Parte, Paragrafo
1 pro, 1| segno delle più alte lodi divine, volle riservare a sé ‑
2 pro, 2| uomini sono giudicate quasi divine. E così gli eventi mostruosi,
3 pro, 2| quindi rare, le definiamo divine e le facciamo oggetto di
4 1, 5| mortali, dalla quale le cose divine e umane traggono alimento
5 1, 7| della dea tutte le categorie divine si affollarono a darle commiato;
6 1, 9| fatto è che, fra le ragazze divine, Lode era uno di quei tipetti
7 1, 32| mortali si fregiano di armi divine, e in cambio di tanti oltraggi
8 1, 33| solenne delle preghiere divine a quei buoni a nulla di
9 2, 19| fior fiore delle autorità divine, per spassarsela con Momo
10 2, 19| sopportare che noi, creature divine, siamo destinati a una sorte
11 2, 20| avevano ricevuto tante grazie divine, e sbagliare nel comportarsi
12 2, 23| ammirazione per le nostre grazie divine, cercando di spingerli a
13 3, 2| tra le più alte autorità divine c'erano anche dei personaggi
14 3, 9| abitudine, sulle faccende divine che sapeva e anche su quelle
15 3, 11| soddisfazione a tutte le categorie divine. Ma la speranza riposta
16 3, 16| assemblea di personalità divine indegna di ricevere comunicazioni
17 3, 17| delle dèe. Delle signore divine non potevano vivere tranquille
|