Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO QUARTO.
      • -22-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-22-

 

Mentre agli inferi si verificava tutto ciò, Giove, nella solitudine della sua stanza, considerando tra sé i suoi guai e l'esito dei suoi progetti si rimproverava con un discorso di questo genere: «Cosa ti sei andato a cercare, padre degli uomini e re degli dèi? Chi era più felice di te? Per una serie di fastidi da poco e sopportabilissimi, quante fatiche, che rischi, che razza di disagi hai affrontato! Il giorno delle calende t'ha insegnato quanto hai saputo bastare a te stesso nel prendere le tue decisioni. Il naso mutilato sarà in eterno un ammonimento su quanto convenga respingere i buoni consigli e dar retta alle smanie degli sconsiderati. Ci scrollavamo di dosso con fastidio i voti di quegli stessi supplicanti di cui in seguito abbiamo dovuto subire la sfottente sconcezza. Dovevamo proprio aver vergogna d'esser beati, se per afferrare nuovi piaceri abbiamo dato un taglio all'antica dignità! Cercavamo di costruire un mondo nuovo, quasi provassimo fastidio di un'eterna serenità; con tutta la serenità che avevamo, cercavamo serenità, e andandone in cerca volevamo meritarcela. Che cosa abbiamo concluso? Abbiamo accolto in cielo tra gli dèi gente indegna, ed i benemeriti li abbiamo banditi o ce li siamo fatti scappare. Ma che sto facendo? L'ho pagata poco la follia commessa, se vado in cerca di altre torture per le amarezze e il ricordo spiacevole di tempi assai duri? Andate via, tristi affanni! Bisogna che trovi qualcosa da fare, se non voglio restare senza far nulla e lasciarmi prendere dai ricordi angosciosi. Lo so cosa fare: metteremo in ordine questo gabinetto dove regna la confusione». Si tolse allora il pastrano e i vestiti, cominciò a cambiare completamente la distribuzione delle poltrone e ripose in un posto più adatto parecchi libri buttati qua e e tutti impolverati. Mentre metteva ordine gli capitò tra le mani l'opuscolo di Momo, della cui consegna a Giove s'è detto a suo tempo. Trovandolo, Giove non poté evitare di provare ancora turbamento, ripensano a se stesso e alle sue disavventure; alla fine si mise a leggere avidamente il manoscritto con una gioia e un dolore così grandi che non gli se ne poteva aggiungere neanche un po', tante erano le cose piacevoli e quelle spiacevoli che conteneva. Era piacevole ritrovarvi consigli ottimi, davvero necessari alla formazione e all'attività di un grande governante, tratti dalle dottrine dei filosofi; spiacevole aver potuto fare a meno per tanto tempo, per colpa della sua superficialità, di tanti insegnamenti così adatti a conseguire gloria e successo. Questo era il contenuto dell'opuscolo: dev'essere proprio del principe evitare di non far nulla come di fare ogni cosa; quello che fa non deve farlo da solo né con la partecipazione di tutti; deve evitare che qualcuno da solo abbia moltissimi mezzi, come che la maggioranza non abbia mezzipossibilità. Deve far del bene ai buoni anche se non vogliono, non far male ai cattivi se non perché costretto. Giudicherà le persone dalle caratteristiche evidenti a pochi più che da quelle che si notano subito. Eviterà iniziative innovatrici, a meno che una situazione d'emergenza ce lo spinga per la tutela del decoro dello Stato oppure si aprano prospettive più che sicure d'incrementarne il prestigio. In pubblico darà dimostrazione di magnificenza, in privato si atterrà alla parsimonia. Combatterà contro i piaceri non meno che contro i nemici Procurerà tranquillità ai suoi, a sé gloria e popolarità con arti pacifiche piuttosto che con imprese belliche. Si adatterà ad accettare le suppliche e sopporterà con pazienza i comportamenti inopportuni dei più umili, così come pretenderà che chi sta più in basso di lui si adatti al suo aristocratico distacco.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License