Parte, Paragrafo
1 pro, 1| se non andiamo errati, va ritenuta la prima in un
2 1, 12| cittadini, l'arroganza sfrontata va repressa con la forza: chi
3 1, 24| silenzio di vedere come va a finire. La ragazza, terrorizzata
4 1, 30| per la nostra insofferenza va a finire che bocconi che
5 1, 30| quando si ha paura la gioia va a nascondersi. Non ti ricordi
6 1, 31| prende l'aspetto di Ercole e va a raccontare per filo e
7 2, 3| parole ogni minima cosa, va a raccontare a suo padre
8 2, 7| sopporta i rompiscatole, va a finire che se ne approfittano
9 2, 10| quella gente, credi a me, non va affatto sottovalutata».
10 2, 11| dalla puzza! A me però non va più di stare a lamentarmi
11 2, 14| certa attenzione ciò che va sotto il nome di potere
12 2, 14| fai tutto quello che ti va assecondando i tuoi desideri.
13 2, 14| debba dare ascolto a chi va dicendo che la maniera di
14 2, 19| anziché uomini? Eppure c'è chi va sostenendo che gli dèi hanno
15 2, 23| all'altra e che tutto gli va storto? Anche noi, dèi e
16 2, 23| scatole in continuazione? Va bene che vi mettete a fare
17 2, 23| metter su un altro mondo. Va bene, va bene, sarà fatto,
18 2, 23| un altro mondo. Va bene, va bene, sarà fatto, agli ordini!».~
19 2, 26| uomini?». Momo rispose: «E va bene, continua come hai
20 3, 11| voglie? Cosa c'è? Questo qui va dicendo in giro che è Mercurio
21 3, 11| poveraccio senz'arte né parte che va fuori di senno per incapacità
22 3, 12| questi zozzoni, finché gli va di vivere in un modo così
23 3, 17| la circostanza: ecco che va di corsa da Giunone e esorta
24 3, 19| bene la tua politica. Se ti va di concentrarti nell'ascolto,
25 3, 19| gran sorriso e disse: 'E va bene, sei tu il più bravo!
26 3, 19| superficie del sangue e va a confluire in un piccolo
27 4, 12| quando si arriva a quel fiume va a finire che il vapore acqueo
28 4, 14| io impari qualcosa da te. Va bene! Imparerò a maneggiare
29 4, 15| degli oppressori, e tutto va in rovina. Inoltre, se ascoltano
30 4, 21| d'acqua?». E Gelasto: «E va bene, montagne! E allora
|