Parte, Paragrafo
1 pro, 7| gli animi s'imbevono di virtù e si lasciano guidare dalla
2 pro, 8| in modo tale che la tua virtù si diffonderà con chiara
3 1, 2| stoffe tessute dalla dea Virtù. Una fiammella attinta a
4 1, 7| Giove e del senato, la dea Virtù, in forza della maestà del
5 1, 7| poteva consentire. La dea Virtù aveva quattro figli adolescenti,
6 1, 7| Trofeo, i due figli maschi di Virtù, vestiti di pretesta; nel
7 1, 7| pretesta; nel mezzo la madre Virtù, le due figlie, Lode e Posterità,
8 1, 7| sollevati da questa partenza di Virtù: sostenevano che indubbiamente
9 1, 8| la bellissima figlia di Virtù, e aveva cominciato a eccitarsi
10 1, 9| per comunicare alla dea Virtù che c'era uno della sua
11 1, 9| verso di lui. Allora la dea Virtù esclamò: «Magari si fosse
12 1, 13| disgrazie. Toccherà a te, Virtù, decidere una cosa: io dovrò
13 1, 21| Lode, una delle figlie di Virtù. Si era dunque risolto a
14 1, 21| al velo datogli dalla dea Virtù, allora si fece coraggio
15 1, 24| 24-~ ~La dea Virtù, svegliata dal primo strillo
16 1, 26| Trofeo non erano figli di Virtù, ma di Caso e Fortuna, e
17 1, 26| indietro. Poi, rivolto alla dea Virtù: «Quando Lode si pettina
18 1, 27| 27-~ ~La dea Virtù, turbata dalla petulanza
19 1, 29| la dea Fortuna, ostile a Virtù perché aspirava da un pezzo
20 1, 29| avessero preferito la dea Virtù, faceva tutti i preparativi
21 1, 29| le iniziative della dea Virtù, scese tutta contenta sulla
22 1, 29| a intralciare i piani di Virtù, mentre Virtù aveva fatto
23 1, 29| i piani di Virtù, mentre Virtù aveva fatto accendere sull'
24 1, 29| senza bisogno del fuoco che Virtù ha fatto mettere sull'altare.
25 1, 33| grembo alla madre. La madre Virtù grida di non tirarla per
26 1, 33| restavano fermi. Allora la dea Virtù, indignata per la sfrontatezza
27 1, 33| sfolgorante. Lode, figlia di Virtù, fece cadere il mantello
28 2, 10| riportato assieme a voi anche Virtù? Che fine ha fatto? Cosa
29 2, 10| domandare a Momo se avesse visto Virtù sulla terra. A questo punto
30 2, 10| diritto è innamorato fedele di Virtù, la più bella fra le dèe;
31 2, 10| poi, vedendo che la dea Virtù non era lì in mezzo a Giove
32 2, 10| disgrazia toccata alla dea Virtù; d'altra parte, non potevano
33 2, 14| costumi e dall'ornamento delle virtù; essa richiede la capacità
34 2, 22| sentimenti di devozione e per la virtù. E hanno agito così per
35 2, 22| saldamente regolato dalla virtù, e non dalla disonestà degli
36 3, 4| l'esercizio onorato della virtù e molto con il flagello
37 3, 6| disavventure di Momo e della dea Virtù, si aspettava qualsiasi
38 3, 9| terra a prendergli la dea Virtù: non stava bene, infatti,
39 3, 9| perché sono affezionato a Virtù; quelli giurano che lei
40 3, 11| Giove a cercare dov'è la dea Virtù raminga fuori del cielo,
41 3, 19| vero e al suo culto della virtù. Una volta gli ho sentito
|