Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


27-assor | assot-compe | compi-dispe | dispi-fuggi | fuggo-inuti | invad-offes | offic-prodi | prodo-ritor | ritra-soppo | soppr-trasf | trasi-zozzo

                                                     grassetto = Testo principale
     Parte,  Paragrafo                               grigio = Testo di commento
4005 1, 22| strappare la vittoria. Si ritrasse poi sul bordo della finestra, 4006 3, 20| un'osservazione trita e ritrita, per niente paragonabile 4007 1, 19| bene che faccia tosta si ritrova, quant'è arrogante e temerario. 4008 4, 22| conteneva. Era piacevole ritrovarvi consigli ottimi, davvero 4009 1, 28| quasi nessun dio che non si ritrovi in casa qualche buon motivo 4010 3, 14| terminata la cerimonia rituale secondo le sacre tradizioni 4011 4, 5| molto queste esalazioni rituali?». E tuonò di nuovo. Enope 4012 1, 7| nel dimenticatoio. Alla riunione del senato che fu convocata 4013 4, 13| volontà di un dio che si riuniscono in tanti, giacché l'esperienza 4014 1, 19| Una cosa è certa: nessuno riuscirà a ingannare Momo, ora che 4015 2, 26| ti frega tanto! Però non riuscirai a farmi montare in collera 4016 3, 20| possesso degli oracoli, non riusciranno mai a scoprire il modo d' 4017 3, 19| seguire i loro principi; ti riuscirebbe difficile ammettere che 4018 2, 16| capitassero agli dèi massimi, non riuscirebbero a trovare nulla di più spiacevole 4019 2, 23| principi dell'universo, non riusciremo mai a concludere una sola 4020 2, 11| abbellire il mio palazzo; non riuscirò mai a ottenere una cosa 4021 3, 21| che gli dèi più saggi non riuscivano a capire quali fossero le 4022 4, 12| nessuno è passato sull'altra riva senza perdere la maschera, 4023 1, 29| preparativi per dar fastidio alla rivale. Perciò, osservando quel 4024 1, 19| in mente un sistema per rivalermi che più spassoso di così 4025 1, 1| vuole lui. Si mette poi a rivelare all'amante, che c'è cascato, 4026 pro, 8| discreta serie di osservazioni rivelatrici sul carattere di coloro 4027 2, 19| che i celesti non hanno rivendicato per sé e non si sono assegnata? 4028 3, 19| vitali, si riscalda e si riversa nel sangue in modo da formare 4029 4, 12| l'intervento del moto a riversare le forme nella stabilità 4030 2, 23| aveva tirato su Giunone, rivestendolo con l'oro fuso delle offerte 4031 2, 23| superate in quelle opere di rivestimento. Guardando in un'altra direzione, 4032 3, 21| loro confronti. A chi ci si rivolge per chiedere aiuto con tanta 4033 3, 21| eccezionale acutezza d'ingegno rivolgendola al male, e proprio quando 4034 3, 19| un po', poi ho cercato di rivolgergli la parola, ma lui non si 4035 2, 14| devozione, la sola a cui rivolgersi nei momenti difficili, alle 4036 2, 15| mi piazzavo vicino, mi rivolgevo a loro chiedendo in continuazione 4037 2, 19| clementissimi' gli dèi celesti. Mi rivolgo alla vostra benevola cortesia 4038 1, 13| atteggiamento di regale maestà; poi, rivolta a Momo, disse: «È così, 4039 3, 2| erano richiesti, sembrassero rivolti al bene del principe e della 4040 4, 4| aspramente. Ma lo schiavo gli si rivoltò esclamando: «Ehilà! Sei 4041 3, 4| realizzare che non gli sembrasse robaccia in confronto all'antico, 4042 4, 3| vocione tutti gli dèi più robusti perché lo aiutassero, e 4043 4, 3| Stupore, che era un tipo robusto e muscoloso, ne fa una delle 4044 2, 15| guidato i loro carri tra le rocce fino in fondo alle viscere 4045 2, 23| vostri pettegolezzi, e di rompermi le scatole in continuazione? 4046 2, 23| situazione? Una volta ci rompono le scatole portandoci davanti 4047 3, 6| certe lucciolette a luce rossa e le usavano come lanterne 4048 1, 1| alto commissariato per la rotazione dei corpi celesti e la direzione 4049 1, 5| presiedano a tutto quel roteare d'orbite che vedono in cielo 4050 2, 19| esigenze degli uomini, e rotolarsi in mezzo ai banchetti assieme 4051 3, 6| cantuccio un tale che si rotolava dentro una botte puzzolente 4052 4, 5| e calci l'ubriacone, lo rotolò nelle sue sporcizie e lo 4053 3, 6| puzzolente che era tutta un rottame, sbadigliando con la bocca 4054 2, 11| ostina a fregarsene; ti ho rotto le scatole abbastanza, Giove, 4055 1, 19| furia di quelle tempeste si rovescerà in gran parte su di me, 4056 2, 19| ostilità son sempre pronti a rovesciare mali sugli uomini sventurati!»~ 4057 1, 24| ulteriori atti ostili si rovesciassero contro i suoi cari. Così, 4058 2, 23| languire per le malattie, di rovinarti completamente perché non 4059 3, 16| impressione d'aver fatto qualcosa, rovinassero e deturpassero con interventi 4060 3, 16| aveva i fianchi e il petto rovinati, era senza fiato, la vecchiaia 4061 1, 20| spaventosa impresa, odiosa, rovinosa e abominevole per gli dèi 4062 pro, 7| i primi simboleggiano le rovinose attrattive della cupidigia 4063 1, 19| sollucchero per certe contadine rozze: ora che son diventate più 4064 3, 5| tutti i suoi erano talmente rozzi e impreparati da essere 4065 1, 12| in alto di noi poveracci rubando a tutto spiano, finché la 4066 1, 29| qualora la dea riesca a rubartela e a volar via!».~ 4067 1, 16| come per miracolo tutto rubicondo e attraente nel suo splendore, 4068 2, 16| faccia schiacciata, il mento rugoso, la pelle screpolata, tutta 4069 4, 2| Son tanti gli uomini che rumoreggiano qui sotto, che se li scuoiassi 4070 4, 2| intrecciarsi continuo di voci e rumori diversi; tutti quanti i 4071 4, 4| volta sui compagni a terra, ruzzolarono di qua e di ; poi, mentre 4072 2, 16| portava appesi a una spalla un sacchetto, un paniere e un vaso da 4073 2, 16| e i tuoi pari portereste sacchi e bagagli al posto delle 4074 1, 7| possibile l'esistenza dei sacerdoti degli dèi, a salvaguardare 4075 4, 17| interiora di un caprone sacrificato che si erano portati dietro 4076 3, 21| devozione non inferiore al sacrificio finanziario, corrispondevano 4077 1, 2| al monte Caucaso per il sacrilegio commesso. Poiché, dunque, 4078 1, 7| scrupoloso intervento la sacrosanta maestà degli immortali. 4079 4, 11| ti domando? Le persone sagge, rispondi tu. Bell'idea 4080 1, 27| di Maratona e di Leuttra, Salamina e le Termopili, Canne e 4081 2, 22| quali un sistema di vita saldamente regolato dalla virtù, e 4082 1, 29| forza ai tuoi muscoli e saldezza al cuore. Però stai bene 4083 4, 2| principi tutt'altro che saldi, capricciosa, passionale; 4084 4, 15| vicine. Gelasto, invece, salì fino ad un anfratto, dove 4085 4, 17| vicino a questo tronco di salice. E anch'io ero diventato 4086 1, 7| punto gli incaricati divini salirono sulla nube più candida, 4087 4, 12| montagna, e li esortò a salirvi per la strada ripida e diritta 4088 4, 12| omuncoli cominciarono la salita, ma ben presto alcuni, nella 4089 4, 16| dato a tutti la libertà e salpano a far festa dirigendosi 4090 3, 19| di speculazioni astratte, saltai su a dire che stavo studiando 4091 3, 2| imprevisti che potevano saltar fuori all'improvviso, provocando 4092 4, 16| pirati, già fatto il bottino, saltare di corsa giù dalla nave: 4093 3, 16| in persona; a quel punto saltarono in piedi diversi dèi (ai 4094 3, 4| esperti, in modo che, qualora saltasse fuori qualche osservazione 4095 2, 23| verginità. Anche adesso è saltata fuori nuova materia di litigi 4096 2, 21| trovato l'accordo ed erano saltati su tutti quanti all'attacco 4097 2, 13| soprattutto dal fatto che saltavano fuori perfino voti fatti 4098 4, 14| Caronte, questi se la filava saltellando tutto tremante. A quello 4099 4, 12| chiedendo anch'io da dove ne salti fuori tanta, e mi meraviglio 4100 3, 2| occasione di fare un bel salto di qualità; invece quelli 4101 3, 19| del colpo. Intanto Apollo, salutando ora questo ora quello, apprese 4102 1, 3| all'amante sorridendo; si salutano, poi Frode, dopo esser stata 4103 2, 15| Alcuni si mobilitavano per la salute pubblica, altri erano presi 4104 3, 13| ragionamenti, tornò dai celesti, salutò Giove e disse ridacchiando: « 4105 1, 7| dei sacerdoti degli dèi, a salvaguardare col suo scrupoloso intervento 4106 2, 10| alla madre e si fossero salvati dalla temeraria insolenza 4107 | salvo 4108 1, 16| una storia inventata di sana pianta, condita di paroloni, 4109 4, 8| dalla loro crudeltà banditi sanguinari, far venire la paura degli 4110 4, 2| uomini che si recavano ai santuari degli dèi, alle cappelle 4111 3, 4| a Giove l'impressione di saperla molto più lunga di quanto 4112 3, 13| sbrigo subito: fai conto di saperlo già». Allora tirò fuori 4113 2, 23| indegne e senza limiti, non sapersi accontentare dei beni che 4114 4, 14| questi problemi! Vorrei che sapessi una cosa: secondo il parere 4115 4, 12| Credevo che voi filosofi sapeste tutto, ma, a quanto vedo 4116 4, 12| a quanto vedo da te, non sapete niente, se non parlare in 4117 3, 13| colpo Democrito da stolto a sapientissimo? Non potevi trovarne una 4118 3, 19| uomini che han fatto della sapienza la loro professione!». Disse 4119 3, 20| cielo senza che i mortali lo sappiano subito: i filosofi infatti, 4120 1, 14| se poi, com'è tuo dovere, saprai operare nell'interesse degli 4121 3, 3| avrai aderito. Comunque, mi saprò regolare secondo le circostanze. 