Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


27-assor | assot-compe | compi-dispe | dispi-fuggi | fuggo-inuti | invad-offes | offic-prodi | prodo-ritor | ritra-soppo | soppr-trasf | trasi-zozzo

                                                     grassetto = Testo principale
     Parte,  Paragrafo                               grigio = Testo di commento
2003 2, 14| principe cattivo gli altri fuggono a peregrinare in esilio, 2004 4, 15| capelli per intrecciarci le funi, proprio come hai fatto 2005 pro, 7| 7-~ ~Non sarà però fuor di luogo chiarire l'impostazione 2006 4, 4| in un posto come quello, fuorché una statua; avvicinarono 2007 1, 19| esser diventato, con la furbizia e con l'inganno, un autentico 2008 3, 20| punire come si deve questi furfanti, anche se io ritengo che 2009 4, 18| turbinosi e ad ingrossarsi furiosamente, abbattendosi contro gli 2010 3, 20| mi piacerebbe tenere in gabbia a casa mia un filosofo del 2011 4, 22| metteremo in ordine questo gabinetto dove regna la confusione». 2012 1, 32| avversario così ben armato e gagliardo, e si lanciò a precipizio 2013 1, 5| colpevole di lesa maestà. «In galera l'autore del delitto!». « 2014 2, 23| le tensioni, riportando a galla le vecchie rivalità. Quando 2015 3, 20| stato riconosciuto in un gallo, e forse adesso lo si sarebbe 2016 2, 15| diceva strofinandosi una gamba: 'Nemmeno ora c'è niente 2017 2, 19| mezzo ai banchetti assieme a Ganimede, immergersi nel nettare 2018 2, 19| loro posizioni di potere e garantirne la stabilità; e completavano 2019 1, 14| nell'interesse degli dèi, ti garantisco che le tue buone azioni 2020 1, 4| fare tutto quel che gli garba non è certo costante nei 2021 2, 26| interrogandomi con tanto garbo: ma sono innamorata, e non 2022 pro, 8| passionali, gli iracondi, i gaudenti, gli ignoranti, i superficiali 2023 3, 20| sarebbe potuto trovare in una gazza o in qualche pappagallo 2024 4, 11| si riduce alla fame e al gelo, vuol dire che è proprio 2025 2, 12| chiamarle così, anziché gelosie ‑ e d'ora in poi aspettati 2026 1, 34| non poté fare a meno di gemere per la sorte di quei tre 2027 3, 5| però, volendo apprendere generalità, caratteristiche particolari 2028 2, 14| pratica dell'accumulazione generano sazietà e noia, e poi, se 2029 1, 25| senza successo. Quell'essere generato da un dio e da una dea resisteva, 2030 2, 13| ottenere la morte violenta di genitori, fratelli, figli e soprattutto 2031 3, 5| emanante da tanti chiarissimi gentiluomini, e consolidare la sua posizione 2032 2, 14| sosteneva tra l'altro: «Dicono i geometri che tutto quel che c'è da 2033 3, 15| metteva a fischiare e a far gestacci per provocarlo. Però tutti, 2034 4, 21| dell'opuscolo di Momo nella gestione degli affari di Stato: ci 2035 2, 5| celesti dare ampia facoltà di gestire affari della massima importanza 2036 3, 5| intrattenne un pezzo con Momo e, gettando l'esca con lunghissime chiacchiere, 2037 4, 7| la sua sola presenza ha gettato lo scompiglio in una banda 2038 3, 21| delicati ed erano cinte di ghirlande. Inoltre dipinti, tavolini 2039 3, 8| recingeva, con una siepe, il giardino di una casa, caso volle 2040 4, 3| frammenti di montagne, opera gigantesca: era pieno di stupore nel 2041 1, 9| chi si esibiva in esercizi ginnici, chi faceva ostentazione 2042 2, 9| del lecchino, abbracciò le ginocchia del re e chiese perdono 2043 4, 7| appena lo vide, Enope piombò ginocchioni in preghiera e si prostrò 2044 1, 31| chiede poi alla figlia di giocare al suo posto, mostrandosi 2045 2, 19| sentiva obbligato gli avevano giocato un brutto scherzo: era stato 2046 1, 30| tutto per un'unica ragione! Gioisci, Momo!».~ 2047 4, 20| finir bene per quelli che gioiscono della mia disgrazia, e nemmeno 2048 4, 13| tutto ciò che è utile. Ai giovani? Che assurdità pretendere 2049 3, 12| è una pazzia non volersi giovare di tutto quel che serve 2050 1, 7| pensarono che non avrebbe giovato di certo alla dignità divina 2051 1, 7| adolescenti, il fiore della gioventù celeste per bellezza, grazia, 2052 3, 15| insulti sul muso, e dovunque girasse gli occhi vedeva gente che 2053 1, 10| in che senso intenderle, girava gli occhi, il viso, la mente 2054 3, 6| di strani personaggi che giravano di qua e di perlustrando 2055 4, 21| momenti liberi, ho fatto un giretto da queste parti. E allora, 2056 1, 21| per conquistarla. Andava girovagando perciò intorno al tempio 2057 4, 14| prendono a pietrate! Abbiamo girovagato abbastanza. Qui, a parte 2058 1, 7| meraviglia! Che manifestazioni di giubilo dava la terra col suo aspetto! 2059 2, 23| cercando di spingerli a giudicarci bene a forza di benefici. 