Parte, Paragrafo
1 pro, 2| uomo fino ad oggi, ha messo insieme l'immensità e la stranezza
2 1, 1| sue faccende e, mettendo insieme verità e invenzioni, si
3 1, 3| crudeltà. Perciò ha messo insieme in un solo mucchio i fulmini,
4 1, 12| numerosi, non ci metteremo mai insieme per respingere la straordinaria
5 1, 26| visto e sentito mettendo insieme talvolta il vero e il falso.
6 2, 6| agevolmente la questione insieme alla collega, ordina a Momo
7 2, 14| quel che ciascuno ha messo insieme dopo grandi fatiche, rischiando
8 2, 16| mezzo cisposo, tutt'e due insieme storti e strabici; aveva
9 2, 18| movimento prendevano parte insieme a quasi tutti gli altri
10 2, 23| questo capriccio: ho messo insieme le fiammelle necessarie
11 3, 10| desiderato. Tutti quanti insieme stavano appresso a Giove
12 3, 19| davanti agli occhi! Metti insieme la a e la c: o affonderà,
13 3, 20| mettendosi a osservare insieme le parti ed il tutto, finché
14 3, 21| regioni del globo. Misero insieme, per rendere più sontuosi
15 4, 12| composto di più parti messe insieme, a cui applicare la forma
16 4, 12| tutti voi filosofi messi insieme, con tutte le vostre misurazioni
17 4, 13| venereresti se stessero tutti insieme?». Gelasto rispose con un
18 4, 20| sollecitudine per gli dèi da mettere insieme a prezzo di molte notti
|