Parte, Paragrafo
1 1, 1| vita in mezzo a noi umili mortali, una qualche discordanza
2 1, 5| quantità, per cui al numero dei mortali doveva corrispondere un
3 1, 5| delle creature terrene e mortali, dalla quale le cose divine
4 1, 7| prestigio di cui godeva tra i mortali, viene inviata ai terrestri,
5 1, 7| tradizionali degli dèi, cioè i mortali più autorevoli e gli eroi,
6 1, 7| altro? Gli occhi di tutti i mortali eran fissi nell'ammirazione
7 1, 13| mancanza di rispetto di questi mortali, non posso evitare di lasciarmi
8 1, 19| cominceranno a fare concessioni ai mortali, il lavoro aumenterà di
9 1, 28| reputazione divina tra i mortali, dato che non c'è quasi
10 1, 29| quel che succedeva tra i mortali, si rese conto di che razza
11 1, 30| proprio tu hai spalancato ai mortali la via al cielo con la tua
12 1, 30| buon mercato. Ecco che i mortali arrivano in cielo, e tu
13 1, 30| travagli, data in dono ai mortali dagli dèi!… Ma che sto dicendo?
14 1, 30| facile. E anche qui tra i mortali, quante stragi m'immagino,
15 1, 31| brillante per mostrare ai mortali la maestà divina, perché
16 1, 32| in basso, sulla terra dei mortali; e i peggiori criminali
17 1, 32| peggiori criminali fra i mortali si fregiano di armi divine,
18 1, 33| per la sfrontatezza dei mortali e l'inettitudine dei figlioli,
19 2, 3| benevolmente i voti dei mortali. Si fece quindi un'inchiesta
20 2, 10| cose che succedono tra i mortali, e quella gente, credi a
21 2, 11| le sole offerte d'oro dei mortali per abbellire il mio palazzo;
22 2, 13| rifiuto delle offerte, i mortali, ormai abituati a fare un
23 2, 14| Mercurio, perché dicevi che i mortali vi chiedevano coi loro voti
24 2, 16| torniamo al punto. Tra i mortali, dunque, non si può trovare
25 2, 19| potuto fare? O stirpe dei mortali invisa agli dèi! Infatti,
26 2, 19| cuore e dell'anima! Poveri mortali sommersi dai travagli nella
27 2, 19| maltrattati, noi miseri mortali! Cosa abbiamo fatto per
28 2, 21| continuare a far del bene ai mortali, mettendo in secondo piano
29 2, 22| disposizione d'animo riguardo ai mortali ‑ perché consigli Giove
30 2, 23| verso di me. Avevo dato ai mortali molto di più di quanto gli
31 2, 23| primavera. Ma quei mascalzoni di mortali, immemori di tutti i favori
32 3, 2| onorati dalla massa dei mortali. Anche Marte aveva deciso
33 3, 12| contrario di tutti gli altri mortali? Se credono di essere più
34 3, 13| Be', sì veramente: tra i mortali c'è un certo Democrito,
35 3, 13| il più stolto di tutti i mortali!». Giove ridacchiò e disse: «
36 3, 16| non avevano avuto torto i mortali a prescrivere, con una norma
37 3, 20| nulla in cielo senza che i mortali lo sappiano subito: i filosofi
38 3, 21| odio Momo nutrisse verso i mortali era chiarissimo, del resto,
39 4, 2| mescolare con la folla dei mortali. Egli, infatti, aveva ridotto
40 4, 12| agli uomini, sono animali mortali, lontani anni luce dalla
41 4, 14| che fate sempre voialtri mortali! Tu non avevi paura dei
42 4, 14| osservare in generale fra i mortali: niente in eccesso; solo
43 4, 18| essi fossero derisi dai mortali: era meglio per gli dèi
44 4, 19| qualcuno tra la gran folla dei mortali, tra i quali aveva sentito
45 4, 20| apparire il più umile tra i mortali piuttosto che un dio tra
|