Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


27-assor | assot-compe | compi-dispe | dispi-fuggi | fuggo-inuti | invad-offes | offic-prodi | prodo-ritor | ritra-soppo | soppr-trasf | trasi-zozzo

                                                     grassetto = Testo principale
     Parte,  Paragrafo                               grigio = Testo di commento
4510 1, 25| partorito; cercò quindi di sopprimerlo in tutti i modi, ma senza 4511 1, 3| atteggiamento scontroso, con un sopracciglio aggrottato, guardava storto 4512 4, 21| ciascuno di noi che quando sopraggiunge la paura perdiamo tutto 4513 4, 21| quei discorsi commoventi sopraggiunse il dio Nettuno il quale, 4514 2, 10| queste parole, Giove, un po' soprappensiero, fece un cenno d'assenso 4515 3, 18| decisioni: non aveva rimorsi a soprassedere, visto che gli animi delle 4516 4, 21| quelle in cui tu ritieni di sopravanzarmi. Tu credi d'aver avuto una 4517 2, 19| quella, avevano avuto il sopravvento sulle opinioni degli altri 4518 1, 5| provvedere alla propria difesa e sopravvivenza, è bene siano diretti e 4519 3, 11| nella stessa piazzetta dove sorge quella fabbrica di filosofi 4520 2, 15| accese fiamme in mezzo alle sorgenti, le montagne avevano preso 4521 2, 9| frase di Giove fece subito sorgere nella mente di Momo l'ipotesi 4522 4, 13| umane l'unica cosa veramente sorprendente è che si debba biasimare 4523 4, 4| ma la cosa peggiore fu sorprendere in mezzo agli attori uno 4524 1, 7| perfino dalla viva roccia, sorridere e inchinarsi in segno di 4525 4, 16| pari. Quello che era stato sorteggiato re per primo, di fronte 4526 2, 11| chi affidi te stesso, le sorti e l'autorità del tuo potere: 4527 1, 20| definire così ‑ abbia potuto sortire un male così disastroso 4528 3, 11| non facevano molto caso a sorvegliarlo; allora Mercurio, che aveva 4529 1, 27| pensiero. Si racconta che Fama sorvolò in un attimo solo le pianure 4530 1, 28| caratteristica degli uomini: sospettano sempre di chi esprime giudizi 4531 2, 2| Quando, dunque, le ragazze sospinte da Momo incominciarono a 4532 2, 9| vecchia puttana, aggiunse sospirando col volto compunto: «Ma 4533 3, 19| avesse fornito anche di molte sostanze eccitanti per stimolarne 4534 4, 4| fino a quel giorno aveva sostenuto con convinzione che gli 4535 4, 12| su due piedi se tu, che sostieni di sapere cosa avesse in 4536 1, 1| principe sempre a caccia di sottane; se Giunone se ne fosse 4537 3, 19| voi quando vi mettete a sottilizzare, e dimostrate che il mondo 4538 4, 2| Squillavano le trombe sul sottofondo dei flauti, mentre nacchere, 4539 1, 19| gli dèi non avessero chi sottomette il suo cuore alla venerazione 4540 4, 12| corno, si apre su un basso sottopassaggio. Caronte, che di acqua in 4541 2, 24| non hanno alcun ritegno a sottoporre a una forma di censura la 4542 4, 12| i lamenti dei colpevoli sottoposti ai supplizi?». Poi indicò 4543 1, 15| mentre in realtà metteva sottosopra ogni cosa senza riguardi, 4544 2, 10| credi a me, non va affatto sottovalutata». Quand'ebbe detto queste 4545 4, 18| parte, aveva intenzione di sottrarre i suoi a quella baraonda 4546 2, 19| difficoltà, mentre ci è stato sottratto tutto quanto poteva tornare 4547 4, 12| attraverso i buchi della maschera sovrapposta: solo così i diversi aspetti 4548 2, 5| provocare l'occasione per sovreccitare ancor più un tipo sempre 4549 3, 18| delle autorità erano ancora sovreccitati; comunque molto presto avrebbe 4550 3, 21| col concorso di elementi sovversivi, ribelli, senza religione 4551 4, 17| racconto: quindi, infangato e sozzo com'era da capo a piedi, 4552 1, 1| sacco di assurde storielle spacciandole per grandi segreti, chiede 4553 1, 30| Tu, Momo, proprio tu hai spalancato ai mortali la via al cielo 4554 4, 8| dèi, ripensando alla sua sparata che si poteva coprire il 4555 2, 3| fosse possibile cavarsela sparendo dalla circolazione. Fama 4556 3, 11| tutta forza, dopo di che sparì di gran carriera. Diogene, 4557 1, 1| di gelosia, l'attaccava sparlandone più del necessario; e allora 4558 2, 26| per questo che i voti sono sparpagliati in fondo alle spiagge; anzi, 4559 3, 3| piccola se non si ha con chi spartirla! Come sarebbe grande adesso 4560 2, 19| cagnolini, cavalli, aquile, sparvieri, orse, delfini, balene! 