Parte, Paragrafo
1 1, 1| qualcosa di elegante e di degno. I celesti obbedirono a
2 1, 4| chi potrà mai ritenersi degno d'un potere così grande,
3 1, 4| per quanto io ti ritenga degno dei massimi onori, in un
4 1, 12| ritiene un vero cittadino degno della libertà segua il liberatore.
5 1, 13| datti da fare e dimostrati degno dell'antico favore degli
6 1, 20| un male così disastroso e degno di esecrazione. E poi lo
7 2, 16| miserabile, e vorrà sembrare degno di compassione anche lui.
8 2, 16| che a tanta gente sembrava degno di pietà, mentre si meritava
9 2, 17| bene di lui, a ritenerlo degno di ricevere le loro profferte
10 2, 19| massima austerità, per sembrar degno di credito agli occhi di
11 2, 19| venerazione, ritenendosi degno di un rango, di una sede
12 2, 22| presuntuoso da credersi degno della grandezza e della
13 2, 26| credi, che Ercole non sia degno di passare avanti a Momo,
14 3, 4| danneggiare qualcuno, considerano degno della loro maestà e del
15 3, 14| non perché lo ritenesse degno di tanto onore, ma per far
16 4, 20| adesso cos'è che riterrete degno di critiche più severe,
17 4, 21| preferisca il potere al mostrarsi degno del potere e che voglia
18 4, 21| e che voglia mostrarsene degno più che esserlo davvero:
19 4, 21| affermava d'essere un principe, degno di qualsiasi onore, raccontando
|