Parte, Paragrafo
1 1, 3| irato e armato quanto ti pare. Cos'è che potrei dire a
2 1, 12| fanno sloggiare come gli pare con la loro prepotenza.
3 1, 18| possiamo imitare quanto ci pare il volto divino di Aurora,
4 1, 18| vostri voti tutto ciò che vi pare».~
5 2, 7| tutti quanti. Ma ora mi pare giunto il momento di entrare
6 2, 11| poter fare tutto quel che ti pare, visto che ti sei tirato
7 2, 11| degli dèi ornare chi gli pare, e gli piaccia accogliere
8 2, 14| occupa il suo tempo come gli pare e piace, chiede liberamente,
9 2, 14| critiche, blaterano quanto gli pare senza mai doverne pagare
10 2, 22| riflettessi su una cosa: ti pare che un banchetto sia il
11 2, 25| li puoi mettere, se ti pare, sul bagnasciuga, là dove
12 3, 3| abbiano con me quanto gli pare, purché io resti caro solo
13 3, 6| posso togliere quando mi pare!». Appena quello ebbe sentito,
14 3, 21| tutto il resto: che ve ne pare del fatto che io sia riuscito,
15 4, 6| sporcaccioni quanto gli pare: basta che nessuno sappia
16 4, 6| accorgono, come facciamo? Non mi pare che facesse così per dire
17 4, 13| allora, Caronte, che te ne pare?». Caronte rispose che secondo
18 4, 14| Caronte: «Ridete quanto vi pare: io preferisco esser deriso
19 4, 14| qui? Ma tu fa' quel che ti pare, io me ne vado». Gelasto,
20 4, 21| mare e immortale quanto ti pare, una cosa era sicura, se
|