Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
te 87
teatrali 1
teatri 3
teatro 33
tecniche 3
tecnici 2
tegole 1
Frequenza    [«  »]
33 invece
33 nei
33 nessuno
33 teatro
32 due
32 meglio
32 mercurio
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText - Concordanze

teatro

   Parte,  Paragrafo
1 1, 5| riguardavano gli dèi. A scuola, a teatro, per strada si sentivano 2 1, 7| davanti all'università e al teatro, alla fine andò a fermarsi 3 3, 21| sopra e tutt'intorno il teatro del padiglione centrale 4 4, 3| sentirlo ed entrarono nel teatro. Giove per primo ammira 5 4, 3| nella sua statua messa nel teatro, per evitare la fatica di 6 4, 3| sua statua sistemata nel teatro, chiamando con quel suo 7 4, 3| foresta. Poi ritornò in teatro, madido di sudore, e si 8 4, 3| cornicione che dominava il teatro.~ 9 4, 4| ciascuno a suo piacimento, nel teatro, una situazione veramente 10 4, 4| statua di Stupore, sia nel teatro. Enope, filosofo e commediante 11 4, 4| bosco; poi, entrando in teatro, trovò ad aspettarlo i commedianti 12 4, 4| sento spesso recitare in teatro:~Chi fa nel bronzo o in 13 4, 6| sappia che noi siamo nel teatro. Però, se se ne accorgono, 14 4, 7| allora i guitti: «Ma qui in teatro ci sono le statue di tutti 15 4, 9| verificavano dunque nel teatro; so che al benevolo lettore 16 4, 10| 10-~ ~Mentre in teatro avvenivano cose di quel 17 4, 13| stavano ormai avvicinando al teatro. Egli allora fece delle 18 4, 13| quando capì che quello era un teatro, fatto per recitarvi delle 19 4, 13| arrivarono nel mezzo del teatro, Gelasto domandò: «E allora, 20 4, 13| rispose che secondo lui il teatro e tutte quelle splendide 21 4, 14| facendo rintronare tutto il teatro. Gelasto, fremente di rabbia, 22 4, 14| spettacolo gli dèi nel teatro scoppiarono in una gran 23 4, 14| Gelasto, che era pratico di teatro, si mise immediatamente 24 4, 14| clavadiceva «E se in teatro avessi avuto questo remo, 25 4, 17| la barca, come prima in teatro. 'Ehi! Ehi!' dicevo 'Da 26 4, 18| che avevano combinato nel teatro; si erano accalorati tanto, 27 4, 18| della fuga di Caronte dal teatro, la risata degli dèi aveva 28 4, 18| irruppero tutti in una volta in teatro con violenza selvaggia, 29 4, 18| il telone steso sopra il teatro, e con esso anche le statue 30 4, 18| che avessero trovato il teatro senza più statue. D'altra 31 4, 18| a posto la sua statua in teatro e poi andar via subito, 32 4, 19| sotto i medesimi gradini del teatro e proprio vicino a quella 33 4, 20| del genere capitarono in teatro! E alla fine i venti, resisi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License