2060 3, 16| artistiche. Più avveduta fu giudicata Giunone, che proponeva di 2061 pro, 2| opinione degli uomini sono giudicate quasi divine. E così gli 2062 4, 21| così: 'Caronte, ti chiamo a giudice: vedi tu che differenze 2063 pro, 6| riuscito nello scopo, lo giudicherai tu a lettura ultimata: e 2064 2, 19| degli uomini? Oppure si giudicheranno degni del benché minimo 2065 4, 12| una chiacchiera e l'altra giunsero all'estremo lembo del mondo, 2066 1, 18| ho fatto il voto a mani giunte, con tutta la fede che mi 2067 1, 21| unghie e la barba nelle giunture fra le pietre, finché, trasformato 2068 3, 9| affezionato a Virtù; quelli giurano che lei è in grande intimità 2069 3, 20| imbonitore, e ci avrebbe giurato. Sarebbe lungo ripetere 2070 1, 26| talvolta il vero e il falso. Giurava che Trionfo e Trofeo non 2071 3, 20| essere di ritorno dall'aldilà giuravano che diceva il vero». Giove 2072 1, 5| proponeva di nominare una giuria che istruisse il dibattimento 2073 1, 28| sarebbe stato difficile giustificarsi davanti a Giove per uno 2074 4, 20| alla mia acredine più che giustificata; ben altre però ne ho fatte 2075 | gl' 2076 1, 27| ribolle immerso nell'oceano glaciale: tutti questi luoghi, e 2077 3, 9| afferrare qualche informazione e gliel'avrebbe riferita, a tutto 2078 2, 2| le caramelle o che so io, gliele danno con un bel sorriso: 2079 2, 26| smancerie domandasse a Momo cosa glien'era parso di quel po' po' 2080 3, 21| dalle più remote regioni del globo. Misero insieme, per rendere 2081 2, 16| scapola gli si gonfiava in una gobba pesante; l'andatura era 2082 2, 19| del cielo, quegli dèi, si godano giustamente i beni più grandi: 2083 2, 19| quanti quelli che riescono a godersele dopo averle ottenute? Ma, 2084 1, 7| dei celesti alcuni dèi che godessero di buona popolarità tra 2085 1, 7| dell'enorme prestigio di cui godeva tra i mortali, viene inviata 2086 2, 4| difficile situazione al godimento celeste, e veniva riammesso 2087 4, 12| maschere ho intrecciato questa gomena, e ho la barca piena zeppa 2088 1, 6| faceva largo a forza di gomiti tutto agitato, un soldo 2089 4, 21| potevo comportarmi vedendomi gonfiare intorno e piombare addosso 2090 4, 18| mare, infatti, cominciò a gonfiarsi in gorghi turbinosi e ad 2091 2, 16| orecchio; una scapola gli si gonfiava in una gobba pesante; l' 2092 4, 18| cominciò a gonfiarsi in gorghi turbinosi e ad ingrossarsi 2093 1, 3| secondo me. Oh, come sarebbe governata meglio la comunità degli 2094 1, 5| è bene siano diretti e governati tutti con criteri analoghi. 2095 4, 5| lo fece ruzzolare per la gradinata. L'ubriaco punito si mise 2096 4, 13| E se poi vedrai queste gradinate riempite da una folla di 2097 4, 19| proprio sotto i medesimi gradini del teatro e proprio vicino 2098 4, 5| non capisci che costoro gradiscono molto queste esalazioni 2099 1, 1| per l'uomo; vicinissima in graduatoria stava la dea Frode, che 2100 1, 6| pugni e strapazzando di graffi e di morsi il viso di Momo 2101 1, 30| i capelli dal dolore, a graffiarsi il viso, a percuotersi il 2102 1, 19| condurre a buon esito imprese grandiose ed illustri. Per esempio, 2103 pro, 2| concepire nulla di bello e di grandioso che non sia anche raro. 2104 pro, 8| qualità numerose quanto grandissime, ed ho fatto una cosa che 2105 2, 22| grandezza e della maestà dei grandissimi dèi? Chi non si riterrebbe 2106 3, 14| fu all'origine di grosse grane impreviste. Forse Momo, 2107 2, 2| una pregava perché era grassottella, un'altra perché troppo 2108 2, 25| sgradita proprio a chi vorresti gratificare, sprecando così mezzi ed 2109 1, 17| graziosa: gli dèi, memori e gratissimi dell'omaggio, ti daranno 2110 2, 19| intrecciato un motivo di gratitudine per il beneficio ricevuto 2111 4, 8| pezzo di ferro e si mise a grattare la ruggine che imbruttiva 2112 4, 8| volentieri di quella fastidiosa grattata, ma, ritardato com'era, 2113 4, 20| mia dignità di fronte alla gravissima ingiustizia subita sono 2114 2, 14| vanno tutte incontro al gravissimo inconveniente che, se le 2115 pro, 6| argomento della massima gravità, leggerai, se non mi sbaglio, 2116 1, 17| diano una mano a diventare graziosa: gli dèi, memori e gratissimi 2117 2, 14| portare a una forma di ansia gretta e meschina. Per concludere, 2118 4, 15| stavano tagliando la corda e gridavano ai due di stare alla larga 2119 3, 7| venire da una casa vicina il grido lamentoso di una donna che 2120 4, 4| sono dappertutto!». «Così» gridò Enope «tu manchi di rispetto 2121 3, 14| delega fu all'origine di grosse grane impreviste. Forse 2122 4, 2| era piuttosto ritardato e grossolano gli si avvicinò e disse 2123 1, 23| comodo, si arrampicavano in gruppo su per quella stessa edera 2124 2, 19| nostra inutile fissazione di guadagnarci benemerenze presso esseri 2125 3, 16| senza la prospettiva di un guadagno. Ercole, ora che gli si 2126 2, 16| che gli calava giù dalle guance come a un bue, il viso nero 2127 3, 14| vogliono dormire fra due guanciali, sicuri d'aver preso decisioni 2128 3, 