Parte, Paragrafo
1 pro, 3| riconosciuta non dico come un'idea messa da parte e respinta
2 2, 3| seppe chi aveva avuto un'idea così bella, tutti tramutarono
3 2, 19| chi di voi resta oscura l'idea che può farsi una persona
4 2, 20| se non volevano farsi un'idea completamente stravolta
5 2, 23| volta di avere di me un'idea così sfacciatamente bassa!
6 3, 6| cominciando già a brontolare per l'idea di partire che gli era venuta.
7 3, 9| testa piena di una tale idea dei filosofi da farlo ardere
8 3, 9| averlo riconosciuto; e quell'idea era rafforzata dall'aver
9 3, 14| i modi. Alla fine ebbe l'idea di nominare Momo presidente
10 3, 19| buffo, Giove! Mi è venuta un'idea: ho preso una cipolla dal
11 3, 21| intenzioni di Giove. Se con quell'idea di fare una rivoluzione
12 4, 2| salta in mente? Però la tua idea è bellina davvero: siccome
13 4, 2| fenomeno Momo ebbe subito l'idea di combinarne qualcuna delle
14 4, 3| templi? Alla fine prevalse l'idea di uno che, per disgrazia
15 4, 8| spellato da un ometto, ma l'idea di poter subire danni ancora
16 4, 11| complicati ed elevati». «Che idea bislacca!» esclamò allora
17 4, 11| sagge, rispondi tu. Bell'idea di saggezza hanno i filosofi,
18 4, 12| altri, invece, sono dell'idea che questo artificio della
19 4, 23| del genere, ma una fu l'idea migliore per reggere gli
|