4122 | saremo 4123 | saresti 4124 | sarete 4125 | sarò 4126 3, 3| portata, ora che ho buttato il sasso in mezzo per far litigare 4127 2, 23| Che succede allora? Ormai satolli al punto giusto di tanta 4128 3, 6| che era tutta un rottame, sbadigliando con la bocca a voragine; 4129 2, 15| strade e gl'incroci; ma Momo sbadigliava, sdraiato a sognar donne 4130 1, 5| diceva che gli uomini si sbagliano se pensano che divinità 4131 3, 11| di ottenere un successo sbalorditivo presentando a quella massa 4132 4, 11| Mi sono messo a ridere, sbalordito dalla scemenza, più che 4133 2, 23| più grande di andare allo sbaraglio dietro tutti i capricci, 4134 4, 18| impadronì dei venti, che questi, sbarazzandosi con la forza di catenacci, 4135 1, 14| sicuro, con tutte le entrate sbarrate, da eventuali oltraggi di 4136 1, 19| dalle sciagure, odiato e sbeffeggiato da uomini e dèi; ora, di 4137 3, 11| avevano afferrato Mercurio si sbellicavano dalle risa e non facevano 4138 2, 10| porcheria che aveva combinato, sbiancò in viso e ammutolì; ma si 4139 2, 20| aveva potuto fare a meno di sbottare, rimproverando quei tipi 4140 4, 4| mantice gli artigiani hanno sbozzato questo faccione duro! E 4141 2, 23| laggiù di dèi massimi che sbraitavano tra loro e correvano sul 4142 3, 13| il mondo? Comunque, me la sbrigo subito: fai conto di saperlo 4143 1, 5| distintivo divino, andò a sbucare in territorio etrusco, come 4144 1, 24| dirsi, vide che il feto sbucava fuori con le sue sole forze; 4145 1, 7| completamente bloccati. Sbucavano da tutti i lati, da strade 4146 1, 21| al muro del tempio reso scabroso dagli anni, tendendo in 4147 1, 32| Giove, opera di Vulcano, per scacciare con essa la Fama mostruosa 4148 1, 27| scogli di Scilla e i massi scagliati dal Ciclope, il bosco Idalio, 4149 3, 19| coprirlo interamente di scaglie; così, sapendo che le armi 4150 1, 21| la forza. Trasportare una scala in quel luogo pubblico fin 4151 2, 15| terra, altri avevano dato la scalata al cielo su di un'immensa 4152 1, 19| per merito mio, non gli si scalderà il sangue? E ti saluto Giunone!».~ 4153 3, 20| te invece, per quanto ti scaldi e perdi la tramontana, non 4154 2, 11| palazzi d'oro, porte, tetti, scalinate d'oro, colonne d'oro, architravi 4155 3, 21| nell'intimo di quel tipo scaltro quanto subdolo; e intanto 4156 3, 11| soletto: vedendoselo davanti scalzo e col vestito consumato, 4157 4, 11| all'altro uomo, ché ci si scambi rispetto e collaborazione?». 4158 1, 1| gli sta sempre appresso, scambia con lui discorsi interminabili, 4159 1, 10| amicizia, i favori che s'erano scambiati, i suoi sentimenti così 4160 2, 19| infatti, i commensali si scambiavano un sacco di battute, ed 4161 2, 4| alle delegate e, dopo uno scambio di convenevoli, le loro 4162 1, 28| uomini abbiano la tendenza a scandalizzarsi per le azioni che non hanno 4163 4, 4| stesso, imbevuto della stessa scandalosa smania di parlar male degli 4164 3, 7| di tornarsene in cielo, a scanso di guai peggiori.~ 4165 2, 16| ma con un orecchio; una scapola gli si gonfiava in una gobba 4166 4, 14| e si mise a dimenare le scapole, camminando carponi. «Era 4167 1, 14| che rischio stai correndo. Scappa via di qua, disgraziato, 4168 1, 5| decise di darsi alla fuga. Scappando a rapidi passi cercava di 4169 4, 22| banditi o ce li siamo fatti scappare. Ma che sto facendo? L'ho 4170 4, 4| atterriti dall'imprevisto, e scapparono subito tra le urla, lasciando 4171 2, 19| vecchia storia di come fosse scappato via in mezzo ai filosofi 4172 1, 14| cadendo nel pozzo mentre scappava dal cielo, e disse: «E allora 4173 2, 4| rifletterci, e nel mezzo gliene scappò una grossa: «È così che, 4174 1, 6| parlare sputava con grandi scaracchi i peli della barba che si 4175 1, 1| tignole, vesponi, calabroni, scarafaggi e animalacci schifosi del 4176 3, 21| di dosso l'impopolarità scaricandola su Momo, pur cercando di 4177 2, 11| costanza verso di te, se mi scarichi addosso questa spazzatura! 4178 3, 20| tutte le male parole che scaricò sul filosofo: lo chiamava 4179 3, 20| se decidessi di fare una scarpa di classe, non penseresti 4180 2, 23| dei voti e il materiale di scarto della costruzione. Cerere 4181 3, 11| saltò fuori dalla botte scassata e, non vedendo nessun altro 4182 3, 19| Quando quella folla di donne scatenate uscì finalmente dalla stanza, 4183 2, 23| farebbero neppure i pazzi scatenati! Fanno bene a prendersela 4184 1, 30| servizio da una donnetta! Pazzo scatenato che sono, che cosa m'e saltato 4185 2, 16| giù era quando i ragazzini scatenavano contro di me certi cagnetti 4186 3, 4| preferire l'ostinazione in uno scatto di rabbia al tener fede 4187 2, 15| e foreste; altri avevano scavato le montagne e avevano guidato 4188 3, 21| insistevano con Giove perché scegliesse di tenere obbligati con 4189 2, 19| un po' delle loro enormi scelleratezze, scegliendo solo i più significativi 4190 2, 11| pubblico, questo Momo nefasto e scellerato, e metterlo a arte del potere, 4191 1, 19| di spassarsela come gli scemi coi loro Ganimedi, le loro 4192 1, 20| prospettava tra sé un tale scenario, saltò in mente a Momo di 4193 4, 2| fuori di sé, decisero di scender giù dal cielo per soddisfare 4194 2, 13| dèi stessi son pronti a scendere in lotta a causa dei voti. 4195 4, 21| posizione». Nettuno si disse scettico sulla possibilità che Giove 4196 2, 7| loro, come se li avesse schedati; al contrario, se uno si 4197 4, 12| chiese: «O Caronte, stai scherzando o parli sul serio?». «Altroché! 