Parte, Paragrafo
1 1, 6| preso, che sforzandosi di parlare sputava con grandi scaracchi
2 2, 8| comunque, si mettono a parlare con l'esule con la massima
3 2, 11| e disse che gli voleva parlare subito di una cosa molto
4 2, 14| audacia temeraria. Per non parlare dei pericoli e delle fatiche
5 2, 14| sedere sulla piazza o di parlare con la voce un po' alterata
6 2, 15| un'altra volta; riprendo a parlare di me. Sai che valore aveva
7 2, 18| Minerva, infatti, si mise a parlare con Momo con l'arte oratoria
8 2, 19| assistenza e difesa nel parlare; però, se i suoi discorsi
9 3, 5| indescrivibile desiderio di parlare personalmente con loro.
10 3, 14| inferiore e quelli non avvezzi a parlare in pubblico s'intimidissero
11 3, 16| avanzata non gli permetteva di parlare meglio, dato che aveva i
12 3, 19| dei postulanti. Ma basta parlare di tutta questa razza di
13 3, 19| persona seria, cioè riuscire a parlare con lui. Infatti mi osservò
14 3, 21| potesse offrire. E non voglio parlare di tutto il resto! Non posso
15 4, 12| non sapete niente, se non parlare in modo da non farvi capire
16 4, 14| impressione di sentire qualcuno parlare sottovoce al riparo di un
17 4, 18| qualche contusione. Per non parlare degli altri, Giove stesso
18 4, 20| bene degli dèi. Per non parlare di tutto il resto, ho avuto
|