4561 pro, 9| volte che ti capiterà di spassartela. Vorrei proprio che provassi 4562 4, 21| carico di vino oppure te la spassavi nella lussuria; io vegliavo 4563 4, 13| perdesse tanto tempo in spassi. Ma Enope, quel commediante 4564 1, 1| comicità delle situazioni spassose. Quando Giove ottimo massimo 4565 4, 4| sentirono mancare per lo spavento. Solo Enope riuscì a non 4566 4, 15| parola pirati, Caronte si spaventò, perché aveva inteso più 4567 3, 21| d'alabastro e giochi di specchi riempivano la gente di meraviglia 4568 1, 2| conferimento di un mandato speciale sui fuochi badarono a prevenire 4569 2, 10| ed esclusivamente al loro specifico incarico, e che avevano 4570 3, 19| che anch'io ero capace di speculazioni astratte, saltai su a dire 4571 1, 29| diminuirne il peso ed essere più spedito, e nasconditi nell'ombra 4572 3, 20| questo che voglio vederti spegnere i tuoi ardori. Smettila 4573 4, 8| di cuore a vederlo mezzo spellato da un ometto, ma l'idea 4574 1, 1| dèi verso di loro non si spense soltanto, ma si tramutò 4575 4, 1| proprio quando si crede spenta la sua capacità di colpire, 4576 4, 20| senza mai lasciarmi andare, sperando che gli dèi piissimi e il 4577 2, 8| suo comportamento retto, e sperava di sventare tutti i tentativi 4578 1, 29| detestando tutto quello spettegolare a vuoto, desiderava che 4579 3, 21| odiosissimo delinquente. Spetterà al nostro buon senso, visto 4580 2, 23| ce l'aveva Eolo, perché spezzavano le ali e strappavano le 4581 2, 19| che dirò adesso: non vi spiacerà, se non m'inganno, ascoltare 4582 4, 22| cose piacevoli e quelle spiacevoli che conteneva. Era piacevole 4583 2, 26| sparpagliati in fondo alle spiagge; anzi, c'è chi dice che 4584 1, 12| poveracci rubando a tutto spiano, finché la sorte glielo 4585 pro, 2| se notiamo persone che spiccano per ingegno ed emergono 4586 3, 11| frattempo arrivavano alla spicciolata gli allievi di Socrate, 4587 4, 12| mentre quello di 'moto' ci spiega come una cosa possa trasformarsi 4588 1, 3| meglio di quanto io possa spiegarlo». Così la dea; e Momo: « 4589 2, 11| aveva lanciato in passato, spiegarono alla dea per quale ragione 4590 4, 14| di mascherarsi che m'hai spiegato tu; una finzione, non la 4591 3, 19| più bravo! Allora io ti spiegherò cosa sto facendo. Da tempo 4592 1, 2| data al Fato, sarà bene che spieghi cosa siano mai questi fuochi 4593 3, 13| chiarissimo cosa vuol dire! Ora ti spiego: all'interrogazione di Apollo, 4594 4, 20| calunnie dei concorrenti e la spietatezza degli avversari; cercando 4595 1, 26| e non la finiva più di spifferare tutto ciò che si poteva 4596 4, 22| situazione d'emergenza ce lo spinga per la tutela del decoro 4597 2, 1| escogitare per creare casino, spingendo quasi all'ultima spiaggia 4598 1, 5| il rispetto per gli dèi, spingendola ad osservare e imitare quel 4599 2, 23| grazie divine, cercando di spingerli a giudicarci bene a forza 4600 3, 21| insistenza con cui cercava di spingermi a buttarmi a corpo morto 4601 3, 19| restavano tutti in piedi a spingersi davanti all'ingresso, premuti 4602 2, 25| interesse del prossimo a spingerti in un'impresa del genere, 4603 2, 16| malanno!». Momo rispose: «Mi spingi ad accusare me stesso, Giove 4604 pro, 7| inclinazioni dell'animo che ci spingono a questo o a quell'altro 4605 2, 5| ragionamenti che faceva la spinsero infine a porsi questo problema: « 4606 3, 3| però, gli ho dato solo una spintarella, ora è il momento di farcelo 4607 3, 19| natura stessa del composto e spinte dall'alta temperatura, entrano 4608 1, 30| per le male arti di questi spioni dalla calunnia facile. E 4609 2, 16| interruppe il racconto di quelle spiritosaggini: «Ehi, Momo! Succede anche 4610 3, 21| massimi dèi; tutte quante splendevano di oro e diamanti sparsi 4611 3, 21| vedere, non sono affatto spontanei e sinceri: in realtà sono 4612 1, 12| gli abiti consumati, tutti sporchi di sudore, ce la passeremo 4613 4, 5| ubriacone, lo rotolò nelle sue sporcizie e lo fece ruzzolare per 4614 4, 17| preferiva apparire il più sporco e miserabile all'inferno 4615 2, 16| carbone, gli occhi gonfi e sporgenti all'infuori, uno pesto e 4616 3, 19| testa da un lato, e io pure; sporgeva in avanti certi occhioni, 4617 4, 4| avergliene date un sacco e una sporta, lo condussero proprio dentro 4618 1, 1| delicata, e così, mentre la sposa indignata per l'offesa avrebbe 4619 1, 21| vuoto contro quelle porte sprangate, aveva cambiato direzione 4620 2, 25| chi vorresti gratificare, sprecando così mezzi ed energie. Penso 4621 2, 23| dato da vivere, loro che sprecano tanto tempo standosene in 4622 3, 19| piuttosto che star a sprecar tempo. Ho potuto così andare 4623 4, 13| degli uomini, che avevano sprecato tante di quelle energie 4624 pro, 8| chi conosce te e me non spregerà di certo. Tu infatti agisci 4625 pro, 6| concetti utili e per nulla spregevoli. Quanto sia riuscito nello 4626 4, 4| rami nodosi, altri fanno sprizzare il fuoco da una pietra. 