Parte, Paragrafo
1 1, 1| graduatoria stava la dea Frode, che sembrava aver avuto
2 1, 1| quanto quella della dea Frode: lei, infatti, aveva scoperto
3 1, 1| risolta a far bandire la dea Frode dal consesso divino. Momo
4 1, 1| queste malignità sul conto di Frode, per quanto ne fosse pazzamente
5 1, 1| valide. Per di più la dea Frode s'era data da fare affinché
6 1, 3| sorridendo; si salutano, poi Frode, dopo esser stata zitta
7 1, 4| 4-~ ~«Eh?!» intervenne Frode «un re?». «Perché no?» disse
8 1, 4| Le tue ipotesi» disse Frode «mi sembrano proprio verosimili.
9 1, 4| presentasse?». «In effetti» disse Frode «per quanto io ti ritenga
10 1, 4| seconda Giunone». Allora Frode scoppiò a piangere dicendo: «
11 1, 4| altra innamorata, Momo; e Frode, che ti amerà senza speranza,
12 1, 4| frasi del genere, finché Frode costrinse il suo amante
13 1, 4| degli dèi, avrebbe messo Frode al posto di Giunone. Poi,
14 1, 19| dovuto passare i miei guai, Frode, cos'altro posso temere
15 1, 19| mi avresti fatto bandire, Frode traditrice, con le tue arti
16 2, 4| vecchia ostilità con la dea Frode temeva che gli si stesse
17 2, 18| riconoscenza che aveva con la dea Frode, c'era anzi da guardare
18 2, 26| da Giove. Allora la dea Frode, ripensando al discorso
19 2, 26| antica offesa ricevuta da Frode, continua col massimo puntiglio
20 2, 26| fine, capitò che la dea Frode in mezzo a tante smancerie
21 2, 26| giorno a nuovi amori: la dea Frode se lo può permettere. Ma
22 2, 26| che avevi sentito dire?». Frode allora: «Vuoi farmi far
23 3, 17| 17-~ ~La dea Frode, cogliendo un tale stato
24 3, 17| adesso, istigata dalla dea Frode, si lasciò andare a un'azione
25 4, 20| per iniziativa della dea Frode, procedevo alla cieca, però
|