4198 4, 16| lunghe, si ride per gli scherzi più strani in mezzo all' 4199 1, 1| accettò come una trovata scherzosa; ma lui non poteva sopportare 4200 4, 19| tutto il suo enorme peso, schiacciando chi gli capitò, pestando 4201 2, 16| descrivo bene: aveva la faccia schiacciata, il mento rugoso, la pelle 4202 4, 20| sepolto dalle sventure, schiacciato dal peso dell'ineluttabile, 4203 3, 16| dando vita a una mischia schiamazzante. Momo, vedendo quella gazzarra 4204 1, 29| soprattutto una: sentiva Fama schiamazzare per tutto il cielo, mettendo 4205 4, 21| discorso, spesso il popolo ha schiamazzato per protesta, invece quando 4206 2, 16| capitato d'imbattersi in uno schiavetto uscito fresco fresco dall' 4207 4, 12| l'altro sulla nuca, la schiena, le natiche e via seguitando. 4208 3, 10| degli dèi. Al centro dello schieramento stavano quelli che ritenevano 4209 2, 14| comandare un esercito, aveva schierato truppe, diretto le manovre 4210 1, 24| perciò china a osservare schifata, e aspetta in silenzio di 4211 2, 11| si rifiutano di entrarci, schifati dalla puzza! A me però non 4212 2, 14| li disprezzi, li guardi schifato come fa la maggioranza. 4213 2, 11| l'hai riempita di quella schifezza di voti disgustosi: son 4214 3, 19| composti scorre formando una schiuma quasi impercettibile alla 4215 4, 17| una forza che, se non mi schivavo, erano guai! Ho proprio 4216 4, 19| strapazzarono al punto da fargli schizzar fuori una pupilla, mentre 4217 1, 15| Momo, visto che le sue sciagurate imprese davano buoni risultati 4218 1, 19| un esule sommerso dalle sciagure, odiato e sbeffeggiato da 4219 1, 19| assieme a loro una simile sciccheria, o che in casa lo venissero 4220 2, 22| umane preparatissimo nella scienza squisita e ricercata della 4221 1, 27| Forche Caudine, gli scogli di Scilla e i massi scagliati dal 4222 1, 2| Quando Prometeo trafugò una scintilla di questo fuoco, fu esiliato 4223 4, 12| che il vapore acqueo le scioglie: è per questo che nessuno 4224 4, 12| eloquenza filosofica, cominciò a sciorinargli la seguente dimostrazione 4225 1, 7| nube più candida, su cui scivolarono in giù per l'etere fino 4226 4, 19| facendo sì che la borsa gli scivolasse tra i piedi durante il trasporto. 4227 2, 23| raccomandazioni insistenti! Sempre, scocciatura che non siete altro, sempre 4228 2, 23| liberarsi di tutte queste scocciature? Per forza si dovrà trovare. 4229 4, 16| mettere in mezzo a loro una scodella nera affumicata, sulla quale 4230 4, 18| riusciti ad approdare alla scogliera più vicina, selvaggia e 4231 2, 11| moglie siano insozzate da uno scolo di voti, al punto che perfino 4232 2, 23| andarle a mettere ai mostri scolpiti sulle navi. Nettuno ce l' 4233 3, 11| i umana! Quante vie per scombussolarci il cervello sa trovar la 4234 4, 20| il rimorso e la fifa li scombussolarono, poi presero a scambiarsi 4235 4, 20| rovina che mi si preparava. Scombussolato dai repentini cambiamenti 4236 4, 16| festa dirigendosi al largo, scomparendo nella stessa direzione da 4237 1, 5| ritenersi dèi, una volta scomparsi tra gli uomini la fede e 4238 3, 19| localizzarle, e la cosa che mi sconcerta di più è che non riesco 4239 1, 24| la seduzione; e quel che sconcertava ancor più, era dotato d' 4240 4, 22| dovuto subire la sfottente sconcezza. Dovevamo proprio aver vergogna 4241 2, 19| cumulo delle loro vergognose sconcezze aveva del tutto offuscato 4242 4, 4| fradicio in atteggiamento sconcio verso la statua di Giove. 4243 4, 4| Giove questo pezzo di bronzo sconclusionato che non ha niente di buono, 4244 4, 3| maniera così sgraziata e sconnessa da far pensare che gli fosse 4245 4, 21| che con una sola azione sconsiderata avevano dato adito a tanti 4246 pro, 7| meditando azioni malvage e sconsiderate. Essendo, dunque, perpetuo 4247 1, 3| voglia di lottare, o Giove sconsiderato, non hai tolto agli omiciattoli 4248 1, 19| che effetto fa doversi scontrare tutti i giorni coi guai, 4249 3, 6| punto Giove, irritato dalla scontrosità di quel rifiuto umano, si 4250 1, 3| in viso, in atteggiamento scontroso, con un sopracciglio aggrottato, 4251 3, 19| dei bollori, del fuoco che sconvolge la mente umana e distrugge 4252 2, 23| perché agitava ogni cosa, sconvolgendo fino in fondo la calma e 4253 3, 3| 3-~ ~Un simile sconvolgimento spingeva Momo a ragionare 4254 2, 16| fuori sui miei calcagni scoperti. So che non è facile farvi 4255 3, 19| violenta e disordinata fanno scoppiare l'incendio nelle parti più 4256 3, 19| quante aspre polemiche siano