Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Leon Battista Alberti Momo o Del Principe IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
-2-Da ciò deriva che tutte le rarità, cioè quelle cose che non hanno la minima somiglianza con tutte le altre, per antica opinione degli uomini sono giudicate quasi divine. E così gli eventi mostruosi, i prodigi, le strane apparizioni e i fenomeni del genere, per il fatto di accadere raramente, venivano annoverati dagli antichi tra i segni della sacra presenza degli dèi. La natura poi, come si è potuto osservare a memoria d'uomo fino ad oggi, ha messo insieme l'immensità e la stranezza con la rarità, tanto che sembra incapace di concepire nulla di bello e di grandioso che non sia anche raro. È forse per questo che, se notiamo persone che spiccano per ingegno ed emergono dalla massa, in modo da essere, ciascuna secondo i suoi titoli di merito, fuori del comune e quindi rare, le definiamo divine e le facciamo oggetto di ammirazione ed onori assai simili a quelli divini, spinti dall'insegnamento della natura. Per questa via, senza dubbio, ci rendiamo conto che tutte le rarità hanno un che di divino in quanto tendono ad essere considerate uniche e fuori dell'ordinario, ben distinte dall'ammasso numeroso di tutte le altre cose. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |