Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO TERZO.
      • -8-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-8-

 

Uscendo dalla città, mentre passava a fianco di uno steccato che recingeva, con una siepe, il giardino di una casa, caso volle che gli sembrò di sentire dentro alcune persone che discutevano l'argomento dèi, e si scaldavano parecchio nella polemica. Si fermò. A un certo punto uno dei contendenti alzò di più la voce e attaccò a dire: «Perché vi siano chiare le mie opinioni, le espongo così: l'universo non è certo opera artigianale, né tanto meno si possono trovare architetti capaci di un lavoro così immenso; in effetti, questo mondo è immortale ed eterno, e siccome vi si possono osservare molti aspetti che sembrano porzioni di una sostanza divina, allora quest'intera costruzione in movimento è dio. Se c'è un solo dio in natura, mortale o immortale, chi sarebbe disposto ad obiettare che il mondo è destinato a finire? Forse crederà che un dio possa impazzire, o sarà pazzo lui, piuttosto, a pensare che un dio non voglia la conservazione di opere così grandi e perfette, ma la loro rovina?». Un altro obiettò: Io invece la penso così: nello spazio profondo infiniti mondi si formano e si logorano continuamente per effetto dell'aggregazione di particelle infinitesimali di materia». «Allora tu» intervenne un altro «escludi gli dèi? Bada che non stiano a sentire quanto sei empio: ogni cosa, infatti, è piena di divinità».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License