scoppiate tra loro, perché ricorrono 4257 2, 24| dèi erano ammutoliti allo scoppio d'ira di Giove. Momo, invece, 4258 1, 33| Dicendo così, Fama in volo scopre i nuovi preparativi scellerati 4259 3, 4| l'impressione d'essersi scordato le antipatie e di non pensare 4260 1, 5| già per causa altrui. Ora, scorgendo che razza di avversario 4261 3, 19| uno di questi composti scorre formando una schiuma quasi 4262 1, 21| a questo e a quel punto scorse una finestra sul retro, 4263 3, 16| fino ad esaurimento delle scorte. Quando arrivò infine il 4264 4, 12| trovandosi bloccati in valloni scoscesi e rimbombanti, in mezzo 4265 2, 26| l'occasione di dare una scottatina ad Ercole col marchio dell' 4266 2, 16| il mento rugoso, la pelle screpolata, tutta pustole, che gli 4267 2, 23| dentro le gemme come in scrigni, alimentandole col caldo 4268 3, 12| perché maneggia tanta carta scritta, se alla prova dei fatti 4269 4, 21| queste tue leggi così ben scritte, che i disonesti non rispettano 4270 3, 20| accatastare tutti i suoi scritti per bruciarli. Di Platone 4271 3, 4| infatti, quelli avevano scritto volumi su volumi e avevano 4272 pro, 8| fare il lecchino quando scrive un proemio, facendo gran 4273 3, 20| sul filosofo: lo chiamava scroccone e spasso per i meccanici. 4274 4, 22| smanie degli sconsiderati. Ci scrollavamo di dosso con fastidio i 4275 4, 4| venuti di colpo tutti questi scrupoli? Hai sempre detto che gli 4276 3, 13| sarebbero mancati fedeltà e scrupolo, e non si sarebbe tirato 4277 2, 14| diventarne un esperto, unendo una scrupolosa preparazione all'esperienza 4278 2, 7| nessun caso, e adattarsi scrupolosamente alle circostanze, simulando 4279 2, 10| posso garantire che è la scrupolosità della mia coscienza che 4280 1, 7| a salvaguardare col suo scrupoloso intervento la sacrosanta 4281 1, 21| intorno al tempio chiuso, scrutando attentamente tutte le vie 4282 4, 2| rumoreggiano qui sotto, che se li scuoiassi tutti senza dubbio ne avresti 4283 1, 5| riguardavano gli dèi. A scuola, a teatro, per strada si 4284 1, 30| urlava in continuazione di scuoterlo per farlo cadere. Alla fine, 4285 1, 3| dei celesti. Solo Momo, scuro in viso, in atteggiamento 4286 3, 16| Saturno aveva detto che si scusava se l'età avanzata non gli 4287 2, 21| esagitati dal furore e dallo sdegno per gli avvertimenti di 4288 2, 14| tu invece, vagabondo, ti sdrai in mezzo alla piazza, alzi 4289 2, 15| incroci; ma Momo sbadigliava, sdraiato a sognar donne nude, e non 4290 2, 23| resistere agli assalti dei seccatori da riuscire a sopportare 4291 pro, 5| filosofico tutt'altro che di second'ordine; ed ho imparato dal 4292 1, 13| capofitto nelle manifestazioni sediziose, avevano cominciato a fremere 4293 1, 24| invaso suo padre durante la seduzione; e quel che sconcertava 4294 3, 6| rabbia della sua missione segreta ed esclamò: «Io ti posso 4295 1, 12| cittadino degno della libertà segua il liberatore. All'armi, 4296 1, 5| era conquistato parecchi seguaci, e già si cominciava a trascurare 4297 1, 16| pressappoco alla maniera che segue.~ 4298 1, 8| altro si sentiva attratto a seguirle perché aveva visto da lontano 4299 4, 12| schiena, le natiche e via seguitando. Formò parecchi esemplari 4300 4, 2| varie categorie cittadine, seguite da schiere di signore di 4301 3, 20| Apollo rispose: «Hai ragione, seguo il tuo consiglio; e poi 4302 4, 21| ho dato io nelle cose che seguono: tu l'intera notte dormivi 4303 4, 12| aveva fatto un'accurata selezione per scegliere la materia 4304 2, 14| privi di senno e le fiere selvagge sono retti da un istinto 4305 1, 8| erano molto più violenti e selvaggi di quanto si possa ritenere; 4306 4, 2| reclamava; si sollevava selvaggiamente e passava all'attacco sfrenata, 4307 2, 19| della massima austerità, per sembrar degno di credito agli occhi 4308 3, 4| da realizzare che non gli sembrasse robaccia in confronto all' 4309 3, 2| quando erano richiesti, sembrassero rivolti al bene del principe 4310 4, 7| beneficio ricevuto. Non gli era sembrato Giove, né Febo o Giunone, 4311 4, 4| invece alla vista del dio sembravano diventati anch'essi una 4312 3, 3| approvazione a tutto ciò che mi sembrerà gradito al principe. Ma 4313 2, 25| dargli le punizioni che ti sembreranno opportune. Il saggio non 4314 1, 31| in mezzo agli uomini il seme di questi disastri, prende 4315 1, 11| il padre Libero figlio di Semele, Medio Fidio, i fratelli 4316 3, 21| buona a liberarvi di quel seminatore di zizzania. Avrei preferito, 4317 | semmai 4318 4, 12| sentito esporre cose così semplici con paroloni così grandi, 4319 2, 19| del loro titolo e della semplicità del tenore di vita non una 4320 1, 25| madre, di strisciarle sul seno, d'infilarsi sotto le sue 4321 3, 19| parolai, escluso Socrate, senonché anche lui qualche volta 4322 2, 14| e retto, da vera persona sensata: infatti in tutto ciò che 4323 1, 19| baruffe che le discussioni sensate. Si vedrà allora quanto 4324 1, 5| di muoversi, di provare sensazioni, di provvedere alla propria 4325 3, 21| dèi erano particolarmente sensibili alle offerte in oro, offrì 4326 4, 12| trovarono. Caronte ha una sensibilità sviluppatissima, la sua 4327 2, 22| non esiste un uomo che non senta ed ammetta la forza e la 4328 1, 30| questi eroi, che non si sentano anch'essi degni del cielo? 