: ti lascerò a terra». Detto fatto, diresse la
49 4, 17| che il più elegante sulla terra, pur di scampare a quelle
50 4, 18| rimbombare tutta quanta la terra, ed Eolo, richiamato dalla
51 4, 18| alcuni furono sbattuti a terra, altri travolti, non ce
52 4, 18| rimasta, mutilata, sulla terra, ma anche Plutone e la dea
53 4, 19| li avevano trattenuti a terra, soprattutto per quanto
54 4, 20| i rischi peggiori sulla terra e in mare, per caso è arrivato
|