5| di tipi da trattare coi guanti. Egli inoltre respingeva 2129 4, 7| esaminare le statue attorno guardandole in faccia una per una, finché 2130 2, 26| se la squagliò. La dea guardandolo allontanarsi mormorava tra 2131 4, 9| mia attività di scrittore, guardandomi bene dal toccare nelle mie 2132 2, 12| delazioni. E tu, Giunone, non guardar storto Giove quando ti 2133 4, 14| arrivo!». Caronte si voltò a guardarlo, stupito per la sua fifa. « 2134 4, 20| causato tanti disastri, si guardarono in faccia tra loro e ammutolirono, 2135 4, 12| subito a raccoglierli e a guardarseli con tanta gioia e meraviglia 2136 3, 19| distruzione totale del mondo! Ma guardatelo! Dove pensi che gli dèi 2137 2, 14| terra, e li disprezzi, li guardi schifato come fa la maggioranza. 2138 1, 18| Vedendole così eccitate, le guardò in faccia ad una ad una 2139 2, 14| lo strepito fragoroso dei guerrieri: e questo non per sazietà, 2140 1, 1| possa servire ad una vita guidata dalla ragione; ma perché 2141 pro, 6| si accorgessero di essere guidati all'approfondimento di concetti 2142 2, 15| scavato le montagne e avevano guidato i loro carri tra le rocce 2143 2, 25| deciso di regolarti sui gusti di quelli per cui ti stai 2144 3, 22| mutilato per le note vicende, «humus»: e così gli mutilarono 2145 1, 27| scagliati dal Ciclope, il bosco Idalio, Cadice sacra ad Ercole, 2146 3, 20| avrebbe preso quel modello ideale di cuoio di ottima qualità?'». 2147 4, 20| manifestando la mia vera identità, cose che nemmeno i miei 2148 4, 3| meraviglia, dandosi dell'idiota e del ritardato in cuor 2149 2, 19| non essere stati creati idre o ippocentauri, anziché 2150 2, 18| di Momo; tutt'altro che ignare del potere che hanno sull' 2151 4, 23| Vanagloria, Voluttà, Pigrizia, Ignavia e le altre dèe simili portassero 2152 2, 26| Ercole col marchio dell'ignominia, dicendo: «Ercole non è 2153 3, 11| presentando a quella massa di dèi ignorantoni qualche splendida trovata 2154 2, 23| addirittura il fiore puro e illibato della sua verginità. Anche 2155 3, 13| di Apollo, a cui spetta illuminare il giorno, l'oracolo ha 2156 2, 19| quelle cose per darci delle illusioni, per deludere le nostre 2157 2, 22| di nascosto sulla tavola imbandita, perciò esultava di gioia 2158 2, 24| cosa si deve fare, anziché imbarcarsi in una simile impresa edilizia. 2159 1, 5| Eridano, e procurarsi un'imbarcazione per raggiungere col favore 2160 2, 16| raccontata. Gli era capitato d'imbattersi in uno schiavetto uscito 2161 pro, 7| inclinazioni gli animi s'imbevono di virtù e si lasciano guidare 2162 1, 5| popolazione profondamente imbevuta di sentimento religioso: 2163 4, 4| commediante al tempo stesso, imbevuto della stessa scandalosa 2164 4, 21| raccontarla ora che abbiamo imboccato questo fiume, se la rotta 2165 3, 20| avesse commesso proprio quell'imbonitore, e ci avrebbe giurato. Sarebbe 2166 4, 5| livida di botte e tutta imbrattata: «Ti auguro che succeda 2167 4, 8| grattare la ruggine che imbruttiva ulteriormente la faccia 2168 1, 28| preda alla passione d'amore, imitando, com'era evidente, il padre 2169 4, 2| e di chi avrebbe voluto imitarlo e anche della difficoltà 2170 pro, 8| 8-~ ~Io dunque, a imitazione dei poeti, mettendomi a 2171 2, 11| abbellita solo della sua immacolata purezza, tu, marito carissimo, 2172 1, 3| tutti i mali possibili e immaginabili. Dall'altra parte, se non 2173 2, 3| escluderne nessuna, purché la immaginasse appena appena utile alla 2174 2, 19| discussione così importante. Immaginate che siano qui presenti quei 2175 3, 9| nuovi rapporti d'affari; immaginava perciò che il dio linguacciuto, 2176 4, 19| proprio d'oro massiccio come immaginavano, altri nello sforzo di strappargli 2177 4, 4| una statua fredda, delle immagini prive di realtà?»; e mentre 2178 1, 30| mortali, quante stragi m'immagino, quante città sconvolte, 2179 3, 3| certo, come no! Mostrerò immediata approvazione a tutto ciò 2180 2, 8| che lui non era affatto immemore e ingrato del beneficio 2181 2, 23| quei mascalzoni di mortali, immemori di tutti i favori che gli 2182 pro, 2| oggi, ha messo insieme l'immensità e la stranezza con la rarità, 2183 4, 16| prevista per i renitenti era d'immergerli in acqua. Così anche lui, 2184 2, 19| banchetti assieme a Ganimede, immergersi nel nettare e nell'ambrosia. 