Parte, Paragrafo
1 1, 11| Avevano cominciato col chiedere di voler cortesemente confermare
2 1, 18| abbiamo spalancata una via per chiedere soccorso agli dèi immortali
3 1, 18| Per questa via possiamo chiedere ai celesti pace e protezione;
4 1, 18| e non abbiate paura di chiedere agli dèi coi vostri voti
5 2, 2| certa età cominciarono a chiedere grazie; in un primo momento
6 2, 11| frustrazioni. A che serve chiedere in eterno quel che viene
7 2, 13| coraggio di far voti per chiedere la distruzione e lo sterminio
8 2, 14| coloro che vanno in giro a chiedere l'elemosina, i cosiddetti
9 2, 14| povertà e la faccia tosta nel chiedere, e tutto il lavoro da fare
10 2, 14| perdere i propri beni e chiedere quelli degli altri consiste
11 2, 19| è di odio? E a che serve chiedere con tante preghiere supplichevoli
12 2, 23| incontentabili, mentre non hanno cosa chiedere e cosa aspettarsi di più
13 3, 19| anche persone del popolo chiedere agli dèi, come gli fa dire
14 3, 21| A chi ci si rivolge per chiedere aiuto con tanta fiduciosa
15 4, 10| ricche, a cui fosse possibile chiedere una mano d'aiuto: infatti
16 4, 11| indiscreto? E non è petulanza chiedere gratis le mie prestazioni?
17 4, 11| indiscrezione incaponirsi a chiedere continuamente una cosa che
18 4, 11| mio guaio, Caronte, non chiedere le tue prestazioni, visto
|