4627 1, 6| Momo che insisteva nel suo sproloquio. L'intervento di alcune 4628 2, 19| l'ostilità di un numero spropositato di rivali, aspri e accaniti 4629 4, 8| cosa gradita, sia pure a sproposito; qualche volta, però, allargava 4630 3, 17| di offendere tutti così spudoratamente. Giunone già per conto suo 4631 1, 7| dea! Aveste visto i fiori spuntare perfino dalla viva roccia, 4632 4, 2| avevano tutte quelle luci spuntate così di colpo nel cielo, 4633 4, 21| troverà un gran numero di spunti per tirarsi su e rinforzare 4634 4, 11| tuo discorso mi offre lo spunto per dire che io ho subito 4635 2, 19| dagli stessi presentimenti, spuntò davanti a Momo e cercò di 4636 4, 4| piedi, con la faccia pesta, sputando sangue e pezzi di dente, 4637 3, 20| Apollo: «Stai attento a sputare sentenze, Giove: potresti 4638 1, 6| che sforzandosi di parlare sputava con grandi scaracchi i peli 4639 1, 8| di merda. Non credere di sputtanarti se ti comporti come si deve. 4640 3, 19| piangi?'. Allora io replicai, squadrandolo a mia volta: 'Tu piuttosto 4641 3, 10| formava spontaneamente uno squadrone di dèi di basso ceto e di 4642 4, 15| allora ridendo: «Fai bene a squagliartela, Caronte! Se catturassero 4643 4, 14| statue, chi è che non se la squaglierebbe di qui? Ma tu fa' quel che 4644 2, 9| esule nell'abiezione e nello squallore; lasciatemi vivere nel dolore 4645 3, 7| cani forse topi, intento a squarciarle ad una ad una con un coltello 4646 4, 2| giochi e degli spettacoli. Squillavano le trombe sul sottofondo 4647 2, 22| preparatissimo nella scienza squisita e ricercata della persuasione. 4648 3, 13| brilla di saggezza, di giorno sragiona». Risero, poi Apollo andò 4649 1, 30| dèi!… Ma che sto dicendo? Sragiono al punto di non capire che 4650 4, 15| situazione fila liscia e stabile; se invece sono in disaccordo, 4651 3, 21| arrivato a una conclusione, stabilendo se uno che aveva cercato 4652 4, 16| dalla nave: entrano nello stabilimento e , per divertirsi, decidono 4653 2, 6| era competenza di Giove stabilire quanto convenisse alla comunità 4654 2, 19| esporre quel che ne penso io, stabilirete voi su quali punti della 4655 3, 19| non hanno nessuna certezza stabilita, sono convinto, ripeto, 4656 4, 11| queste vostre leggi non stabilite anche che l'uomo sia d'aiuto 4657 4, 11| Allora tu, visto che hai stabilito questa regola, aiutami a 4658 4, 18| Speranza, e comunque riuscì a staccarle completamente un'ala dalla 4659 4, 20| sassate s'è nascosto in uno stagno, e alla fine, dopo aver 4660 4, 14| allora Caronte: «Gelasto, stammi un po' attento: ne ho tanti 4661 1, 17| alba, s'era addormentata, stanca e distrutta dopo una notte 4662 1, 19| omiciattolo qualunque farà stancare tutti quanti gli dèi con 4663 4, 15| portarsela dietro: si era stancato da morire cercando di guadagnare 4664 1, 30| fermato nel cortile, per la stanchezza o perché aveva mollato la 4665 3, 11| botte. Allora si fermò, stanco per la corsa, in quel posto 4666 4, 12| prendere la via di terra, ma si stancò per la forte pendenza, non 4667 2, 23| che sprecano tanto tempo standosene in panciolle, e nella vecchiaia 4668 4, 6| che quello che è successo stanotte mi vada bene? Eppure costui 4669 2, 11| cari; permetta pure che le stanze di sua moglie siano insozzate 4670 2, 14| tuo popolo non hai paura a stargli di fronte. E quel che ciascuno 4671 1, 30| me ne fregava? Non potevo starmene zitto a guardare la lotta 4672 3, 14| solito in tali ricorrenze, e stavolta anche in attesa del suo 4673 1, 35| invece, che era di grossa stazza, mutandosi in un masso enorme 4674 3, 8| passava a fianco di uno steccato che recingeva, con una siepe, 4675 2, 14| detestato la vita del campo, gli stendardi, le armi, le trombe, tutto 4676 3, 13| e non aveva elementi per stendere il decreto da notificare 4677 4, 10| avevano già cominciato a sterminare intere famiglie, mentre 4678 2, 15| attaccavano tra loro con eserciti sterminati, il cielo era coperto di 4679 | stettero 4680 | stia 4681 4, 12| la nebbia oscura dello Stige; non senti venire il cupo 4682 3, 21| fatto che io sia riuscito, stimolando un dibattito collettivo, 4683 3, 19| molte sostanze eccitanti per stimolarne l'aggressività: però non 4684 3, 19| mente con i loro continui stimoli. Ho osservato chiaramente 4685 pro, 8| corti principesche sono stipate: hanno trattato esaurientemente 4686 3, 16| interesse; quella ribatté stizzita; allora molti, eccitati 4687 1, 2| vivo solo tra i fili delle stoffe tessute dalla dea Virtù. 4688 4, 19| non stette a sopportare stoicamente il dolore e l'oltraggio, 4689 2, 22| andato in collera con gli stolti, è tuo dovere mostrare ogni 4690 1, 33| baraonda; perfino la dea Fama è stordita dal baccano. Ecco gli uomini 4691 1, 19| 19-~ ~Raccontata questa storiella, Momo adornò con molta grazia 4692 4, 15| problemi, senza cercar di stornare a loro favore, anziché nell' 4693 2, 16| tutt'e due insieme storti e strabici; aveva un naso così grosso 4694 pro, 9| comiche di cui questa storia è stracolma. E allora leggi, soprattutto 4695 2, 12| prendi da questo ostinato strafottente quel che comandi! Tu però 4696 1, 34| agli assalitori e menar strage del nemico; Momo rispose: « 4697 1, 30| qui tra i mortali, quante stragi m'immagino, quante città 4698 3, 