4329 3, 20| Stai attento a sputare sentenze, Giove: potresti seguire 4330 2, 23| tra loro e correvano sul sentiero di guerra in direzione della 4331 2, 7| certi ubriaconi arroganti si sentiranno in qualche modo autorizzati 4332 4, 3| dèi però non stettero a sentirlo ed entrarono nel teatro. 4333 3, 3| sistemato le cose in modo da sentirmi proprio il re dei celesti! 4334 2, 20| rimasto talmente indignato a sentirne il tono provocatorio e sobillatore 4335 4, 4| restarono immobili, poi si sentirono mancare per lo spavento. 4336 3, 21| umanità, e non potevano non sentirsene commossi. La conseguenza 4337 2, 4| sacra fiammella divina». Sentita la notizia, ripensando alla 4338 4, 20| i miei avversari si sono sentiti di lasciarmi subire più 4339 1, 5| a teatro, per strada si sentivano raccontare gli adulteri, 4340 4, 20| principi di giustizia che sentivo nel cuore, dopo il mio ritorno 4341 3, 19| affonderà, dicono, o crollerà; separale: non dicono la stessa cosa, 4342 2, 25| la decisione definitiva, separando la fase di progettazione 4343 2, 25| bagnasciuga, dove si separano il mare, la terra e l'aria. 4344 4, 12| una di fronte all'altra, separate da uno spazio molto ampio, 4345 3, 21| le accuse lanciate quella sera a cena da Momo contro gli 4346 2, 19| lui, il piatto forte della serata! Così, lui che fin'allora 4347 3, 9| quasi etereo, lo sguardo serenamente assorto, tanto che li riteneva 4348 4, 18| con la forza di catenacci, serramenti e ostacoli di ogni sorta, 4349 1, 5| ed entrava in polemica serrata con tutte le correnti di 4350 1, 33| armati che, infrante le serrature, fanno irruzione nel tempio, 4351 3, 3| sostenitori di quanti me ne servano. Chi non farebbe il matto, 4352 4, 21| come me: così siamo stati servi tutt'e due, alla pari. Siamo 4353 4, 20| il lecchinaggio untuoso e servile. Sono perfettamente consapevole 4354 1, 21| aperta per caso: decise di servirsene per cogliere il frutto della 4355 4, 21| interesse suo e degli uomini, a servirsi dell'opuscolo di Momo nella 4356 pro, 8| corpo dello Stato, mi sono servito degli dèi, indicando per 4357 3, 2| proprio del tipo che gli serviva, ma si procurava anche calli 4358 3, 22| stesso e per noi contro il sesso femminile, tu, da mezzo 4359 2, 14| loro voti di rimettergli in sesto quelle facce brutte e mal 4360 3, 20| gli uomini di caldo e di sete, Giove! Posso far morire 4361 | sette 4362 1, 7| partenza fino al segnale del settimo miglio. A quel punto gli 4363 4, 20| riterrete degno di critiche più severe, la leggerezza con cui si 4364 1, 1| danno un contegno grave e severo, alcuni invece sono sempre 4365 2, 23| avere di me un'idea così sfacciatamente bassa! Non è il colmo della 4366 2, 26| volta di no a un simile sfacciato, se caso mai mi concedessi 4367 2, 14| rapine, della congiuntura sfavorevole. Non c'è da investire nessun 4368 1, 1| momento decisivo avrebbe sferrato l'attacco finale con forze 4369 1, 29| infatti in Ercole, l'ardito sfidante di tutti i mostri, che con 4370 2, 1| proseguire il racconto per sfiducia nelle mie capacità, di fronte 4371 4, 2| notte. Le ragazze più belle sfilano sotto i portici ornandoli 4372 4, 13| sono incapaci perfino di sfiorare col pensiero. Disse: «Voi 4373 4, 1| assolutamente libero di sfogare il suo furore. E adesso 4374 1, 33| trasformò in fulmine e volò via sfolgorante. Lode, figlia di Virtù, 4375 3, 13| quanto danno~fa un colpo sfortunato.~ «Allora» disse «è proprio 4376 2, 19| giustizia, così questi si sforzano di procurarsi lo stretto 4377 1, 25| La ragazza continuava a sforzarsi di ficcarcelo dentro, così, 4378 1, 26| deficiente. E strillava sfottendoli: «Viva Trofeo! Viva Trionfo! 