2185 4, 16| immerso nell'acqua, ma lo immergono in modo da farlo restar 2186 2, 19| la pubblicità di una fama immeritata presso tutti quelli che 2187 1, 19| fannulloni; per loro, che stanno immersi fino al collo nel nettare 2188 4, 17| altro tronco, me ne stavo immobile, impaurito dalla loro venuta; 2189 4, 4| Stupore: sul momento restarono immobili, poi si sentirono mancare 2190 2, 19| pesce su qualunque azione immorale, si hanno buoni motivi per 2191 2, 14| Oltretutto, il pensiero di essere immune da pericoli grazie alla 2192 3, 16| Saturno, con una voce così impacciata, parole così rade e movimenti 2193 3, 14| re e magari si sentissero impacciati a manifestare le proprie 2194 2, 14| vederti camminare tutto impacciato dall'intrico dei vestiti 2195 4, 18| dèi e gli spettacoli che s'impadronì dei venti, che questi, sbarazzandosi 2196 4, 19| detto, per evitare che se ne impadronisse a sua volta, approfittando 2197 3, 5| in grande eleganza, stare impalati vicino al principe, ricevere 2198 1, 19| della mia azione: l'uomo imparerà a rompere le scatole agli 2199 2, 24| teste: in capo a tre giorni impareranno a rubare anche coi piedi, 2200 4, 14| qualcosa da te. Va bene! Imparerò a maneggiare il remo». E 2201 1, 27| in aria svolazzando, poi imparò ad un tratto a volare a 2202 4, 12| uomo; chi dice fosse fango impastato col miele, chi cera riscaldata 2203 4, 18| altri, Giove stesso rimase impastoiato nei legami del telone, cosicché 2204 2, 15| gli altri terribilmente impauriti: liquidi mai visti sgorgavano 2205 1, 21| tutto, poi però ogni cosa l'impauriva; tutto eccitato dalla voglia, 2206 3, 14| qualcosa da fare a quegli dèi impazienti, creando magari un po' di 2207 1, 19| aveva combinato stava quasi impazzendo dalla gioia. «È proprio 2208 3, 8| crederà che un dio possa impazzire, o sarà pazzo lui, piuttosto, 2209 4, 2| soluzioni positive; la massa impazzita non era nemmeno capace di 2210 4, 18| pericolo si mise di mezzo, impedendo la narrazione. Il mare, 2211 3, 16| particolare era di grosso impedimento: comunque avrebbe consultato 2212 2, 19| meritarsi la rinomanza postuma impegnandosi in imprese valorose o con 2213 3, 13| critico. Apollo promette d'impegnarsi con tutto il suo zelo e 2214 3, 2| qualche osservazione poco impegnativa, in modo che i loro consigli, 2215 2, 18| accesso presso di te, libero o impegnato che tu sia, erano già da 2216 3, 16| migliore dei maestri. Diana s'impegnò a reperire un architetto 2217 3, 19| formando una schiuma quasi impercettibile alla superficie del sangue 2218 1, 19| tutti quanti gli dèi con l'impertinenza delle sue richieste. Quegli 2219 2, 14| corte. Il nemico vincitore imperversa: tu solo del tuo popolo 2220 4, 12| diverse da quella: sembrava impervia all'inizio, ma andando avanti 2221 2, 7| scelto, con quell'andatura impettita, l'aspetto truculento e 2222 3, 14| i Fati in alta uniforme, impettiti con una mano alle porte, 2223 4, 11| Avresti fatto meglio a impiccarti, prima di ridurti al punto 2224 4, 21| perduto i tuoi beni ti saresti impiccato, io sarei scoppiato a ridere»'.~ 2225 2, 12| di Momo verso di lui, e impiegò tutta l'arte oratoria di 2226 4, 22| buttati qua e e tutti impolverati. Mentre metteva ordine gli 2227 2, 12| Tu però non continuare a impormi questa tua regola di mandare 2228 2, 8| capace, senza più doverselo imporre, di non raccogliere le provocazioni 2229 1, 8| alla dea; e, nello sforzo d'imporsi un autocontrollo, diceva 2230 3, 4| dice che sanno tutto; sulle importantissime questioni che erano in gioco, 2231 2, 15| io ero felice di fare l'importuno; quelli si scaldavano a 2232 1, 33| armati contro il tempio per impossessarsi con la forza delle proprietà 2233 pro, 7| fuor di luogo chiarire l'impostazione del mio lavoro, sia perché 2234 2, 20| controllarsi, per le esigenze imposte dalla situazione, ma, per 2235 2, 14| solidarietà e al controllo imposti da una vita di relazione, 2236 2, 8| istante nel ruolo che si era imposto recitando brillantemente 2237 4, 12| fitte macchie, di fronte all'impraticabilità dei luoghi si tramutarono 2238 2, 23| che puro e semplice odio! Imprecano un po' per il caldo, un 2239 4, 4| di lui e verso gli dèi: imprecavano infatti per il suo lungo 2240 4, 13| una costruzione enorme. Imprecò poi contro la stoltezza 2241 1, 12| di gemme e d'oro, stiano impregnati di profumo, si diano pure 2242 3, 5| suoi erano talmente rozzi e impreparati da essere completamente 2243 4, 12| applicò due sigilli di bronzo, impressi uno sul petto, sul viso 2244 1, 5| vedono in cielo e che li impressiona tanto. La Natura, poi, adempie 2245 1, 19| ambrosia, una faccenda strana e imprevista come questa sarà come una 2246 3, 14| all'origine di grosse grane impreviste. Forse Momo, acuto e sveglio 2247 1, 7| dichiarazioni programmatiche improntate a ottimismo pur in quella 2248 1, 3| aveva preso provvedimenti improntati a sacri principi di giustizia 2249 3, 13| di lanciare ogni sorta d'improperi contro i filosofi, Giove 2250 2, 23| dal frastuono che si udì improvvisamente venire dall'entrata del 2251 1, 1| discorsi compromettenti a quell'imprudente, e poi li andava a riferire 2252 4, 21| venuto a sapere dell'azione impudente dei venti, aveva dato ordine 2253 1, 28| essersi messo contro, con l'impudenza di quel delitto passionale, 2254 1, 29| mettere sull'altare. Fai così: impugna la sola scorza di questa 2255 1, 2| animale diverso, seguendo gli impulsi della passione amorosa. 