grassetto = Testo principale
Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2 | girazione, quando a li miei occhi apparve prima la gloriosa
2 3 | passando per una via, volse li occhi verso quella parte ov'io
3 5 | Beatrice e terminava ne li occhi miei. Allora mi confortai
4 8, 1, 4 | mostrando amaro duol per li occhi fore,~
5 9 | salvo che talora li suoi occhi mi parea che si volgessero
6 11 | mirando lo tremare de li occhi miei. E quando questa gentilissima
7 14 | del mio tremare, levai gli occhi, e mirando le donne, vidi
8 15, 1, 14| de li occhi, c'hanno di lor morte voglia.~ ~
9 15, 1, 14| pietosa vista che ne li occhi mi giugne; la quale vista
10 16, 1, 12| e se io levo li occhi per guardare,~
11 18 | quali una, volgendo li suoi occhi verso me e chiamandomi per
12 19, 1, 51| De li occhi suoi, come ch'ella li mova,~
13 19, 1, 53| che fèron li occhi a qual che allor la guati,~
14 19, 1, 70| la persona, quivi: De li occhi suoi. Questa seconda parte
15 19, 1, 70| che ne l'una dico deli occhi, li quali sono principio
16 20, 1, 10| che piace a gli occhi sì, che dentro al core~
17 21 | lo quale comincia: Negli occhi porta. ~
18 21, 1 | 1. Negli occhi porta la mia donna Amore.~
19 21, 1, 1 | Negli occhi porta la mia donna Amore,~
20 21, 1, 14| nobilissima parte de li suoi occhi; e ne la terza dico questo
21 22 | le mani spesso a li miei occhi: e se non fosse ch'io attendea
22 22, 1, 2 | con li occhi bassi mostrando dolore,~
23 22, 1, 12| Io veggio li occhi vostri c'hanno pianto,~
24 23 | smarrimento, che chiusi li occhi e cominciai a travagliare
25 23 | imaginazione, ma piangea con li occhi, bagnandoli di vere lagrime.
26 23 | quando riscotendomi apersi li occhi, e vidi che io era ingannato.
27 23, 1, 4 | veggendo li occhi miei pien di pietate,~
28 23, 1, 36| ch'io chiusi li occhi vilmente gravati,~
29 23, 1, 57| Levava li occhi miei bagnati in pianti,~
30 26 | che non ardia di levare li occhi, né di rispondere a lo suo
31 26, 1, 4 | e li occhi no l'ardiscon di guardare.~
32 26, 1, 10| che dà per li occhi una dolcezza al core,~
33 31 | Capitolo 31.~ ~Poi che li miei occhi ebbero per alquanto tempo
34 31 | canzone, la quale comincia: Li occhi dolenti per pietà del core.
35 31, 1 | 1. Li occhi dolenti per pietà del core.~
36 31, 1, 1 | Li occhi dolenti per pietà del core~
37 32, 1, 5 | però che gli occhi mi sarebber rei,~
38 34 | io lo disegnava, volsi li occhi, e vidi lungo me uomini
39 34, 1, 11| le lagrime dogliose a li occhi tristi.~
40 35 | mio travagliare, levai li occhi per vedere se altri mi vedesse.
41 35 | allora cominciare li miei occhi a volere piangere; e però,
42 35 | mi partio dinanzi da li occhi di questa gentile; e dicea
43 35 | sonetto comincia: Videro li occhi miei. ~
44 35, 1 | 1. Videro li occhi miei quanta pietate.~
45 35, 1, 1 | Videro li occhi miei quanta pietate~
46 35, 1, 8 | di dimostrar con li occhi mia viltate.~
47 36 | lagrime fuori de li miei occhi per la sua vista. E però
48 36, 1, 4 | occhi gentili o dolorosi pianti,~
49 36, 1, 9 | Eo non posso tener li occhi distrutti~
50 37 | questa donna, che li miei occhi si cominciaro a dilettare
51 37 | bestemmiava la vanitade de li occhi miei, e dicea loro nel mio
52 37 | molto spesso, maladetti occhi, ché mai, se non dopo la
53 37 | fra me medesimo a li miei occhi, e li sospiri m'assalivano
54 37 | ne la prima, parlo a li occhi miei sì come parlava lo
55 37, 1, 2 | oi occhi miei, così lunga stagione,~
56 38 | parte, com'è quella de li occhi de la donna che tanto pietosa
57 38 | cuore contra quella de li occhi, e ciò pare contrario di
58 38, 1, 13| mosse de li occhi di quella pietosa~
59 39 | quali apparve prima a li occhi miei; e pareami giovane
60 39 | lagrimare, in guisa che li miei occhi pareano due cose che desiderassero
61 39 | vergognava di ciò, che li miei occhi aveano così vaneggiato.~
62 39, 1, 3 | li occhi son vinti, e non hanno valore~
|