Parte, Paragrafo
1 1, 1| abbondanza e varietà. Alla fine le regalò agli dèi Febo,
2 1, 3| inevitabile tu faccia una brutta fine, Giove, per colpa di nessun
3 1, 6| finire a male parole. Alla fine, nell'infuriare della baruffa
4 1, 7| università e al teatro, alla fine andò a fermarsi dentro il
5 1, 8| una testardaggine senza fine. Temeva anche, però, che
6 1, 8| era preso per Lode. Alla fine si decise a far visita alla
7 1, 30| scuoterlo per farlo cadere. Alla fine, quando si rese conto che
8 1, 30| più acuti, dicendo: «È la fine per te, Momo, è la fine!
9 1, 30| fine per te, Momo, è la fine! Non avevo abbastanza nemici
10 2, 3| armati e coraggiosi: ma alla fine, convinta dall'ordine espresso
11 2, 10| assieme a voi anche Virtù? Che fine ha fatto? Cosa sta combinando?».
12 2, 13| mandate via dal cielo; alla fine prevalse il parere di chi
13 2, 26| in giro a vicenda; alla fine, capitò che la dea Frode
14 2, 26| tornato dalla terra più fine di quando eri partito, con
15 3, 6| pieno di eccitazione. Alla fine, però, dovette pentirsi
16 3, 11| Diogene ‑ già quasi alla fine, vecchia e fradicia com'
17 3, 14| fondo alla depressione. Alla fine esce, più per far qualcosa
18 3, 14| tempo in tutti i modi. Alla fine ebbe l'idea di nominare
19 3, 16| tutte le vecchie, e alla fine, dopo essersi osservata
20 3, 21| sentito che si preparava la fine del mondo, cominciarono
21 3, 21| disegno criminoso opera al fine di danneggiare o rovinare
22 4, 3| oppure nei templi? Alla fine prevalse l'idea di uno che,
23 4, 6| può succedere? Alla fin fine, quanto meno saremo venerati
24 4, 12| solida: questo qualcosa alla fine lo chiamò «materia». Ma
25 4, 16| capo, sbigottiti per la fine dell'annegato e per l'impresa
26 4, 17| Gelasto, che aveva seguito la fine del capo pirata dal suo
27 4, 20| capitarono in teatro! E alla fine i venti, resisi conto d'
28 4, 20| facendo un gran casino. Alla fine, nell'ardore della lite
29 4, 20| mezzo a disgrazie senza fine; sempre in lotta col bisogno,
30 4, 20| nascosto in uno stagno, e alla fine, dopo aver corso i rischi
31 4, 22| alle sue disavventure; alla fine si mise a leggere avidamente
|