Parte, Paragrafo
1 1, 1| uomo, chi il bue, chi la casa - tutti ad uno ad uno, eccetto
2 1, 1| per il bue, Minerva per la casa, Prometeo per l'uomo; vicinissima
3 1, 1| dalle parti delle corna! La casa, analogamente, diceva che
4 1, 1| avevano l'aria, l'acqua, la casa, i fiori, il vino, il bue
5 1, 7| più guai che tenendosi in casa quel parolaio pettegolo
6 1, 19| simile sciccheria, o che in casa lo venissero a sapere le
7 1, 28| dio che non si ritrovi in casa qualche buon motivo di vergogna.
8 2, 11| beneficenza di mio marito! E casa mia per giunta, quella casa
9 2, 11| casa mia per giunta, quella casa dove abitavo respinta, abbellita
10 2, 11| che tua moglie avesse una casa più indecente rispetto a
11 2, 14| che bei musi si portano da casa!». Allora Giove scoppiò
12 2, 17| disse che poteva sentirsi di casa nel suo palazzo, cosa che
13 2, 23| degli uomini siano messi a casa loro: non c'è altro posto
14 2, 26| coraggio di invitare in casa d'altri il principe degli
15 2, 26| cielo di far certe follie in casa sua!». Allora Momo colse
16 3, 7| sentendo venire da una casa vicina il grido lamentoso
17 3, 8| siepe, il giardino di una casa, caso volle che gli sembrò
18 3, 11| e gli hai distrutto la casa, l'hai strappato al suo
19 3, 20| piacerebbe tenere in gabbia a casa mia un filosofo del genere!
20 4, 3| loro «Dobbiamo tornarcene a casa, o ci fermiamo qui per vedere
21 4, 12| dimenticato la strada di casa, come capita ai bambini?
|