2256 2, 9| stato trascinato come un imputato davanti alla corte il giorno 2257 1, 3| pezzetto, a un tratto esclama inarcando le sopracciglia: «Cosa c' 2258 3, 19| Giove tutto allegro, ma inaspettatamente fu ricevuto con un'espressione 2259 1, 1| ma era così potente, nell'inaudita malvagità del suo carattere 2260 3, 21| senza religione e criminali incalliti; che esercita opera incessante 2261 1, 7| miglio. A quel punto gli incaricati divini salirono sulla nube 2262 1, 1| a chi gli parve uffici, incarichi elevati e posti di comando. 2263 1, 6| presuntuosi e abituati ad incarognire nelle polemiche, tutti surriscaldati 2264 4, 7| occhi di fuori, le tempie incavate, le orecchie a sventola, 2265 3, 11| gran carriera. Diogene, incazzatissimo per quella provocazione, 2266 2, 14| vivere in splendidi palazzi, incedere in mezzo agli onori, dare 2267 3, 13| in una situazione così incerta, a ricorrere alla competenza 2268 4, 15| Una volta ti trattiene l'incertezza sulla rotta, un'altra volta 2269 3, 21| incalliti; che esercita opera incessante d'istigazione al delitto; 2270 4, 12| contrasto, e che si trasformano incessantemente per l'aggregazione e la 2271 2, 3| mortali. Si fece quindi un'inchiesta e, quando si seppe chi aveva 2272 1, 7| viva roccia, sorridere e inchinarsi in segno di venerazione 2273 4, 4| di quercia, mentre altri, inciampando a loro volta sui compagni 2274 4, 4| sulla loro strada; altri inciamparono nella corsa in una radice 2275 1, 24| accorse d'essere stata messa incinta da quella violenza carnale, 2276 1, 30| stesso corpo, si mise a incitare la dea sua figlia a portarsi 2277 4, 21| attenzione. In guerra tu incitavi i soldati, ma il segnale 2278 2, 16| Camminava con la testa curva, inclinata sulla spalla sinistra, il 2279 2, 21| intenzioni degne di loro, inclinate a una benevola indulgenza, 2280 3, 4| essa la loro leggerezza e incoerenza; ma se invece si sono messi 2281 3, 5| raggiungere da solo, in incognito, i filosofi, per consultarli, 2282 1, 5| filosofo, con la sua barba incolta, l'aria minacciosa, le sopracciglia 2283 2, 7| barba e i capelli ispidi e incolti; con quell'aria da fanatico 2284 3, 17| ascoltarle e di provvedere all'incolumità di tante persone care e 2285 1, 3| commiserazione per i guai che ormai incombono su di noi? Chi è così insensato, 2286 1, 13| È così, Momo, che stavi incominciando a fare quello che mi avevi 2287 2, 2| ragazze sospinte da Momo incominciarono a fare agli dèi richieste 2288 2, 16| Allora, indignato, aveva incominciato a rimproverarlo così: «Selvaggio 2289 2, 14| dalle opinioni di una massa incompetente; le azioni e i piani erano 2290 2, 19| infastidire con cerimonie inconcludenti esseri che, occupati solo 2291 2, 26| degli dèi, con l'avallo incondizionato dei suoi colleghi divini? 2292 2, 22| per procurarsi una gloria inconsistente: ma ammettiamo pure che 2293 1, 5| di un'intelligenza pura, incontaminata dalla materialità corruttibile 2294 2, 23| con la voglia di cambiare, incontentabili, mentre non hanno cosa chiedere 2295 4, 7| dio raro, uno che non s'incontra di frequente. Dissero allora 2296 2, 2| prese piede, tanto che, incontrando sempre la stessa disponibilità 2297 1, 12| in povertà, non riesca a incontrarsi con dei connazionali, suoi 2298 3, 14| azioni e i suoi progetti incontrassero la massima approvazione 2299 4, 20| reciproche accuse di sventatezza incontrollata; non la finivano più, insomma, 2300 4, 16| capo dei pirati, il quale incoraggia addirittura a continuare. 2301 2, 3| espresso di Giove e dall'incoraggiamento degli amici, prese la corazza 2302 2, 23| per addolcire quella loro incorreggibile testa dura con l'ammirazione 2303 1, 2| addirittura, rende immortali ed incorruttibili, fin tanto che vi sta unito, 2304 3, 14| minimamente considerato volubile e incostante, e di quanto convenga ai 2305 1, 1| discordanza d'opinioni o incostanza nei giudizi: ma da quando 2306 1, 5| messe in piazza anche le incredibili mascalzonate di Febo, di 2307 1, 19| ambiziosi più del dovuto, e incredibilmente avidi della deferenza e 2308 3, 21| tralascia occasione alcuna d'incrementare con nuovi comportamenti 2309 4, 22| prospettive più che sicure d'incrementarne il prestigio. In pubblico 2310 4, 14| sulle gambe, così al primo incrocio che incontrò fuori città 2311 2, 6| fiammella, senza aver prima indagato a fondo per sapere cosa 2312 3, 19| avevo deciso di dedicare un'indagine più accurata a questo animale 2313 2, 19| a sentirsi invecchiare e indebolire fin dal momento della nascita, 2314 2, 5| progenitore di mostri finché era indebolito dall'esilio e abbattuto 2315 4, 5| continuando a buttar fuori indecenze con quella faccia livida 2316 2, 23| presunzione, avere