grassetto = Testo principale
Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 3 | in mezzo a due gentili donne, le quali erano di più lunga
2 6 | acompagnarlo di molti nomi di donne, e spezialmente del nome
3 6 | di sessanta le più belle donne de la cittade ove la mia
4 6 | nove, tra li nomi di queste donne. ~
5 8 | l'anima in mezzo di molte donne, le quali piangeano assai
6 8, 1, 3 | Amor sente a Pietà donne chiamare,~
7 13 | così, non è come l'altre donne, che leggeramente si muova
8 14 | venne in parte ove molte donne gentili erano adunate; a
9 14 | quanto mi menava là ove tante donne mostravano le loro bellezze.
10 14 | semo noi venuti a queste donne?». Allora quelli mi disse: «
11 14 | stare al servigio de le donne ne la sua compagnia. E nel
12 14 | gli occhi, e mirando le donne, vidi tra loro la gentilissima
13 14 | dico che molte di queste donne, accorgendosi de la mia
14 14 | fuori de la veduta di queste donne, sì mi domandò che io avesse.
15 14 | quale comincia: Con l'altre donne. ~
16 14, 1 | 1. Con l'altre donne mia vista gabbate.~
17 14, 1, 1 | Con l'altre donne mia vista gabbate,~
18 18 | secreto del mio cuore, certe donne, le quali adunate s'erano,
19 18 | da una di queste gentili donne. La donna che m'avea chiamato,
20 18 | domandai che piacesse loro. Le donne erano molte, tra le quali
21 18 | venire meno». Allora queste donne cominciaro a parlare tra
22 19 | facesse, se io non parlasse a donne in seconda persona, e non
23 19 | se stessa mossa, e disse: Donne ch'avete intelletto d'amore.
24 19 | divisione. La canzone comincia: Donne ch'avete. ~
25 19, 1 | 1. Donne ch'avete intelletto d'amore.~
26 19, 1, 1 | Donne ch'avete intelletto d'amore,~
27 19, 1, 13| donne e donzelle amorose, con
28 19, 1, 58| a donne assai, quand'io t'avrò avanzata.~
29 19, 1, 67| solo con donne o con omo cortese,~
30 19, 1, 70| non vo' parlar; la quarta: donne e donzelle. Poscia quando
31 21, 1, 8 | Aiutatemi, donne, farle onore.~
32 21, 1, 14| comincia quivi: Aiutatemi, donne. La terza comincia quivi:
33 21, 1, 14| quando dico: Aiutatemi, donne, do a intendere a cui la
34 21, 1, 14| di parlare, chiamando le donne che m'aiutino onorare costei.
35 22 | de la sopradetta cittade, donne con donne e uomini con uomini
36 22 | sopradetta cittade, donne con donne e uomini con uomini s'adunino
37 22 | cotale tristizia, molte donne s'adunaro colà dove questa
38 22 | veggendo ritornare alquante donne da lei, udio dicere loro
39 22 | Allora trapassaro queste donne; ed io rimasi in tanta tristizia,
40 22 | maggior parte di quelle donne che da lei si partìano,
41 22 | ancora nel medesimo luogo, donne anche passaro presso di
42 22 | Appresso costoro passaro altre donne, che veniano dicendo: «Questi
43 22 | E così passando queste donne, udio parole di lei e di
44 22 | che inteso avea da queste donne; e però che volentieri l'
45 22, 1, 7 | Ditelmi, donne, che 'l mi dice il core,~
46 22, 1, 14| chiamo e domando queste donne se vegnono da lei, dicendo
47 22, 2, 14| parlare ebbero in loro le donne per cui rispondo; e però
48 23 | apparvero a me certi visi di donne scapigliate, che mi diceano: «
49 23 | morrai»; e poi, dopo queste donne, m'apparvero certi visi
50 23 | fosse; e vedere mi parea donne andare scapigliate piangendo
51 23 | donna morta: e pareami che donne la covrissero, cioè la sua
52 23 | cominciò a piangere. Onde altre donne che per la camera erano,
53 23 | del piangere, che queste donne non mi potero intendere,
54 23, 1, 7 | E altre donne, che si fuoro accorte~
55 23, 1, 28| io dissi: «Donne, dicerollo a vui.~
56 23, 1, 41| visi di donne m'apparver crucciati,~
57 23, 1, 46| e veder donne andar per via disciolte,~
58 23, 1, 68| vedea che donne la covrìan d'un velo;~
59 23, 1, 84| una vana fantasia da certe donne, e come promisi loro di
60 23, 1, 84| prima dico quello che certe donne, e che una sola, dissero
61 23, 1, 84| seconda dico quello che queste donne mi dissero, poi che io lasciai
62 24 | mirabile Beatrice. Queste donne andaro presso di me così
63 26, 2, 2 | chi la mia donna tra le donne vede;~
64 26, 2, 14| quello che operava ne le donne, cio è per loro medesime;
65 26, 2, 14| come non solamente ne le donne, ma in tutte le persone,
66 31 | canzone, disegnandole a quali donne se ne vada, e stèasi con
67 31, 1, 9 | donne gentili, volontier con vui,~
68 31, 1, 17| e sta con loro, e voi, donne, ha lassate:~
69 31, 1, 63| E però, donne mie, pur ch'io volesse,~
70 31, 1, 72| e ritruova le donne e le donzelle,~
71 41 | Capitolo 41.~ ~Poi mandaro due donne gentili a me, pregando che
72 41 | questa quinta parte dico 'donne mie care', a dare ad intendere
73 41 | dare ad intendere che sono donne coloro a cui io parlo. La
74 41, 1, 14| sì ch'io lo 'ntendo ben, donne mie care.~
|