Parte, Paragrafo
1 1, 1| riflettere a ficcargli la mente nascosta dentro il petto,
2 1, 3| così insensato, chi ha la mente tanto ottusa da non accorgersi,
3 1, 8| in ansia. Gli venivano in mente i motivi per cui aveva contro
4 1, 10| girava gli occhi, il viso, la mente stessa in tutte le direzioni.
5 1, 19| oppure perché m'è saltato in mente un sistema per rivalermi
6 1, 20| tale scenario, saltò in mente a Momo di mettere mano a
7 1, 28| gli dèi. Gli tornava in mente che razza di delitto aveva
8 1, 30| che cosa m'e saltato in mente? Perché ho attirato su di
9 2, 9| fece subito sorgere nella mente di Momo l'ipotesi di aver
10 2, 16| ma poi gli era tornato in mente quanti debiti hanno i poveracci
11 2, 22| derivano direttamente dalla mente e dalla ragione divina tutti
12 2, 26| sono, se ti può venire in mente che io abbia voglia d'innamorati
13 3, 13| alla prima che gli venne in mente. Convoca a porte chiuse
14 3, 13| che gli erano venute in mente. Infatti sulla terra c'è
15 3, 13| se sia pazzo o sano di mente, i pareri sono discordi:
16 3, 19| del fuoco che sconvolge la mente umana e distrugge ogni forma
17 3, 19| sconvolgere del tutto la mente con i loro continui stimoli.
18 3, 21| me però tornava spesso in mente una bella massima di saggezza:
19 4, 2| Stupore? Che cosa ti salta in mente? Però la tua idea è bellina
20 4, 8| tardo e proprio duro di mente, non lo era al punto di
21 4, 17| allora: «Ho capito cos'hai in mente! Vuoi tornare all'inferno
22 4, 21| Caronte: «Mi fai tornare in mente il racconto su Peniplusio
|