Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO TERZO.
      • -12-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-12-

 

Mercurio, allontanandosi nero di bile, rimuginava così: «C'è da dar retta a chi sostiene che questo genere umano è pieno di saggezza perché maneggia tanta carta scritta, se alla prova dei fatti è una massa di forsennati? Mi domandavo come può essere che alla loro saggezza non sia unito un minimo d'amor proprio. Vanno in giro mezzi nudi, vivono in mezzo alla sporcizia, abitano nelle botti, soffrono il freddo e la fame. Chi li potrebbe sopportare, se loro stessi non si sopportano? Si privano di tutto ciò che gli altri desiderano. Ma non è una pazzia non volersi giovare di tutto quel che serve a vivere un po' più decentemente, al contrario di tutti gli altri mortali? Se credono di essere più saggi degli altri in una cosa del genere, questa è superbia, è una follia che mi fa pensare che essi commettano altrettanti errori anche in tutte le altre cose di cui si dichiarano grandi conoscitori. E se si rifiutano di esser simili agli altri uomini nei doveri della vita civile, vuol dire che una specie di brutalità selvaggia li ha invasati! Ma lasciamo al loro destino questi zozzoni, finché gli va di vivere in un modo così poco piacevole seguendo le loro odiose astruserie filosofiche!».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License