13| vuole un filosofo, chi uno strampalato. Io vorrei proprio assicurarmi 4699 pro, 2| mostruosi, i prodigi, le strane apparizioni e i fenomeni 4700 pro, 2| insieme l'immensità e la stranezza con la rarità, tanto che 4701 1, 29| incredibile ostentazione di stranezze in tutti i particolari del 4702 1, 32| lui contro certi mostri straordinari e così spaventosi. Viene 4703 1, 2| tra le altre sue proprietà straordinarie ha quella di brillare di 4704 1, 1| stuzzicare quel petulante e farlo straparlare: insomma, non ne perdeva 4705 1, 6| fatto, prendendo a pugni e strapazzando di graffi e di morsi il 4706 4, 19| fossero diamanti) glieli strapazzarono al punto da fargli schizzar 4707 2, 26| strappato la barba, ti hanno strapazzato per bene ma tu sei tornato 4708 4, 12| non essendo abituato agli strapazzi di un viaggio, e buttava 4709 2, 9| gli argomenti pietosi e strappalacrime coi quali rabbonire Giove. 4710 4, 4| intreccia una corda, altri strappano da un olmo certi rami nodosi, 4711 4, 19| immaginavano, altri nello sforzo di strappargli gli occhi vitrei (pensavano 4712 3, 17| maschio non era più: gli strapparono completamente gli attributi 4713 1, 30| di proposito, cominciò a strapparsi i capelli dal dolore, a 4714 4, 14| sulla terra, ma ora bisogna strapparti a forza! Non ti ringrazio 4715 2, 19| che tutti gli altri beni strappati a noi sono stati regalati 4716 2, 23| perché spezzavano le ali e strappavano le piume a Zefiro, a Noto, 4717 4, 15| sventurati rematori! E magari ti strapperebbero barbone e capelli per intrecciarci 4718 1, 25| resistenza straordinaria, strappò con le unghie e coi denti 4719 2, 20| farsi un'idea completamente stravolta di esseri dai quali avevano 4720 2, 14| corsa verso la morte, nello strazio di sé e dei loro simili, 4721 2, 7| colpire più forte, alla stregua d'arieti, che prendono la 4722 4, 4| gente caduta e ridotta allo stremo; poi disarmò uno di quelli, 4723 1, 5| sottrarsi agli inseguitori strepitanti, andò a finire prima che 4724 1, 13| sommossa della massa che strepitava, con la sola espressione 4725 2, 14| armi, le trombe, tutto lo strepito fragoroso dei guerrieri: 4726 2, 3| ansiosa da Momo, facendo strider le ali e, poiché è sua caratteristica 4727 4, 18| lungo e in largo facendo stridere l'ali, raccontando cos'era 4728 3, 16| comuni, parlando con voce stridula, con un tono sgradevole, 4729 1, 33| ragazzini in preda al terrore strillano in grembo alla madre. La 4730 3, 20| via la borsa, e cominciò a strillare lamentandosi dell'infame 4731 1, 26| e l'altro deficiente. E strillava sfottendoli: «Viva Trofeo! 4732 1, 24| Virtù, svegliata dal primo strillo di sua figlia che si dibatteva, 4733 3, 9| Mercurio, e come gli piaceva stringere continuamente nuove relazioni 4734 1, 22| toccarlo, la afferrò e la strinse con tutta la forza delle 4735 1, 25| alle mani di sua madre, di strisciarle sul seno, d'infilarsi sotto 4736 1, 21| finché, trasformato in edera, strisciò in alto fin sulla finestra. 4737 3, 19| motivi. Perciò dicevano, strizzandogli l'occhio: «Ah birbantone! 4738 2, 15| tempestosi, Momo diceva strofinandosi una gamba: 'Nemmeno ora 4739 4, 4| discutere se era meglio strozzare il prigioniero o cavargli 4740 1, 9| ragazza; chi suonava uno strumento, cantava o ballava, chi 4741 3, 5| completamente digiuni di studi superiori: non conoscevano 4742 3, 21| male, e proprio quando si studiano di sembrare onesti e sinceri, 4743 1, 3| traditrice, intenta soltanto a studiare il nemico, si accorse che 4744 4, 7| ricorda nemmeno chi è. Più si studiavano il dio, più i commedianti 4745 2, 22| amano quella consorteria di studiosi, Momo; ben più di quanto 4746 3, 7| operazione gli era parsa stupefacente per un verso e ridicola 4747 1, 24| orribile e spaventoso, restò stupefatta e profondamente addolorata. 4748 3, 6| tanta agitazione Giove si stupì e rimase fermo all'ingresso 4749 4, 8| piuttosto che a ridere della stupidità altrui, e poi non potevano 4750 3, 19| allora Giove: «Perché dovrei stupirmi se i filosofi vorrebbero 4751 2, 18| come Pallade; non c'era da stupirsi, del resto, che Pallade 4752 2, 19| tale altezza da domandarsi stupiti come sia potuto accadere. 