Parte, Paragrafo
1 pro, 4| è il proverbio: «Nulla è detto che non sia già detto».
2 pro, 4| è detto che non sia già detto». Perciò ritengo che andrà
3 1, 2| 2-~ ~Poiché ho detto che la direzione generale
4 1, 21| 21-~ ~S'è già detto che Momo aveva preso una
5 2, 10| degli uomini, si sarebbe detto che volesse soprattutto
6 2, 10| sottovalutata». Quand'ebbe detto queste parole, Giove, un
7 2, 11| tante volte a quel che ti ho detto».~
8 2, 12| dovrei giustificare? Hai detto che vuoi avere le offerte
9 2, 16| allungato e ripiegato: avresti detto che non guardava il suolo
10 2, 16| da soma?». Questo aveva detto Momo; ma quello là, bestione
11 2, 22| forte di quello che hai detto, caro Momo, perché tu non
12 3, 14| fiammelle sacre che, come s'è detto, stanno alla sommità della
13 3, 16| stanchi che il suo si sarebbe detto un tentativo di discorso
14 3, 16| riferivano che Saturno aveva detto che si scusava se l'età
15 3, 19| tanto stupore, come avevo detto: con la testa china e lo
16 3, 19| hai cervello, mentre avrei detto che ti mancava, quando lo
17 3, 20| perfetto. Ma che altro ha detto, che altro?». Apollo rispose: «
18 3, 20| quel punto l'artigiano ha detto di non saper rispondere
19 3, 20| far morire gli uomini, ho detto!». Giove allora: «Certo
20 3, 21| Avrei preferito, l'ho già detto, che non ci fosse confusione,
21 4, 4| questi scrupoli? Hai sempre detto che gli dèi non esistono,
22 4, 4| manodopera a parte? Ah, com'è ben detto quello che sento spesso
23 4, 7| voti della povera gente». Detto fatto, accendono una fiaccola
24 4, 9| intellettuale e morale. Ma forse ho detto più di quel che avrei voluto,
25 4, 11| Almeno il remo!». «Ma se hai detto» rispose Gelasto «che all'
26 4, 14| valoroso questo smargiasso!». Detto fatto, balzò di corsa verso
27 4, 15| seccatura: ti lascerò a terra». Detto fatto, diresse la barca
28 4, 19| trafugata ad Apollo come s'è detto, per evitare che se ne impadronisse
29 4, 20| improvvisa tempesta di cui s'è detto. Spinti, dunque, da questa
30 4, 20| guai assieme a lui?». Ciò detto, scoppiò in un pianto dirotto,
31 4, 21| importanza a quelle altrui. Ciò detto, andò via. Anche Caronte
32 4, 21| bisogno. Comunque, come ho detto, sorvoliamo su questo. Se
33 4, 21| in sfacelo, come ho già detto, ma anche quello che i beni
34 4, 22| cui consegna a Giove s'è detto a suo tempo. Trovandolo,
|