Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aperti 4
aperto 2
apertura 1
apollo 40
apostrofò 1
appaltatrice 1
appannaggio 1
Frequenza    [«  »]
41 persone
41 sei
41 virtù
40 apollo
40 ben
40 divina
40 gran
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText - Concordanze

apollo

   Parte,  Paragrafo
1 3, 13| Convoca a porte chiuse Apollo, l'unico di tutti gli dèi 2 3, 13| quasi al punto critico. Apollo promette d'impegnarsi con 3 3, 13| Giove allora abbracciò Apollo e lo baciò, dicendo: «Ora 4 3, 13| di sollievo grazie a te, Apollo! So come sei preciso e attivo: 5 3, 13| favori che gli fanno». Allora Apollo, preparandosi a partire, 6 3, 13| valore di quest'uomo». E Apollo: «Ma che importanza ha? 7 3, 13| saggio o un dissennato». Apollo tirò fuori questi altri 8 3, 13| trovarne una diversa?». Apollo replicò: «Ma se è chiarissimo 9 3, 13| spiego: all'interrogazione di Apollo, a cui spetta illuminare 10 3, 13| giorno sragiona». Risero, poi Apollo andò via.~ 11 3, 14| attesa del suo discorso, però Apollo non si vedeva proprio: allora 12 3, 14| comincia a notare l'assenza di Apollo, in pratica l'unico assente 13 3, 19| incontrò per combinazione con Apollo di ritorno dalla terra; 14 3, 19| allora una calca attorno ad Apollo, e restavano tutti in piedi 15 3, 19| che pendeva al fianco di Apollo l'afferrò con una destrezza 16 3, 19| assolutamente del colpo. Intanto Apollo, salutando ora questo ora 17 3, 19| sei tornato così tardi?». Apollo rispose: «Non ho avuto altro 18 3, 19| i problemi del momento». Apollo riprese: «Tra i filosofi 19 3, 19| un sorrisetto: «Come! Tu, Apollo, che sei il maestro nell' 20 3, 19| i discorsi di costoro?». Apollo rispose: «Ti devo confessare 21 3, 19| eccetera eccetera?». Rispose Apollo: «Non m'interessa cosa fanno 22 3, 20| con i calzolai! Ma dimmi, Apollo, ti prego: cos'erano tutte 23 3, 20| abbia riconosciuto, caro Apollo, per quanto ti fossi travestito; 24 3, 20| altro ha detto, che altro?». Apollo rispose: «A quel punto l' 25 3, 20| sul calzolaio». Rispose Apollo: «Stai attento a sputare 26 3, 20| ricavato qualche perla rara?». Apollo rispose: «Aristotele me 27 3, 20| punto Giove esclamò: «Oh, Apollo, come mi piacerebbe tenere 28 3, 20| di catturarlo?». Rispose Apollo: «Perché non dovrebbe farcela 29 3, 20| un corpo senza valore». Apollo: «Ma no, è facile, basta 30 3, 20| arti, con gli oracoli?». Apollo: «Faremmo meglio a mettere 31 3, 20| dove si trovano». Allora Apollo, volendo consultare in proposito 32 3, 20| disse: «Non sarebbe meglio, Apollo, se tu fossi il granchio 33 3, 20| del dolore eccetera?». Apollo replicò: «Com'è bravo a 34 3, 20| in un'altra circostanza». Apollo rispose: «Hai ragione, seguo 35 4, 19| proprio vicino a quella di Apollo e, siccome era cava, ci 36 4, 19| piena d'oracoli trafugata ad Apollo come s'è detto, per evitare 37 4, 19| ordine di Giove, guarda caso, Apollo facendo leva col petto tirò 38 4, 19| dell'errore, pensando che Apollo si fosse portato via di 39 4, 19| figlia di Notte è Ombra, e Apollo ne è così perdutamente innamorato 40 4, 19| esista. Appreso il fatto, Apollo fu arso da una tale indignazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License