Parte, Paragrafo
1 1, 1| assieme agli altri dèi, di una gioia perfetta; gli sembrava,
2 1, 12| si diano pure alla pazza gioia e alla lussuria sfrenata:
3 1, 14| procureranno grandi motivi di gioia». La dea si rivolse poi
4 1, 16| tenermi tutta per me questa gioia nel profondo del cuore,
5 1, 19| stava quasi impazzendo dalla gioia. «È proprio come dicono»
6 1, 19| ragione di ballare dalla gioia? Non so ancora bene se devo
7 1, 30| dicono, quando si ha paura la gioia va a nascondersi. Non ti
8 2, 4| disgrazia. Fuori di sé per la gioia improvvisa, non trovava
9 2, 9| tristezza e manifestare la gioia che gli nasceva dentro.
10 2, 10| fu preso di nuovo da una gioia incredibile; poi, vedendo
11 2, 14| Mercurio Momo nella sua gioia non poté trattenere una
12 2, 18| desiderio che di godere una gioia eterna, si divertisse della
13 2, 19| procurava senza dubbio una gioia; anzi, quel beneficio ricevuto
14 2, 22| imbandita, perciò esultava di gioia dentro di sé. Ercole intuì
15 3, 3| suol dire, non esiste una gioia così grande che non sia
16 3, 3| sarebbe grande adesso la mia gioia se avessi qualcuno a cui
17 3, 22| con un largo sorriso di gioia e disse: «Hai agito come
18 4, 12| a guardarseli con tanta gioia e meraviglia che non voleva
19 4, 14| paura a vedermi, anziché gioia. Ma ora capisco che il suo
20 4, 16| Poi si danno tutti alla gioia più sfrenata, divertendosi
21 4, 17| si mise a saltellare di gioia, abbracciò Gelasto e lo
22 4, 22| avidamente il manoscritto con una gioia e un dolore così grandi
|