Parte, Paragrafo
1 1, 14| da dare in cambio di quei buoni consigli. Un altro fatto
2 1, 15| sciagurate imprese davano buoni risultati al di là di ogni
3 1, 18| immortali di lassù e tenerceli buoni. Per questa via possiamo
4 1, 19| giorno per quei pigroni buoni a nulla. Se invece non se
5 1, 33| preghiere divine a quei buoni a nulla di non trovare più
6 2, 7| quelli che sono ritenuti buoni e inoffensivi, per quanto
7 2, 8| obbedire ossequiosamente ai buoni consigli di persone migliori
8 2, 12| storto Giove quando ti dà buoni consigli; una cosa vorrei
9 2, 14| livello, dall'osservanza dei buoni costumi e dall'ornamento
10 2, 19| avessero sentimenti più buoni, e se poi non avessero smesso
11 2, 19| azione immorale, si hanno buoni motivi per detestarli. Costoro
12 2, 19| uomini, c'è da chiedersi, dei buoni o dei cattivi? Se mi si
13 2, 19| che hanno pensato per i buoni, dovrei domandare allora
14 2, 19| non vengono assegnati ai buoni e tolti ai malvagi. Perché
15 2, 19| Perché mai portano via ai più buoni quegli stessi beni che concedono
16 3, 11| diventar gli uomini colti e buoni?». Socrate, che era uno
17 3, 19| quella baraonda, non senza buoni motivi. Perciò dicevano,
18 4, 21| vedere di buon occhio chi dà buoni consigli e di non lasciarsi
19 4, 21| lasciarsi influenzare dai buoni consigli». Gelasto rispose: «
20 4, 22| quanto convenga respingere i buoni consigli e dar retta alle
21 4, 22| possibilità. Deve far del bene ai buoni anche se non vogliono, non
|