Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meravigliosa 3
meraviglioso 2
mercato 2
mercurio 32
merda 1
merita 4
meritano 1
Frequenza    [«  »]
33 teatro
32 due
32 meglio
32 mercurio
32 tuo
31 ecco
31 essi
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText - Concordanze

mercurio

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1| Marte, Saturno suo padre, Mercurio, Venere e Diana e, per esercitare 2 2, 9| In questo frattempo torna Mercurio, che era stato mandato da 3 2, 10| a esercitare, e disse: «Mercurio, che è il più sveglio di 4 2, 10| bella fra le dèe; e tu, Mercurio, quanto tempo lascerai che 5 2, 10| amore ti manchi?». Allora Mercurio si mise a ridere e assicurò 6 2, 11| palazzi; e chi sono, poi? Mercurio, il buffone degli dèi, quell' 7 2, 13| Momo aveva domandato a Mercurio com'era possibile che i 8 2, 13| rendere omaggio a Giove. Mercurio gli aveva risposto così: « 9 2, 14| sentir questo discorso di Mercurio Momo nella sua gioia non 10 2, 14| e disse: «Rido di cuore, Mercurio, perché dicevi che i mortali 11 3, 9| alzata d'ingegno. Fece venire Mercurio e gli ordinò di andar giù 12 3, 9| riguardo, la migliore di tutte. Mercurio rispose che non era facile 13 3, 9| sono interamente dedicati». Mercurio rispose: «Non credere di 14 3, 9| sapeva quant'era curioso Mercurio, e come gli piaceva stringere 15 3, 11| esito della missione di Mercurio (era convinto di ottenere 16 3, 11| Ma la speranza riposta in Mercurio lo deluse molto: arrivato 17 3, 11| arrivato sulla terra, infatti, Mercurio s'era tolto i calzari alati 18 3, 11| a sapere che quello era Mercurio, e la ragione precisa per 19 3, 11| primo mise le mani addosso a Mercurio urlando: «Venite, amici 20 3, 11| va dicendo in giro che è Mercurio e l'ha mandato Giove a cercare 21 3, 11| quelli che avevano afferrato Mercurio si sbellicavano dalle risa 22 3, 11| caso a sorvegliarlo; allora Mercurio, che aveva piedi lesti, 23 3, 11| vedendo nessun altro che Mercurio seduto, lo assalì brandendo 24 3, 11| bastone che l'aveva colpito. Mercurio, atterrito da quell'inopinato 25 3, 11| guancia!». Alle grida di Mercurio erano accorse un paio di 26 3, 12| 12-~ ~Mercurio, allontanandosi nero di 27 3, 13| segreti!». Giove, vedendo Mercurio di ritorno così presto e 28 3, 13| parlato per un pezzo con Mercurio, che non la finiva più di 29 3, 13| di investigatori, che tu, Mercurio, hai la brutta abitudine 30 3, 13| che sono dei ciarlatani?». Mercurio rimase piuttosto preoccupato 31 3, 13| tranne il viaggio suo e di Mercurio dai filosofi. Lo prega infine 32 4, 3| a genio, mentre Cupido, Mercurio e altri come loro, che potevano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License