4753 1, 5| raccontare gli adulteri, gli stupri, le tresche amorose di Giove; 4754 2, 23| Non la finirete mai di stuzzicarvi a vicenda con i vostri pettegolezzi, 4755 1, 1| necessario; e allora la dea, stuzzicata da tutti quei pettegolezzi 4756 3, 21| quel tipo scaltro quanto subdolo; e intanto stavo in guardia, 4757 4, 20| alla gravissima ingiustizia subita sono stato sempre coerente 4758 4, 14| si lasciava offendere e subiva senza far rispettare se 4759 4, 5| imbrattata: «Ti auguro che succeda anche a te la stessa cosa, 4760 1, 14| paura di quel che stava succedendo, si avvicinò tutta tremante, 4761 4, 6| basta, insomma, cosa può succedere? Alla fin fine, quanto meno 4762 2, 10| ti informi delle cose che succedono tra i mortali, e quella 4763 4, 4| a queste occupazioni ne successe una bella. Appena le prime 4764 2, 1| imprevisti, la frequente successione di avvenimenti notevoli: 4765 1, 5| sporcaccione e un depravato. Successivamente, preso l'aspetto di un filosofo, 4766 4, 2| suppliche del povero Momo, e sudarono sette camicie per realizzare 4767 2, 23| principe, fin tanto che i tuoi sudditi, per i cui interessi perdi 4768 4, 23| del potere: era quella di suddividere in tre mucchi la totalità 4769 4, 17| all'inferno con tutto quel sudiciume addosso. Ma Caronte non 4770 3, 11| Socrate vide che ce n'erano a sufficienza, lui per primo mise le mani 4771 4, 3| disgrazia degli dèi, penso, suggerì che ognuno si trasformasse 4772 1, 11| non la finiva più di dare suggerimenti e far critiche, sempre in 4773 2, 25| stai mettendo all'opera, suggerirei di fare prima un sondaggio 4774 2, 13| prevalse il parere di chi suggeriva di trattenere le offerte 4775 | sullo 4776 4, 20| nulla di diverso da quel che suole accadere agli uomini, ed 4777 4, 12| se non sbaglio, stanno suonando il primo cambio della guardia. 4778 1, 9| piacere alla ragazza; chi suonava uno strumento, cantava o 4779 4, 12| vista, l'udito eccetera superano ogni immaginazione. Quindi, 4780 3, 20| tutta la loro categoria da superare ogni immaginazione. So quel 4781 2, 23| capacità tecniche erano state superate in quelle opere di rivestimento. 4782 1, 3| massimi non possa esser mai superato né eguagliato. Tu, con la 4783 3, 21| diamanti, quanto questi lo superavano in valore, il fatto che 4784 3, 19| quasi impercettibile alla superficie del sangue e va a confluire 4785 2, 19| elargito a piene mani anche il superfluo agli ingiusti, agli sfacciati, 4786 3, 5| completamente digiuni di studi superiori: non conoscevano una sola 4787 4, 18| santo votarsi. Ma Giove superò se stesso, facendo l'unica 4788 1, 5| di cervelli in preda alla superstizione; non esistono dèi, particolarmente 4789 4, 22| i voti di quegli stessi supplicanti di cui in seguito abbiamo 4790 3, 17| maniaco mostruoso; perciò lo supplicavano (con qualche lacrima di 4791 2, 19| chiedere con tante preghiere supplichevoli la clemenza di dèi che hanno 4792 2, 11| per quanto ti preghi e ti supplichi da tanto tempo? Marito mio, 4793 4, 20| a subire quell'atroce supplizio, promettendogli che, se 4794 1, 6| incarognire nelle polemiche, tutti surriscaldati contro Momo gli stavano 4795 3, 21| senza sosta una funzione suscettibile di provocare gravi calamità 4796 3, 15| confronti di Giove furono suscitate da quella nomina, sia tra 4797 2, 15| commozione più grande? Chi susciterà approvazioni più calorose 4798 2, 14| programmazione, e poi sono necessari sussidi didattici e altri strumenti 4799 1, 21| tutte le foglie ad ogni sussulto del cuore impaurito nel 4800 1, 31| si trasforma in vento e svanisce; chiede poi alla figlia 4801 3, 10| cosa, ma coi pretesti più svariati: c'era chi andava a congratularsi 4802 1, 22| aperti nel timore che si svegliassero gli dèi, e andasse quindi 4803 3, 20| con la loro abilità nello svelare i misteri o con l'aiuto 4804 2, 8| comportamento retto, e sperava di sventare tutti i tentativi d'attacco 4805 4, 20| scambiarsi reciproche accuse di sventatezza incontrollata; non la finivano 4806 4, 7| incavate, le orecchie a sventola, insomma, aveva tutto l' 4807 3, 19| tempo dedico molto lavoro a sventrare gli animali (mi sembrava 4808 2, 9| solitudine e sopportare la sventura che mi opprime e mi distrugge, 4809 2, 11| che tu neanche vedi! O me sventurata, sono esclusa dalla beneficenza 4810 3, 6| cose più occulte, potevano svergognarlo con quella messinscena, 4811 4, 12| Caronte ha una sensibilità sviluppatissima, la sua vista, l'udito eccetera 4812 1, 30| di non capire che felice sviluppo verrà alla mia situazione 4813 1, 27| star sospesa su in aria svolazzando, poi imparò ad un tratto 4814 1, 7| visto gli uccelli canori svolazzarle d'intorno, facendo festa 4815 4, 18| voce della dea Fama che svolazzava in lungo e in largo facendo 4816 1, 5| 5-~ ~Tutto si svolge secondo il piano. Giove, 4817 2, 16| tabarro antenato di tutti i tabarri, dove avevano fatto il nido 4818 2, 16| bisacce tutte rattoppate, il tabarro antenato di tutti i tabarri, 4819 1, 5| etrusco, come un secondo Tagete. Trovò una popolazione profondamente 4820 4, 15| pubblici vicino, stavano tagliando la corda e gridavano ai 4821 3, 19| lui e lo trovo intento a tagliare a pezzi quel granchio che 4822 3, 19| Vedi qua, nella cipolla tagliata, la lettera c e la lettera 4823 4, 4| tempo Momo, siccome aveva tagliato per il bosco nella fretta 4824 4, 22| piaceri abbiamo dato un taglio all'antica dignità! Cercavamo 4825 1, 27| sacra ad Ercole, Birsa e Tala, il polo d'Atlante e il 4826 4, 2| flauti, mentre nacchere, tamburelli, cornette e tutti gli strumenti 4827 3, 16| addirittura esclamò: «Quale tana d'ubriaconi si può paragonare 4828 1, 19| arte di filar via per la tangente, simulando e dissimulando. 