Parte, Paragrafo
1 1, 5| gli veniva affacciato di perdere il potere, divenne in segreto
2 1, 10| uscita. Gli chiese di lasciar perdere la sua eccitazione e mettere
3 1, 19| torno fra gli dèi… Lasciamo perdere! Una cosa è certa: nessuno
4 1, 27| caratteristica inveterata di lasciar perdere subito le storie vecchie,
5 1, 32| frattempo la dea Fama, lasciato perdere Ercole, si era diretta verso
6 1, 33| degli uomini; allora lascia perdere tutto il resto, come fosse
7 2, 10| terra?». E Giove: «Lascia perdere quello che so io, rispondi
8 2, 14| deciso in partenza di lasciar perdere tutte le attività economiche
9 2, 14| tutto il lavoro da fare per perdere i propri beni e chiedere
10 2, 15| queste, non avendo niente da perdere?'. Si parlava di fatti prodigiosi:
11 2, 16| bestione com'era, lasciò perdere l'asino e si diresse contro
12 2, 19| dura e pesante al punto di perdere la convinzione che si dovesse
13 3, 6| disse: «Forestiero, lascia perdere questo filosofo cinico che
14 3, 9| probabilmente aveva fatto perdere le sue tracce proprio per
15 3, 16| punto che la rabbia gli fece perdere il controllo di quello che
16 3, 19| perciò che era meglio lasciar perdere quella statua di Democrito,
17 3, 19| dall'altro! Ma lasciamo perdere. La sostanza è che gli uomini
18 4, 4| subito tra le urla, lasciando perdere il prigioniero. Avessi visto
19 4, 4| Solo Enope riuscì a non perdere il controllo della situazione.
20 4, 12| passato sull'altra riva senza perdere la maschera, venendo quindi
21 4, 14| Caronte esclamò: «Lascia perdere, Gelasto, lascia perdere!
22 4, 14| perdere, Gelasto, lascia perdere! Tu li attacchi con l'ombra,
23 4, 16| congiurati, son lì lì per perdere il controllo. Ma tutti quelli
24 4, 20| fosse mio interesse lasciar perdere ormai i malvagi artifici
25 4, 21| grande saggezza? Lasciamo perdere che sia un po' troppo dipendente
26 4, 21| punto non solo di lasciar perdere il racconto iniziato, ma
|