ambizioni indegne e senza limiti, non sapersi 2317 3, 21| visto che conosciamo l'indiavolata acrimonia di Momo, togliergli 2318 pro, 3| 3-~ ~Potrei indicare un gran numero di cose apprezzate 2319 2, 16| tu, ma straordinariamente indicato per raggiungere la tranquillità 2320 4, 12| Col concetto di 'quiete' indichiamo la cessazione del moto, 2321 3, 19| commuove gli uni lascia indifferenti gli altri: e si offendono 2322 4, 4| la prima cosa che lo fece indignare, ma la cosa peggiore fu 2323 1, 1| che non se ne sentissero indignati, e allora cominciò a vantarsi 2324 4, 20| artifici e riassumere l'antica indipendenza, buttando da parte il lecchinaggio 2325 4, 11| esser stato petulante e indiscreto? E non è petulanza chiedere 2326 4, 11| le mie prestazioni? Non è indiscrezione incaponirsi a chiedere continuamente 2327 2, 14| quelle cose che si ritengono indispensabili nelle altre arti, e sulla 2328 3, 10| alla testa di una massa indistinta e superficiale, ma non erano 2329 2, 7| ognuno possono essere tutti indistintamente pieni d'insidie; non credere 2330 2, 5| profondo del cuore sull'indole disonesta di Momo, pensava 2331 1, 14| se fossero ritornati l'indomani mattina, avrebbe voluto 2332 2, 19| Inoltre, da un po' aveva fatto indossare al suo animo una personalità 2333 4, 12| ai volti degli altri e le indossarono; questo espediente di mascherarsi 2334 2, 18| donne. Esse infatti erano indotte a riflettere per benino 2335 1, 7| di Virtù: sostenevano che indubbiamente la dea, con l'appoggio di 2336 2, 8| quelle buone qualità che inducono a sentimenti amichevoli 2337 4, 2| passionale; era facile indurla a qualunque misfatto senza 2338 4, 21| abbia la caratteristica ineliminabile di non vedere di buon occhio 2339 4, 20| schiacciato dal peso dell'ineluttabile, ho sopportato ogni cosa 2340 2, 23| con tutta quell'abbondanza inesauribile di fiori! E quelli espressero 2341 4, 11| atteggiamento di chiusura inesorabile proprio verso di me, che 2342 1, 3| quei poveracci, fortezza inespugnabile in cui scampare alla crudeltà 2343 2, 23| sconsiderati e del tutto inetti i ragionamenti e le intenzioni 2344 1, 33| sfrontatezza dei mortali e l'inettitudine dei figlioli, augurò con 2345 1, 1| smesso di stupire per le inezie umane. Ho infatti scoperto 2346 2, 18| ciascuno certe paroline infamanti buttate al momento opportuno ‑ 2347 2, 10| quella era stata un'autentica infamia. A sentire il racconto di 2348 4, 17| per un racconto: quindi, infangato e sozzo com'era da capo 2349 2, 13| maggior parte dei voti era infarcita: odio, paura, rabbia, dolore, 2350 3, 21| gli uomini erano, esse sì, infarcite di ogni sorta di falsità 2351 2, 14| cercherai di non essere infastidito dal peso dei vestiti, non 2352 2, 22| che essi non siano i più infelici, ed è giusto così, in quanto 2353 2, 9| lasciate questo sventurato, infelicissimo esule nell'abiezione e nello 2354 1, 20| abominevole per gli dèi celesti e infernali e per tutto il genere umano. 2355 2, 13| Giove, e volle sembrare più infervorato nella questione di quanto 2356 3, 19| liquido dalla struttura infiammabile ha la caratteristica di 2357 1, 30| futuri massacri! Finché sono infiammati gli uni contro gli altri 2358 3, 19| agita il cuore oppure un'infiammazione d'origine esterna si attacca 2359 1, 3| la sua rabbia tempestosa infierendo con terribile crudeltà. 2360 2, 7| caricare con più violenza; infierire sul nemico con le azioni 2361 1, 25| strisciarle sul seno, d'infilarsi sotto le sue vesti; anzi, 2362 4, 21| affermava che una persona d'infima condizione come lui è da 2363 2, 23| prendere per la loro maledetta infingardaggine? E si lamentano del breve 2364 3, 19| metterti a creare un numero infinito di mondi che cambiano secondo 2365 1, 5| intervento né può essere influenzata dalle nostre preghiere; 2366 2, 22| Vorrai negare che si deve all'influsso dei filosofi se il genere 2367 3, 9| potuto afferrare qualche informazione e gliel'avrebbe riferita, 2368 2, 10| non hai nessuno che ti informi delle cose che succedono 2369 1, 33| Ecco gli uomini armati che, infrante le serrature, fanno irruzione 2370 1, 6| parole. Alla fine, nell'infuriare della baruffa passarono 2371 2, 23| sguinzagliassero dietro le Erinni infuriate. Certo che la follia li 2372 1, 12| 12-~ ~Infuriato per quella mancanza di rispetto 2373 1, 5| considerata dio quella forza infusa a tutte le creature, che 2374 1, 1| piuttosto che uomo. E così infuse negli animi umani gli affanni 2375 3, 19| visto di buon occhio e ho infuso in lui quel tanto delle 2376 2, 19| tutti costoro Momo aveva ingaggiato una battaglia estenuante 2377 2, 22| si tien conto che si sono ingannati nei riguardi di Momo che 2378 2, 7| esperienza nell'arte colorita e ingannevole della simulazione!