4829 3, 21| attenzione i problemi sul tappeto, non ho dubbi che approverete 4830 4, 8| discorsi su di lui, per quanto tardo e proprio duro di mente, 4831 4, 12| tornati alle regioni del Tartaro! Ecco la nebbia oscura 4832 3, 6| testa dalla botte come una tartaruga e cominciò a gridare: «Accorrete 4833 4, 20| col bisogno, eternamente tartassato dai torti non solo dei nemici, 4834 1, 3| altri, ma, come si dice, di tasca propria. Che pazzia gli 4835 1, 11| finché tutti quanti, con le tasche piene per le arie che si 4836 3, 20| davanti un qualche cosa che, tastando i vari tipi, ti è parso 4837 3, 3| sono, ripeto, se con la mia tattica ho sistemato le cose in 4838 1, 9| venire, manda uno dalla taverna più vicina, per comunicare 4839 2, 22| le dita di nascosto sulla tavola imbandita, perciò esultava 4840 3, 21| ghirlande. Inoltre dipinti, tavolini d'alabastro e giochi di 4841 4, 3| giochi e agli spettacoli teatrali in programma la mattina 4842 3, 2| perfettamente limate e rifinite, e tegole d'acciaio per copertura: 4843 1, 27| volare a una velocità che non teme confronti, né con la luce 4844 1, 30| sono vanitosi, facce toste, temerari? Quanti ce ne saranno di 4845 4, 15| blocca! Che motivo hai di temerli, se non possono toglierti 4846 3, 19| nelle parti più profonde del temperamento naturale, fino a sconvolgere 4847 3, 19| composto e spinte dall'alta temperatura, entrano in circolo velocissime 4848 1, 7| grave crisi divina, prese tempestivamente tutte le iniziative che 4849 1, 3| su di loro la sua rabbia tempestosa infierendo con terribile 4850 1, 5| animosità che si abbatteva tempestosamente contro di lui, decise di 4851 2, 15| sconvolgimenti così grandi e tempestosi, Momo diceva strofinandosi 4852 4, 7| gli occhi di fuori, le tempie incavate, le orecchie a 4853 3, 5| ci si sente rispettati e temuti, non di tipi da trattare 4854 2, 14| volta, al fatto di essere temuto e rispettato da una folla 4855 1, 5| contestavano. Ma Momo, tenace, risoluto, sosteneva da 4856 3, 19| combattimento. Ha la corazza, ha le tenaglie, madre natura ha provveduto 4857 4, 11| al riparo di una sorta di tenda in miniatura, e si mise 4858 4, 19| in quel gran viluppo di tende, finché il frastuono non 4859 1, 1| di loro una diversità di tendenze e di caratteri che ha quasi 4860 pro, 2| che di divino in quanto tendono ad essere considerate uniche 4861 2, 4| di dignità dopo le lunghe tenebre della disgrazia. Fuori di 4862 1, 7| addosso molti più guai che tenendosi in casa quel parolaio pettegolo 4863 1, 18| dèi immortali di lassù e tenerceli buoni. Per questa via possiamo 4864 2, 3| ostacolare gli dèi in arrivo e tenerli a bada finché può, per dargli 4865 4, 21| dato ordine alle nuvole di tenerti fermi facendo pressione 4866 3, 4| molto rari quelli che non si tenessero alla larga dalla fatica 4867 4, 9| raccontato io: vorrei perciò che tenessi conto della mia coerenza 4868 4, 21| pubblico dominio; quando tenevi un discorso, spesso il popolo 4869 2, 26| avanti a Momo, e che tu te lo tenga tanto caro e mi metta da 4870 2, 19| titolo e della semplicità del tenore di vita non una scelta esistenziale, 4871 2, 23| eccitare l'animosità e le tensioni, riportando a galla le vecchie 4872 1, 29| pesante, affronti tanta fatica tentando un'azione dura e difficile 4873 1, 8| per un esule come lui, tentare un approccio con la delegazione 4874 3, 5| successo della tua politica: ho tentato perciò di approfondire problemi 4875 3, 16| Cibele, la madre degli dèi: tentennò a lungo, deglutendo in continuazione 4876 1, 5| accorrevano in massa ai dibattiti tenuti dal dio, un po' per gelosia 4877 3, 20| possibilità di esprimersi. Teofrasto l'ho visto accatastare tutti 4878 2, 14| cose utili s'imparano in teoria e nella pratica, più ci 4879 2, 25| forze del tuo ingegno per terminare questa, di voler cambiare 4880 3, 14| sacro parlamento. Allora, terminata la cerimonia rituale secondo 4881 1, 27| di Leuttra, Salamina e le Termopili, Canne e il Trasimeno, le 4882 2, 24| usare per andare a spasso, terranno le mani lontane da furti, 4883 2, 7| Neanche per sogno; però la terremo sotto controllo con un comportamento 4884 1, 5| corruttibile delle creature terrene e mortali, dalla quale le 4885 2, 15| ti riguarda'. Si vedevano terreni in fiamme, devastazioni, 4886 2, 23| vengano buttati sul suo terreno; e anche Vulcano dice di 4887 4, 2| per godersi lo spettacolo terrestre. Ecco in processione la 4888 1, 5| divino, andò a sbucare in territorio etrusco, come un secondo 4889 1, 24| va a finire. La ragazza, terrorizzata dall'inatteso colpaccio 4890 4, 14| ora fai finta di