Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostravano 1
dimostrazione 4
dimostrò 1
dio 49
diogene 7
dipenda 1
dipendente 1
Frequenza    [«  »]
50 filosofi
50 po'
50 queste
49 dio
49 forza
49 quell'
49 vedere
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText - Concordanze

dio

   Parte,  Paragrafo
1 pro, 1| l'artefice delle cose, il Dio ottimo e massimo, mentre 2 1, 1| sul conto di questo e quel dio, allo scopo di stuzzicare 3 1, 1| avrebbe preferito esser dio piuttosto che uomo. E così 4 1, 1| direzione generale dei fuochi al dio Fato, il più efficiente 5 1, 3| appoggiato Momo, la figlia del dio Tempo, Verina, e Proflua, 6 1, 4| che Giove sia altro che un dio, perché è il re degli dèi?». « 7 1, 5| di questo e quell'altro dio. Tra verità e invenzioni, 8 1, 5| cosicché non c'era più dio, né maschiofemmina, 9 1, 5| uomini la fede e il timor di dio. Nel frattempo Momo non 10 1, 5| ai dibattiti tenuti dal dio, un po' per gelosia di mestiere, 11 1, 5| che dev'essere considerata dio quella forza infusa a tutte 12 1, 7| alzare le mani contro un dio, per quanto farabutto e 13 1, 25| Quell'essere generato da un dio e da una dea resisteva, 14 1, 28| che non c'è quasi nessun dio che non si ritrovi in casa 15 1, 29| difficile contro la prole di un dio? Sei così poco osservatore 16 1, 31| importanza, come era diventato un dio, dando anche molti consigli 17 2, 22| il nostro amico Momo, il dio più simpatico, ce l'abbia 18 2, 22| di origine mortale. E io, dio di fresca nomina, posso 19 2, 22| conoscenza divina, al timor di dio e al rispetto della religione!».~ 20 2, 24| quello che pensa ogni singolo dio del cielo. Per di più si 21 3, 4| tortuosi ora l'uno ora l'altro dio fra quelli che giudicava 22 3, 6| di essere di fronte a un dio, anche se non lo si poteva 23 3, 8| costruzione in movimento è dio. Se c'è un solo dio in natura, 24 3, 8| movimento è dio. Se c'è un solo dio in natura, mortale o immortale, 25 3, 8| finire? Forse crederà che un dio possa impazzire, o sarà 26 3, 8| piuttosto, a pensare che un dio non voglia la conservazione 27 3, 9| immaginava perciò che il dio linguacciuto, in mezzo alle 28 3, 10| la testa di fronte ad un dio qualunque di bassa estrazione: 29 4, 2| e fenomenale. Allora il dio Stupore, il più scemo di 30 4, 3| stanno a pensarci su, il dio Stupore, che era un tipo 31 4, 4| stata messa la statua del dio Stupore. Appena arrivati 32 4, 4| altri invece alla vista del dio sembravano diventati anch' 33 4, 4| coltissimo! Pensi che sia un dio, e la chiami così, questa 34 4, 5| anche a te la stessa cosa, dio per colpa del quale ho sopportato 35 4, 7| riuscito a riconoscere il dio che l'aveva soccorso, grazie 36 4, 7| dedicati i templi, ma un dio raro, uno che non s'incontra 37 4, 7| potremo rendere omaggio a un dio tanto disponibile alle grazie, 38 4, 7| è. Più si studiavano il dio, più i commedianti della 39 4, 8| 8-~ ~Il dio Stupore, sentendo quei discorsi 40 4, 8| uomini, che ridono di un dio presente e hanno rispetto 41 4, 8| fede; ed io che sono un dio qui presente non riesco 42 4, 8| adorato per un po' il suo dio protettore, non poteva certo 43 4, 8| la faccia di Stupore. Il dio Stupore si sarebbe privato 44 4, 13| è senza la volontà di un dio che si riuniscono in tanti, 45 4, 18| sembrano necessari: ciascun dio doveva rimettere a posto 46 4, 18| obbedirono a Giove, eccetto il dio Stupore, che era diventato 47 4, 20| mortali piuttosto che un dio tra i filosofi. Certo, ho 48 4, 20| capitato a Caronte, a questo dio? Mentre, seguendo una sua 49 4, 21| commoventi sopraggiunse il dio Nettuno il quale, venuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License