~ 2379 1, 19| a tutte le astuzie, gli inganni e le truffe. Che razza di 2380 2, 19| procurarsi lo stretto necessario ingegnandosi in mezzo a veglie e fatiche, 2381 2, 19| tale qualifica, avevano ingegni in sé tutt'altro che tardi 2382 3, 16| dèi tanti elementi così ingegnosi che sapevano trattare con 2383 1, 3| diversamente da questa massa d'ingenui. Non sei d'accordo con me? 2384 2, 3| mescolare vero e falso e ingigantire con le parole ogni minima 2385 3, 21| fosse passato sopra a un'ingiuria come quella della barba 2386 2, 19| fosse vera o falsa, giusta o ingiusta la tesi che stavano difendendo, 2387 3, 11| farabutto, sei stato tu ingiusto, che hai avuto il coraggio 2388 1, 30| voltastomaco. Si dovrebbero ingoiare le offese degli uomini, 2389 2, 13| ammasso incredibile di voti ingolfano l'atmosfera, viene ostruito 2390 4, 21| se facevamo la prova: o ingollarci tutta quell'acqua o finire 2391 2, 23| tu, con la tua sfrenata ingordigia, con l'intemperanza delle 2392 1, 30| potrebbero passar lisci s'ingrossano fino a diventare un gran 2393 4, 18| in gorghi turbinosi e ad ingrossarsi furiosamente, abbattendosi 2394 2, 15| stesse cose del primo oratore ingualdrappato che capita, chi avrà mai 2395 1, 24| cari. Così, di fronte all'iniquità del frangente, ritenne preferibile 2396 2, 19| di vita di costoro voleva iniziare il suo discorso; poi avrebbe 2397 4, 2| compiere atrocità se non per iniziarne di peggiori. Ma la cosa 2398 3, 14| personalità: anzi, c'era chi iniziava a irritarsi per quella mancanza 2399 4, 13| monti per mettersi poi a innalzare a loro volta una costruzione 2400 2, 19| dei sommi dèi di essere innalzati, anche senza volerlo, a 2401 1, 30| controllare la rabbia, tu hai innalzato in cielo un nemico! Un saggio, 2402 2, 26| mente che io abbia voglia d'innamorati di questo genere! Per me 2403 | innanzi 2404 2, 7| Perderemo per questo l'abitudine innata e inveterata di colpire? 2405 1, 5| meccanicamente al suo compito innato nei confronti del genere 2406 3, 21| rovina totale di tanti poveri innocenti; che organizza e sostiene 2407 4, 22| subito. Eviterà iniziative innovatrici, a meno che una situazione 2408 3, 21| spese. Non vi dico che folla innumerevole di musicisti, commedianti, 2409 2, 7| che sono ritenuti buoni e inoffensivi, per quanto siamo profondamente 2410 4, 7| e come mai si fosse così inopinatamente votato all'ossequio della 2411 3, 11| Mercurio, atterrito da quell'inopinato assalto, gridava con tutta 2412 2, 19| base a una prova sicura e inoppugnabile. Qualche volta però mi capita 2413 2, 13| celesti erano disgustati e inorriditi soprattutto dal fatto che 2414 1, 5| Momo, il quale, da vero inquisitore, se li annotava tutti con 2415 1, 30| di cadaveri, le nazioni insanguinate, le stelle offuscate dal 2416 4, 22| superficialità, di tanti insegnamenti così adatti a conseguire 2417 4, 13| rappresentate molte storie che insegnano a viver bene. Agli adulti? 2418 1, 31| venerazione e timore, che quello d'insegnargli che un giorno anche loro 2419 2, 14| un altro geometra che gli insegni il mestiere, invece il vagabondaggio 2420 4, 19| meglio che correr sempre all'inseguimento della sua odiata nemica: 2421 1, 5| correva per sottrarsi agli inseguitori strepitanti, andò a finire 2422 1, 12| in eterno, o cittadini, l'insensatezza di questi signoroni, continuando 2423 4, 8| lo era al punto di essere insensibile agli elogi o ai commenti 2424 2, 3| fuoco sacro degli dèi, per insignire della sua fiamma divina 2425 2, 9| poco: non era come volevano insinuare le calunnie dei suoi nemici, 2426 2, 12| oratoria di cui era capace per insinuargli dentro i pungenti aculei 2427 1, 5| interessi gli prospettava quell'insinuazione, si dimostrò capace di vendicarsi 2428 3, 3| mediazione? Bisogna che insista su questo punto. Infatti 2429 2, 23| sorta di raccomandazioni insistenti! Sempre, scocciatura che 2430 4, 16| per primo, di fronte alle insistenze della maggioranza, gli cedette 2431 1, 6| morsi il viso di Momo che insisteva nel suo sproloquio. L'intervento 2432 3, 21| in Ercole il loro leader, insistevano con Giove perché scegliesse 2433 4, 14| per una risata; e poi tu insistevi tanto di non voler tornare 2434 2, 19| magnifica lezione a quegli insolenti per mezzo di una trovata 2435 1, 1| odio di tutti con le sue insolenze. Tra gli altri celebri artefici 2436 3, 16| su problemi così gravi ed insoliti!». Il terzo intervento fu 2437 4, 2| attratti da quel suono insolito e fenomenale. Allora il 2438 2, 19| Infatti, oltre alle cose insopportabili che abbiamo già visto, gli 2439 2, 11| stanze di sua moglie siano insozzate da uno scolo di voti, al 2440 1, 27| renderlo noto a tutti con instancabile precisione: solo lei poteva 2441 3, 6| altro che la possibilità di insultare e dar morsi a tutti». Ma 2442 4, 20| finivano più, insomma, d'insultarsi con ira facendo un gran 2443 1, 23| Momo