Parte, Paragrafo
1 1, 1| storielle spacciandole per grandi segreti, chiede ipocritamente
2 1, 6| sforzandosi di parlare sputava con grandi scaracchi i peli della barba
3 1, 8| senza accompagnarlo con grandi manifestazioni di sottomissione
4 1, 14| buone azioni ti procureranno grandi motivi di gioia». La dea
5 1, 27| considerava che quasi tutti i grandi chiacchieroni hanno la caratteristica
6 1, 28| autorità e la maestà dei grandi dèi avrebbero acquistato
7 2, 14| ciascuno ha messo insieme dopo grandi fatiche, rischiando anche
8 2, 15| lui sconvolgimenti così grandi e tempestosi, Momo diceva
9 2, 16| l'indifferenza per le più grandi tribolazioni degli uomini,
10 2, 19| godano giustamente i beni più grandi: noi uomini, nati per l'
11 2, 19| solito la maggioranza dei grandi dèi, verrebbe giustamente
12 2, 26| e due si comportarono da grandi artisti della simulazione,
13 3, 2| uomini e dèi, e tutti gli dèi grandi e piccoli approvavano col
14 3, 8| conservazione di opere così grandi e perfette, ma la loro rovina?».
15 3, 12| cose di cui si dichiarano grandi conoscitori. E se si rifiutano
16 3, 16| le sue imprese, e promise grandi cose per l'avvenire; in
17 4, 2| totale impotenza i mostri più grandi e spaventosi della terra,
18 4, 3| o erette sul posto, così grandi e così numerose, e per quanto
19 4, 12| semplici con paroloni così grandi, né idee più confuse in
20 4, 12| filosofo (tutte le vostre grandi teorie si riducono a sottigliezze
21 4, 22| una gioia e un dolore così grandi che non gli se ne poteva
|