Parte, Paragrafo
1 1, 1| per mettere in un canto Giunone e diventare l'amante del
2 1, 1| a caccia di sottane; se Giunone se ne fosse accorta, se
3 1, 4| disse Momo «una seconda Giunone». Allora Frode scoppiò a
4 1, 4| messo Frode al posto di Giunone. Poi, mentre fa ritorno
5 1, 19| scalderà il sangue? E ti saluto Giunone!».~
6 2, 11| 11-~ ~L'arrivo di Giunone su tutte le furie interruppe
7 2, 11| erano andate a ossequiare Giunone; memori del fatto che Giunone
8 2, 11| Giunone; memori del fatto che Giunone ce l'aveva con Momo e degli
9 2, 11| tenevano nella coppa preziosa. Giunone lodò il loro operato, poi
10 2, 11| dèi, e respingi me, la tua Giunone, e le mie preghiere! Tu
11 2, 11| gran puttana di Venere. Ah Giunone infelice, Giunone che tu
12 2, 11| Venere. Ah Giunone infelice, Giunone che tu neanche vedi! O me
13 2, 11| sarai sempre cattivo con Giunone? E se nel mio interesse
14 2, 12| 12-~ ~Così disse Giunone, poi, dopo essersi asciugata
15 2, 12| agitazione. Che diavolo fai, Giunone? Andrai sempre in cerca
16 2, 12| ambigue delazioni. E tu, Giunone, non guardar storto Giove
17 2, 12| prima impara a ubbidire, Giunone, poi esamina pure e critica
18 2, 12| comanda. Nel frattempo, Giunone, moglie mia, ottieni pure
19 2, 13| certa distanza. Mandata via Giunone, se ne stava in silenzio
20 2, 13| inatteso di Momo. Mentre Giunone aveva con Giove il battibecco
21 2, 13| passaggio a Febo, il cortile di Giunone ne è interamente cosparso,
22 2, 23| colori. L'aveva tirato su Giunone, rivestendolo con l'oro
23 2, 23| opera fragile ed effimera di Giunone, perché ne restasse memoria
24 2, 23| quella trovata originale di Giunone non aveva fatto altro che
25 2, 23| rancori: Nettuno accusa Giunone di aver scaricato per sfregio
26 3, 2| rinnovamento generale: per esempio Giunone, diventata appaltatrice
27 3, 2| mettere a disposizione di Giunone tutti i suoi mezzi per la
28 3, 10| schieramenti. Da una parte Giunone, che smaniava dalla voglia
29 3, 16| Più avveduta fu giudicata Giunone, che proponeva di fare parecchi
30 3, 16| concordata in precedenza con Giunone e gli altri compagni di
31 3, 17| ecco che va di corsa da Giunone e esorta con insistenza
32 3, 17| tutti così spudoratamente. Giunone già per conto suo aveva
33 3, 17| dorso e lo portò davanti a Giunone a testa in giù, col collo
34 3, 17| oceano. Subito dopo, con Giunone alla testa, corrono da Giove
35 3, 21| costruzione dell'arco di Giunone, per non fare altri esempi:
36 3, 21| consensi non solo da parte di Giunone, Bacco e Venere e tutti
37 3, 21| aderenti alla corrente di Giunone, i quali mostravano apertamente
38 3, 21| miei sentimenti perfino per Giunone, che mi ama tanto: e questo
39 3, 21| massa; passi, comunque, che Giunone sia ricorsa a qualunque
40 3, 22| 22-~ ~A questo punto Giunone baciò Giove con un largo
41 4, 7| sembrato Giove, né Febo o Giunone, nessuno, insomma, degli
|