Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Momo o Del Principe

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO PRIMO.
      • -2-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-2-

 

Poiché ho detto che la direzione generale dei fuochi era stata data al Fato, sarà bene che spieghi cosa siano mai questi fuochi e che importanza abbia averne il controllo. C'è tra gli dèi un fuoco sacro, eterno, che tra le altre sue proprietà straordinarie ha quella di brillare di fiamme perpetue alimentandosi da sé, senza bisogno di alcun'altra sostanza solida o liquida; e addirittura, rende immortali ed incorruttibili, fin tanto che vi sta unito, tutte le cose a cui si attacca. Se però si applicano fiamme prese da questo fuoco ad elementi terrestri, sia solidi che liquidi, questi si disgregano spontaneamente per ritornare di corsa alla loro sede originaria, a meno che non siano investiti da soffi continui in rapido movimento. C'è da aggiungere che lo stesso fuoco sacro si mantiene vivo solo tra i fili delle stoffe tessute dalla dea Virtù. Una fiammella attinta a questo fuoco sacro brilla in capo alla fronte di tutti gli dèi, ed ha il potere di lasciarli trasformare a loro arbitrio in tutte le forme che vogliono: la maggior parte dei massimi dèi l'hanno fatto, e qualcuno s'è tramutato in pioggia d'oro oppure in cigno, qualcun altro in un animale diverso, seguendo gli impulsi della passione amorosa. Quando Prometeo trafugò una scintilla di questo fuoco, fu esiliato ed incatenato al monte Caucaso per il sacrilegio commesso. Poiché, dunque, il fuoco era adatto al compimento di azioni tanto importanti, i celesti con il conferimento di un mandato speciale sui fuochi badarono a prevenire furti del genere da parte di qualche altro temerario.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License