non sopportò quell'insulto. Così, mutatosi in torrente, 2444 4, 12| terraferma; una è ornata d'intarsi d'avorio, l'altra invece, 2445 3, 14| il mondo, per trasferirla integralmente nella nuova realizzazione, 2446 1, 10| sapeva bene in che senso intenderle, girava gli occhi, il viso, 2447 3, 14| c'era qualcosa che essi intendevano conservare di quell'enorme 2448 4, 11| volte?». E Gelasto: «Io intendevo lamentarmi del mio guaio, 2449 4, 12| causa. Col termine 'causa' intendiamo tutto ciò che provoca il 2450 2, 23| immenso boato, per cui gli intenditori di musica, con parola derivante 2451 2, 22| Devo elogiarti, Momo ‑ se intendo bene la tua disposizione 2452 2, 7| uomini d'affari e chi ha un'intensa vita di relazione debbano 2453 4, 2| In più c'era il mormorio intenso della gente, un intrecciarsi 2454 3, 16| antichissima e solenne, l'interdizione perpetua delle donne dai 2455 3, 19| Rispose Apollo: «Non m'interessa cosa fanno gli altri. A 2456 4, 17| nella mia direzione, le interiora di un caprone sacrificato 2457 2, 7| ben coperta l'animosità interiore sotto un'apparenza amichevole 2458 2, 19| gli angosciosi affanni interiori, le tempeste e i terribili 2459 2, 19| specialmente rispetto ad interlocutori che apparissero piuttosto 2460 2, 19| di essere essi stessi gli intermediari degli dèi e di intrattenere 2461 3, 2| guardava ai suoi interessi, interpretando la novità nel senso del 2462 3, 19| interpretazione, non sei capace d'interpretare i discorsi di costoro?». 2463 3, 20| mai a scoprire il modo d'interpretarli. Io potrò rifare gli oracoli 2464 3, 19| il maestro nell'arte dell'interpretazione, non sei capace d'interpretare 2465 2, 26| farmi far la pettegola, interrogandomi con tanto garbo: ma sono 2466 4, 4| discussione decidendo d'interrogarlo per vedere quanto poteva 2467 3, 13| dire! Ora ti spiego: all'interrogazione di Apollo, a cui spetta 2468 4, 15| d'inventare, Gelasto, per interrompere il nostro ritorno all'inferno? 2469 1, 5| prime e nelle ultime file, interrompevano, contestavano. Ma Momo, 2470 3, 21| eroe occupava ogni singolo intervallo tra le colonne, anche nei 2471 4, 4| anche a sgravarsi del peso intestinale. Allora Enope esclamò: « 2472 4, 12| frattempo, aveva strappato gli intestini a un cadavere a forza di 2473 3, 14| a parlare in pubblico s'intimidissero per la presenza del re e 2474 3, 2| strada facendo, qualche intoppo che mandasse tutto all'aria, 2475 2, 7| mettendo a fare, con chi è intrallazzato, di cosa ha bisogno, chi 2476 3, 21| così grande, abbandonando l'intransigenza rivoluzionaria di qualche 2477 1, 26| Il mostro, benché così intrappolato facesse fatica a respirare, 2478 4, 11| all'inferno non è possibile intraprendere nuovi mestieri! Nella mia 2479 4, 14| arcigni di quel vecchio intrattabile, disse allora: «Sei tu ora 2480 2, 7| di buon umore le persone, intrattenerle amabilmente, farle andar 2481 4, 20| governanti su cui ero solito intrattenermi con te, Gelasto mio, e glieli 2482 3, 4| effetto. A questo scopo intratteneva con discorsi tortuosi ora 2483 3, 5| filosofi più importanti, s'intrattenne un pezzo con Momo e, gettando 2484 3, 20| danni; e siccome si era intrattenuto anche troppo amichevolmente 2485 1, 17| appena colti che tu stessa intreccerai, perché ti diano una mano 2486 4, 4| per la tortura. Qualcuno intreccia una corda, altri strappano 2487 4, 15| strapperebbero barbone e capelli per intrecciarci le funi, proprio come hai 2488 4, 2| intenso della gente, un intrecciarsi continuo di voci e rumori 2489 3, 4| raffinatezza intellettuale) e intrecciava con loro lunghe conversazioni 2490 1, 29| prigioniera, si divincoli e fugga, intreccio nei tuoi capelli questo 2491 4, 19| dal canto suo, era rimasto intricato in quel gran viluppo di 2492 2, 14| camminare tutto impacciato dall'intrico dei vestiti che ti pesano 2493 2, 11| apprezzare quel farabutto intrigante, che ha provocato una cosa 2494 4, 20| furia dell'oceano e tutto intriso di lacrime, la commiserazione 2495 pro, 8| Io ti ho presentato un'introduzione senza fronzoli, non ho passato 2496 4, 2| scemo di tutti, volendo intrufolarsi nelle grazie di Giove, come 2497 1, 29| insegnerò un sistema facile per intrufolarti nella schiera degli dèi 2498 1, 12| Momo dava in escandescenze; intrufolatosi in mezzo al popolino, gridava 2499 1, 3| dea; e Momo: «Stai proprio intuendo la verità; io però non ho 2500 2, 22| gioia dentro di sé. Ercole intuì la cosa e disse sorridendo: « 2501 2, 26| non ebbe difficoltà ad intuirne la forte capacità di eccitare 2502 3, 19| fragili e perfettamente inutili se non c'è l'impulso aggressivo,


27-assor | assot-compe | compi-dispe | dispi-fuggi | fuggo-inuti | invad-offes | offic-prodi | prodo-ritor | ritra-soppo | soppr-trasf | trasi-zozzo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License