4379 4, 22| abbiamo dovuto subire la sfottente sconcezza. Dovevamo proprio 4380 1, 6| tormentavano senza esitare a sfotterlo: e così andò a finire a 4381 2, 23| Giunone di aver scaricato per sfregio sopra il suo altare la spazzatura 4382 2, 19| persone più presuntuose e sfrenate che ci siano, gente disposta 4383 1, 12| cittadini, l'arroganza sfrontata va repressa con la forza: 4384 4, 11| Neanche per sogno! Degli sfrontati, ecco cosa sono. Ma come 4385 3, 17| dell'assemblea, pensò di sfruttare la circostanza: ecco che 4386 pro, 4| queste considerazioni, non mi sfugge certo quanto sia difficile, 4387 1, 25| saltellare di qua e di sfuggendo alle mani di sua madre, 4388 1, 14| via di qua, disgraziato, sfuggi all'attacco preparato contro 4389 1, 5| angolo dell'universo, che sfuggisse alla memoria di Momo, il 4390 3, 14| per crollare dallo sgomento. I Fati, che avevano il 4391 4, 7| Ecco il valoroso, ecco lo sgominatore dei banditi!». Allora Enope 4392 2, 15| impauriti: liquidi mai visti sgorgavano dalla dura roccia, s'erano 4393 2, 25| loro, se non vuoi far cosa sgradita proprio a chi vorresti gratificare, 4394 4, 12| potuto ricevere ordini più sgraditi. Per strada, poi, Caronte, 4395 3, 19| Cos'hai trovato di tanto sgradito in questo interno di cipolla, 4396 4, 4| pisciato, si preparava anche a sgravarsi del peso intestinale. Allora 4397 4, 3| correre in una maniera così sgraziata e sconnessa da far pensare 4398 1, 9| frivoli, che lanciano certi sguardi provocanti, e già se n'era 4399 2, 23| gente che meriterebbe le si sguinzagliassero dietro le Erinni infuriate. 4400 1, 35| trasformatosi in farfalla, volò via sgusciando con le ali veloci dalle 4401 4, 22| aprano prospettive più che sicure d'incrementarne il prestigio. 4402 1, 19| elegante di ogni malizia? Sono sicurissimo delle conseguenze della 4403 4, 20| che mi sono applicato a siffatte arti perverse in mezzo a 4404 2, 23| via io di qua e di ! Che significa? Che altro è se non pretendere 4405 2, 15| non chiedeva nemmeno cosa significasse tutto quel baccano, se non 4406 2, 19| scelleratezze, scegliendo solo i più significativi degli innumerevoli delitti 4407 2, 23| meraviglia ancor più grande che significava quella folla laggiù di dèi 4408 1, 12| l'insensatezza di questi signoroni, continuando a subire simili 4409 2, 23| dignità. Diana e gli dèi Silvani ce l'avevano con Vulcano 4410 pro, 7| dello stesso tipo: i primi simboleggiano le rovinose attrattive della 4411 4, 21| disputarsi il posto con battute simpaticissime; il primo affermava d'essere 4412 3, 21| continuavo a sopportare quel simpaticone che si voleva far credere 4413 2, 19| adulazione, di accattivarsi le simpatie dell'uditorio e attirare 4414 4, 15| se la loro efficienza è sincera e trovano l'unanimità nell' 4415 1, 3| ami come merito per la mia sincerità e fedeltà? Ah, poveri noi, 4416 pro, 1| meraviglie di questa sorta alle singole cose quasi una per una, 4417 3, 19| sangue in modo da formare singoli composti delle sue varie 4418 2, 16| inclinata sulla spalla sinistra, il collo allungato e ripiegato: 4419 1, 1| suo carattere e con i suoi sinistri artifici, che riuscì a spingere 4420 3, 20| interessantissima soprattutto la sintesi che ha fatto a conclusione 4421 4, 20| e glieli ho consegnati, sintetizzati in un opuscolo, ma la mia 4422 3, 18| quelle femmine petulanti; poi sintetizzò in un breve discorso tutta 4423 3, 19| più adatto di questo per sistemare bene la tua politica. Se 4424 4, 3| infatti alla sua statua sistemata nel teatro, chiamando con 4425 3, 21| Ai posti d'onore erano sistemate le statue dei massimi dèi; 4426 4, 4| Mentre gli dèi si erano sistemati in questo modo, ciascuno 4427 1, 19| traditrice, con le tue arti sleali! Ma se torno fra gli dèi… 4428 3, 4| in tutta evidenza la loro slealtà, e con essa la loro leggerezza 4429 1, 13| per far casino, lanciando slogan di denuncia contro l'azione 4430 1, 12| Ci disperdono, ci fanno sloggiare come gli pare con la loro 4431 2, 26| dea Frode in mezzo a tante smancerie domandasse a Momo cosa glien' 4432 3, 10| Da una parte Giunone, che smaniava dalla voglia di costruire, 4433 4, 22| consigli e dar retta alle smanie degli sconsiderati. Ci scrollavamo 4434 1, 33| Scappate, ché certi donnaioli smaniosi, pronti a usare violenza, 4435 2, 9| piacere a quel tipo così smanioso di novità che non poté fare 4436 4, 14| quant'è valoroso questo smargiasso!». Detto fatto, balzò di 4437 4, 21| racconto iniziato, ma anche di smarrire quasi la coscienza di te?». 4438 2, 13| agli dèi perché avevano smarrito un ago o un fuso. Ma questo 4439 1, 10| disgrazia è meglio che questi la smetta una buona volta di andarsi 4440 1, 19| opera anima e corpo, e la smettano di spassarsela come gli 4441 1, 3| stelle e dei pianeti non la smetteranno di desiderare sempre novità, 4442 2, 16| zampe, pecorone, la vuoi smettere di fare il matto? Non ti 4443 4, 5| malora! Non vuoi proprio smetterla di declamare, per dire le 4444 1, 10| privato perché i celesti non smettessero di pensare alla sua salvezza, 4445 4, 2| portarle a termine, e non smetteva di compiere atrocità se 4446 2, 19| chi è solerte e operoso! Smettiamola con questa nostra inutile 4447 2, 25| Momo rispose: «Hai ragione, smetto subito di farti divertire 4448 2, 23| doveri verso di te, e non la smettono un istante di rompere le 4449 1, 28| ai giudizi positivi, per sminuirne il valore. Oltre tutto, 4450 3, 10| questi però coprivano lo smodato desiderio di mutamenti che 4451 3, 7| vicino. Ma quell'uomo non era smosso per niente dall'arrivo di 4452 2, 20| sentirne il tono provocatorio e sobillatore che si era trattenuto a 4453 1, 29| immortalità, che un immortale soccomba a un mortale qualunque. 