essere terrorizzato per una risata; e poi tu 4891 2, 19| chicchessia. C'era poi una terza categoria di persone, di 4892 1, 16| mondo, rispose: «Venite qua, tesorucci, ragazze mie, e state attente, 4893 1, 2| tra i fili delle stoffe tessute dalla dea Virtù. Una fiammella 4894 1, 8| aveva mantenuto con una testardaggine senza fine. Temeva anche, 4895 4, 17| queste parti i caproni danno testate anche da morti?». Così narrò 4896 1, 4| istruisce a puntino le testimoni Verina e Proflua sulle parole 4897 3, 21| Infine Ercole, invocando la testimonianza dell'Ombra, figlia della 4898 1, 5| Tempo, ricevono l'ordine di testimoniare sulle parole che avevano 4899 4, 10| volentieri, liberandosi del tetro carcere del corpo: anzi, 4900 2, 23| volte gli salta anche il ticchio di farneticare un po' troppo? 4901 2, 22| errore, soprattutto se si tien conto che si sono ingannati 4902 2, 14| istinto naturale che li tiene a freno sotto una precisa 4903 1, 1| Riempì il mondo di cimici, tignole, vesponi, calabroni, scarafaggi 4904 4, 7| convinzioni sugli dèi: da solo, timido e disarmato, con la sua 4905 4, 16| possesso della nave e del timone, proclamano che la loro 4906 2, 12| manifestò a Giove i suoi timori sui sentimenti di Momo verso 4907 1, 11| Medio Fidio, i fratelli Tindaridi e poi Matuta figlia di Cadmo, 4908 2, 23| armonica, diedero il nome di Tinide a quell'opera fragile ed 4909 2, 7| abilmente tutto quanto con le tinte fittizie dell'onestà e dell' 4910 2, 23| con parola derivante dal tintinnio metallico che risuona da 4911 1, 18| passarmi la pomice, a far la tintura di croco e di nitro ai capelli. 4912 1, 9| divine, Lode era uno di quei tipetti molto frivoli, che lanciano 4913 2, 14| anzi aveva scoperto che è tipico di ogni disciplina che più 4914 4, 15| facendo? Non abbiamo saputo tirarci fuori da un disastro imminente: 4915 1, 33| madre Virtù grida di non tirarla per il vestito, e li invita 4916 4, 20| dirotto, poi li pregò di tirarlo un po' su dall'acqua, visto 4917 2, 22| dato ordine a sua figlia di tirarmi su da voi. Devo elogiarti, 4918 4, 21| gran numero di spunti per tirarsi su e rinforzare nel migliore 4919 3, 4| discutere di fronte a cui si tirassero indietro; con l'intelligenza 4920 1, 9| provocanti, e già se n'era tirati dietro moltissimi con la 4921 1, 4| trovi nessuno che non si tirerebbe indietro di fronte all'occasione 4922 2, 19| per l'infelicità, non ci tireremo indietro di fronte al cumulo 4923 2, 14| istruzione, la fatica del tirocinio, esercizio continuo, una 4924 pro, 2| ciascuna secondo i suoi titoli di merito, fuori del comune 4925 3, 20| consigli, questo qua! Appena lo toccano vorrebbe far precipitare 4926 3, 5| la sua ricerca gli fece toccar con mano quanto se la passasse 4927 4, 9| scrittore, guardandomi bene dal toccare nelle mie opere e nelle 4928 1, 22| Mentre la ragazza cercava di toccarlo, la afferrò e la strinse 4929 pro, 1| a ciascuna singolarmente toccasse almeno un segno delle più 4930 pro, 4| proporre argomenti nuovi, mai toccati prima e fuori del senso 4931 2, 15| cerchio con le teste che si toccavano, macchinare qualcosa in 4932 2, 14| maggioranza ammira, come la toga, la porpora, l'oro, la mitra 4933 2, 19| fiaccole, i turiboli, le coppe, togliendoci tutto quel che trovarono 4934 1, 25| poteva almeno nasconderlo, togliendolo di sotto gli occhi ai parenti. 4935 3, 14| dovesse in qualunque modo toglier di testa a Giove quella 4936 3, 5| gli veniva quasi voglia di toglierseli di torno tutti quanti! Però 4937 2, 19| preciso dovere mostrarsi tollerante con gli avversari, facendo 4938 2, 20| e gli dèi così giusti e tolleranti, e avessero conosciuto direttamente 4939 4, 22| regna la confusione». Si tolse allora il pastrano e i vestiti, 4940 4, 3| mettere al sicuro le statue tolte da . Mentre stanno a pensarci 4941 2, 19| vengono assegnati ai buoni e tolti ai malvagi. Perché mai portano 4942 3, 6| interruppe dicendo: «Ehi, bel tomo, sei venuto anche tu a cercare 4943 3, 16| altro con quella sua voce tonante che superava tutte le altre, 4944 4, 11| questa barca che pesa una tonnellata!». E Gelasto: «In questo 4945 2, 13| trovata, dai del filo da torcere a tutto il cielo e a tutti 4946 2, 19| miseria più cupa! I celesti ci tormentano tanto, ci colmano tanto 4947 2, 7| qualche modo autorizzati a tormentarlo. C'è altro da aggiungere? 4948 2, 12| cerca di nuovi pretesti per tormentarmi? Di che cosa mi dovrei giustificare? 4949 2, 23| voglie hai ottenuto di esser tormentato dal dolore, di languire 4950 2, 3| consapevolezza dei suoi crimini. Lo tormentava il ricordo di aver usato 4951 1, 6| stavano sempre più addosso, lo tormentavano senza esitare a sfotterlo: 4952 2, 19| le tempeste e i terribili tormenti del cuore e dell'anima! 