Parte, Paragrafo
1 pro, 8| mezzo di essi, con una forma particolare d'ironia, gli uomini passionali,
2 pro, 8| poeti antichi, i comici in particolare. Sono talmente lontano dalle
3 1, 1| artefici celesti godevano di particolare ammirazione per i doni che
4 1, 1| che non trascura mai un particolare per pigrizia; uno che né
5 2, 10| raccontare, non trascurò nessun particolare che potesse servire a suscitare
6 2, 13| i voti degli uomini, in particolare il fatto che erano pieni
7 2, 14| dèi lì presenti, Momo in particolare, avendo voglia di ridere
8 2, 19| di battute, ed Ercole in particolare raccontò alcune barzellette,
9 2, 22| tutti gli dèi, Giove in particolare, erano scossi dalla sottile
10 2, 22| senza trascurare un solo particolare, su ciò che è utile ai bisogni
11 3, 4| giudicava più acuti (e in particolare Momo, l'unico che ritenesse
12 3, 13| sulla terra c'è un tipo particolare di uomini, chiamati filosofi,
13 3, 16| capolavori, però un piccolo particolare era di grosso impedimento:
14 3, 20| hanno un'acutezza tutta particolare nell'indagare qualunque
15 3, 21| persone, accanendosi in particolare contro gli interessi dei
16 3, 22| deve, marito mio. Ma c'è un particolare che vorrei aggiungere: vorrei
17 4, 2| Prometeo, numerose divinità, in particolare quelle marittime, si erano
18 4, 11| sta la vostra saggezza, in particolare per ciò che vi tocca direttamente,
19 4, 21| questa in un principe, in particolare Giove che ha fama di grande
|