4454 1, 26| diede un gemito. Poi, per soccorrere la figliola in un simile 4455 1, 13| propugnatori di rinnovamento sociale e a buttarsi a capofitto 4456 1, 11| vista e le signore dell'alta società (tra cui c'è chi ritiene 4457 3, 19| osservazioni pienamente soddisfacenti riguardo alla maggior parte 4458 2, 3| gradita ai celesti, pienamente soddisfatti per la nuova scoperta, che 4459 4, 2| lo spettacolo delle sue sofferenze. Le ninfe accondiscesero 4460 3, 20| cose su cui sarebbe lungo soffermarsi; per quanto ci riguarda 4461 2, 14| diventa ogni giorno più soffice e più salutare, e se mancano 4462 1, 25| stava un attimo fermo, per soffocarlo. Ma il mostro, nella sua 4463 2, 14| aver le membra oppresse e soffocate pur di seguire la moda, 4464 4, 16| in modo da farlo restar soffocato in quel nugolo di mani. 4465 2, 19| sempre un nuovo motivo per soffrire che si leva minaccioso su 4466 3, 12| sporcizia, abitano nelle botti, soffrono il freddo e la fame. Chi 4467 pro, 7| in scena Omero, Pindaro, Sofocle e i migliori poeti. Ma sarà 4468 1, 19| faceva, «tutte le cose sono soggette ai capricci del destino! 4469 4, 21| pari, tutt'e due eravamo soggetti alle leggi, e se le abbiamo 4470 2, 15| sbadigliava, sdraiato a sognar donne nude, e non chiedeva 4471 1, 17| i suoi problemi, e aveva sognato di stare a discutere quegli 4472 4, 15| quello laggiù, che avanza solcando il mare nella nostra direzione? 4473 2, 14| lui: era stato perciò un soldato, aveva dato prova di valore, 4474 1, 6| gomiti tutto agitato, un soldo di cacio di cinico gli si 4475 1, 5| trascurare i sacrifici, le feste solenni stavano passando di moda 4476 2, 19| solo a godere, odiano chi è solerte e operoso! Smettiamola con 4477 3, 11| nel filosofo Socrate solo soletto: vedendoselo davanti scalzo 4478 2, 15| una pennichella e l'altra soleva dire così: 'Cosa vuoi che 4479 2, 14| incline per natura alla solidarietà e al controllo imposti da 4480 1, 13| speranze e prospettive più solide, dammi la mano, guarda cosa 4481 1, 2| elementi terrestri, sia solidi che liquidi, questi si disgregano 4482 1, 22| i capelli e, con la sua solita leggerezza, volle farsi 4483 2, 10| stava nascosto in luoghi solitari e desolati, come fanno i 4484 2, 10| mirassero quelle parole, ma, sollecitato ancora una volta da Giove 4485 pro, 8| mature, coerenti, attive, sollecite e perbene: come si comportano 4486 4, 20| il resto, ho avuto tanta sollecitudine per gli dèi da mettere insieme 4487 4, 11| un dovere» fece Caronte «sollevare dai fastidi chi ci sta al 4488 4, 11| fastidi chi ci sta al fianco, sollevarlo dalle seccature, aiutarlo 4489 2, 19| lacrime. Il dolore di Momo fu sollevato dall'arrivo di Temi, messaggero 4490 4, 2| maggioranza reclamava; si sollevava selvaggiamente e passava 4491 3, 21| ci fosse confusione, né sollevazioni di massa; passi, comunque, 4492 1, 19| Giove è pure andato in sollucchero per certe contadine rozze: 4493 4, 14| maschera di Gelasto: certo gli somiglia come più non si può!». Caronte 4494 4, 12| si fecero delle maschere somiglianti ai volti degli altri e le 4495 4, 4| artigiano in modo da farla somigliare a stento a un uomo più che 4496 2, 22| concessi agli uomini per somma grazia divina, anzi derivano 4497 2, 9| Questi tuoi voti, Momo, ci sommergeranno, se non ci si una regolata!»; 4498 1, 23| fogna puzzolente e ve li sommerse.~ 4499 2, 19| occasioni ad alcuni dei sommi dèi di essere innalzati, 4500 1, 13| facilmente quel principio di sommossa della massa che strepitava, 4501 2, 25| suggerirei di fare prima un sondaggio d'opinione tra loro, se 4502 2, 19| questi qua che mostrano tanta sonnacchiosa indifferenza di fronte ai 4503 2, 19| trovarono di bello, leggiadro e sontuoso; han portato in cielo leprotti, 4504 4, 22| serie di fastidi da poco e sopportabilissimi, quante fatiche, che rischi, 4505 3, 12| sopportare, se loro stessi non si sopportano? Si privano di tutto ciò 4506 4, 22| accettare le suppliche e sopporterà con pazienza i comportamenti 4507 1, 12| per la loro bella faccia? Sopporteremo sempre la loro intollerabile 4508 4, 14| Quello rispose: «Non sopporto queste mascherate che fate 4509 1, 23| per la vecchiaia. Momo non sopportò quell'insulto. Così, mutatosi


27-assor | assot-compe | compi-dispe | dispi-fuggi | fuggo-inuti | invad-offes | offic-prodi | prodo-ritor | ritra-soppo | soppr-trasf | trasi-zozzo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License