4953 1, 30| fino a diventare un gran tormento, proprio perché non li sappiamo 4954 2, 9| Giove. In questo frattempo torna Mercurio, che era stato 4955 3, 2| collettività più che al loro tornaconto personale. Del resto, tra 4956 4, 14| suo prigioniero. Allora, tornando da Caronte, Gelasto disse: « 4957 4, 3| dicono tra loro «Dobbiamo tornarcene a casa, o ci fermiamo qui 4958 3, 7| e ormai aveva deciso di tornarsene in cielo, a scanso di guai 4959 1, 3| aveva con Giove. Perciò, tornata ai suoi artifizi, prepara 4960 2, 9| Andatevene, dèe, degne del cielo, tornate alla vostra beatitudine 4961 4, 12| fare un gran giro, e siamo tornati alle regioni del Tartaro! 4962 1, 8| circostanze, ed anche a Momo tornerà utile prepararsi a forza 4963 2, 15| oracolo? Su questo, comunque, torneremo magari un'altra volta; riprendo 4964 1, 5| cose create, un aspetto che torni molto utile alle altre: 4965 3, 16| disse che non avevano avuto torto i mortali a prescrivere, 4966 3, 4| intratteneva con discorsi tortuosi ora l'uno ora l'altro dio 4967 4, 4| procurano quel che serve per la tortura. Qualcuno intreccia una 4968 4, 22| se vado in cerca di altre torture per le amarezze e il ricordo 4969 2, 11| la rabbia, con gli occhi torvi, e disse che gli voleva 4970 1, 30| quanto sono vanitosi, facce toste, temerari? Quanti ce ne 4971 4, 18| piegò il tendone si mise a traballare e colpì nel petto Cupido. 4972 4, 6| buttato del vino che si era tracannato. Non è proprio il caso di 4973 3, 9| aveva fatto perdere le sue tracce proprio per questo motivo. 4974 2, 15| cavalcato su una strada tracciata sul mare; altri avevano 4975 4, 15| vasta distesa, senza strade tracciatepunti di riferimento». 4976 1, 3| di nessun altro che te, traditore di te stesso? Non sei stato 4977 2, 19| al rispetto della morale tradizionale con una precisione da professionisti 4978 1, 7| altro mezzo, gli ospiti tradizionali degli dèi, cioè i mortali 4979 4, 19| quella borsa piena d'oracoli trafugata ad Apollo come s'è detto, 4980 1, 2| amorosa. Quando Prometeo trafugò una scintilla di questo 4981 1, 5| quale le cose divine e umane traggono alimento e guida; altri 4982 4, 11| occasione di cavarsi il gusto di traghettare o di fare una bravata, lasciando 4983 4, 11| parte tua, Caronte: tu hai traghettato un sacco di sfacciati o 4984 3, 16| alla maniera di un attore tragico, e riuscì a dar la sensazione 4985 3, 21| ordine universale; che non tralascia occasione alcuna d'incrementare 4986 4, 21| vantaggiose e rapide che per te. Tralasciamo poi il fatto che tu eri 4987 3, 21| il resto! Non posso però tralasciare, per la sua straordinaria 4988 pro, 8| espongo alle critiche perché tralascio le lodi di chi se le merita 4989 4, 20| mentre colma di beni chi trama azioni malvage, può avere 4990 3, 20| quanto ti scaldi e perdi la tramontana, non rimane nessuna possibilità 4991 1, 33| non fosse loro concesso di tramutarsi in più d'una forma. Lanciate 4992 1, 2| hanno fatto, e qualcuno s'è tramutato in pioggia d'oro oppure 4993 1, 1| si spense soltanto, ma si tramutò in compassione. Occorre 4994 2, 4| gli si stesse tendendo un tranello per farlo fuori; comunque, 4995 3, 17| divine non potevano vivere tranquille in luoghi frequentati da 4996 3, 21| partito, o nella speranza di trarne vantaggi, erano stati accaniti 4997 3, 3| cura dei suoi affari ne trarranno di certo profitto!»~ 4998 3, 16| situazione indecorosa cominciò a trascendere, al punto che la rabbia 4999 2, 19| le astuzie di Minerva a trascinarla a non comportarsi bene con 5000 3, 1| potere universale siano stati trascinati quasi all'ultima spiaggia, 5001 1, 23| Così, mutatosi in torrente, trascinò quei vagabondi svergognati 5002 1, 1| capitava di notare, nel trascorrer la vita in mezzo a noi umili 5003 1, 1| benevola approvazione, di trascorrere una vita libera da ogni 5004 1, 1| un minuto libero, che non trascura mai un particolare per pigrizia; 5005 4, 20| la leggerezza con cui si trascurano gli affari di Stato o l' 5006 4, 13| col pensiero. Disse: «Voi trascurate i fiori: dovremmo ammirare 5007 4, 8| tranquillamente a veder trascurato a quel modo uno che gli 5008 2, 10| maniera di raccontare, non trascurò nessun particolare che potesse 5009 3, 14| massa che era il mondo, per trasferirla integralmente nella nuova 5010 1, 31| a passare all'azione, si trasforma in vento e svanisce; chiede 5011 4, 12| armonioso contrasto, e che si trasformano incessantemente per l'aggregazione 5012 1, 14| disse: «E allora tu potrai trasformarti in tutte le figure che vuoi, 5013 4, 3| penso, suggerì che ognuno si trasformasse nella sua statua messa nel 5014 1, 35| godere i piaceri. Così, trasformatosi in farfalla, volò via sgusciando


27-assor | assot-compe | compi-dispe | dispi-fuggi | fuggo-inuti | invad-offes | offic-prodi | prodo-ritor | ritra-soppo | soppr-trasf | trasi-zozzo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License