Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText CT - Lettura del testo

  • PROEMIO.
      • -8-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-8-

 

Io dunque, a imitazione dei poeti, mettendomi a scrivere sul principe, che come l'anima razionale governa l'intero corpo dello Stato, mi sono servito degli dèi, indicando per mezzo di essi, con una forma particolare d'ironia, gli uomini passionali, gli iracondi, i gaudenti, gli ignoranti, i superficiali e pieni di sospetti, e per contro le persone serie, mature, coerenti, attive, sollecite e perbene: come si comportano di fronte alla varietà degli eventi, a seconda di quale dei due modelli di vita hanno preso a seguire; quali valori positivi o negativi, quale stabilità politica o eversione ne derivano per la prosperità, dignità e autorevolezza dello Stato. Così in questi quattro libri, se l'amore per il mio lavoro non m'inganna, troverai non poche idee riguardanti la formazione dell'ottimo principe, e inoltre si presenterà anche una discreta serie di osservazioni rivelatrici sul carattere di coloro che al principe fanno seguito; però ho deliberatamente tralasciato gli adulatori, di cui le corti principesche sono stipate: hanno trattato esaurientemente l'argomento i poeti antichi, i comici in particolare. Sono talmente lontano dalle caratteristiche dell'adulatore che a volte mi espongo alle critiche perché tralascio le lodi di chi se le merita davvero, perfino nelle circostanze dovute, pur di non dare l'impressione a me stesso d'aver voluto imitare in alcun modo quel genere di persone che detesto profondamente: ed è una mancanza che mi si può far rilevare anche in questa occasione, verso di te. Chi è, infatti, che non si mette a fare il lecchino quando scrive un proemio, facendo gran mostra di plauso verso il dedicatario, per adornare e abbellire di elogi, magari fittizi, l'argomento, secondo una norma codificata dalla tradizione? Io ti ho presentato un'introduzione senza fronzoli, non ho passato in rassegna nessuna delle tue qualità numerose quanto grandissime, ed ho fatto una cosa che chi conosce te e me non spregerà di certo. Tu infatti agisci per tuo conto in modo tale che la tua virtù si diffonderà con chiara fama per tutta l'opinione pubblica, conseguendo ampiamente il premio della gloria tra i posteri: in questo perciò non hai bisogno dell'appoggio altrui. Io, per quanto sta a me, osservando e facendo tesoro delle tue parole e azioni, preferisco abbracciarti con tutto il mio libro e raccomandarti agli appassionati di buone letture, perché abbiano un ottimo esempio da imitare, piuttosto che accarezzarti, per dir così, con superficiali parole di lode.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License