Parte, Paragrafo
1 pro, 3| lasciando stare tutto il resto, quante argomentazioni degli
2 pro, 9| Ma basta così. Per il resto, quando mi leggerai nei
3 1, 1| poi andremo avanti con il resto del racconto, pieno d'imprevisti
4 1, 1| scoperto del volto. Per il resto, secondo lui nessuna trovata
5 1, 1| perfetta; gli sembrava, del resto, che fosse una giusta ricompensa
6 1, 13| pentirti del tuo impegno. Del resto, ho buone ragioni per garantire
7 1, 28| motivo di vergogna. Del resto, per la faccenda della ragazza
8 1, 33| lascia perdere tutto il resto, come fosse ubriaca, e vola
9 2, 14| intollerabile. Quanto al resto, Momo aveva deciso in partenza
10 2, 18| non c'era da stupirsi, del resto, che Pallade ci avesse provato,
11 2, 25| realizzazione pratica. Del resto, ti resterà sempre la piena
12 3, 2| tornaconto personale. Del resto, tra le più alte autorità
13 3, 13| com'è Democrito in tutto il resto del tempo: così, bisogna
14 3, 14| pensato a sbrigare tutto il resto. Ecco dunque i Fati in alta
15 3, 16| rabbia di tutti, che del resto ce l'avevano con lui fin
16 3, 19| si rallegrò, a parte il resto, che tutto si fosse risolto
17 3, 21| voglio parlare di tutto il resto! Non posso però tralasciare,
18 3, 21| mortali era chiarissimo, del resto, fra i tanti esempi, dal
19 3, 21| Lasciamo stare tutto il resto: che ve ne pare del fatto
20 4, 9| in questo brano, come del resto nel complesso dell'opera,
21 4, 10| senza sapere la strada. Del resto, che avrebbe potuto fare
22 4, 20| non parlare di tutto il resto, ho avuto tanta sollecitudine
|