Parte, Paragrafo
1 1, 1| mala pena li si potrebbe credere del numero dei celesti.
2 1, 4| poche ambizioni, al punto da credere che non se ne trovi nessuno
3 1, 8| situazione di merda. Non credere di sputtanarti se ti comporti
4 2, 7| indistintamente pieni d'insidie; non credere a nessuno, ma far vista
5 2, 7| nessuno, ma far vista di credere a tutti; non aver riguardi
6 2, 19| vuote invenzioni, per far credere di essere essi stessi gli
7 2, 19| affievolito dal tempo: 'Dovremmo credere, o padre Giove, che sia
8 2, 19| Io sarei più disposto a credere che la morte non è un male
9 2, 26| così prepotente da farmi credere che tu lo detesti». Disse
10 3, 9| Mercurio rispose: «Non credere di poter trovare millantatori
11 3, 21| da quel che vogliono far credere. E prima di tutti il nostro
12 3, 21| simpaticone che si voleva far credere e di cui recitava la parte,
13 3, 21| stavo in guardia, senza credere a nulla. Ma ora, comunque
14 4, 3| qualcosa, si è portati a credere che lo sia sempre, e che
15 4, 6| sé la situazione. «Si può credere che quello che è successo
16 4, 8| ammettono di potere, e dovere, credere. La mia statua di bronzo
17 4, 14| piangessero, o è la fifa che ti fa credere che le statue hanno riso?».
|