Parte, Paragrafo
1 1, 1| si sarebbe conquistata le grazie di quel principe sempre
2 1, 7| elegantissimi, per conquistare grazie a loro, se non c'era altro
3 1, 15| aspettativa, recuperando grazie ai successi lo spirito di
4 1, 15| originale e imprevedibile, grazie al quale poteva fare la
5 1, 21| ricordò dei poteri che aveva grazie al velo datogli dalla dea
6 1, 24| figlia che si dibatteva, grazie alla sua intelligenza e
7 1, 28| i celesti, e temeva che grazie a tutta quella pubblicità
8 1, 29| fuoco con la fiamma divina, grazie al quale fosse aperta agli
9 1, 35| relazione alcuna con un corpo, grazie al quale godere i piaceri.
10 2, 1| condizione di esule tornò nelle grazie di Giove, e che razza di
11 2, 2| cominciarono a chiedere grazie; in un primo momento erano
12 2, 2| presero l'abitudine di chieder grazie agli dèi.~
13 2, 7| ogni giorno più sfacciati grazie alla sua pazienza, e che
14 2, 9| fosse fatto trattenere dalle grazie di Aurora, né che non avesse
15 2, 14| essere immune da pericoli grazie alla sua immortalità lo
16 2, 20| quali avevano ricevuto tante grazie divine, e sbagliare nel
17 2, 22| cose degne e ben accette, grazie ai quali siamo creduti dèi
18 2, 23| negligente arrendevolezza, grazie alla quale, oltre a pensare
19 2, 23| ammirazione per le nostre grazie divine, cercando di spingerli
20 3, 5| posizione di preminenza grazie ai consigli del fior fiore
21 3, 13| a respirare di sollievo grazie a te, Apollo! So come sei
22 3, 21| obbligati con la concessione di grazie quegli uomini sempre più
23 4, 2| volendo intrufolarsi nelle grazie di Giove, come aveva fatto
24 4, 7| dio che l'aveva soccorso, grazie al cui intervento se l'era
25 4, 7| dio tanto disponibile alle grazie, e invocarlo nostro patrono
26 4, 13| cose che possono ottenere grazie al lavoro di una qualunque
27 4, 21| accumulato ricchezze per te grazie al potere, hai fatto un
|