Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parantur 1
parate 1
pare 15
parea 41
pareami 13
parean 1
pareano 2
Frequenza    [«  »]
41 altro
41 chi
41 fue
41 parea
40 ella
39 quasi
39 s'
Dante Alighieri
Vita nuova

IntraText - Concordanze

parea

   Capitolo, Paragrafo,  Capoverso
1 2 | del poeta Omero: Ella non parea figliuola d'uomo mortale, 2 3 | maravigliosa visione, che me parea vedere ne la mia camera 3 3 | tuus». Ne le sue braccia mi parea vedere una persona dormire 4 3 | nuda, salvo che involta mi parea in uno drappo sanguigno 5 3 | E ne l'una de le mani mi parea che questi tenesse una cosa, 6 3 | sue braccia, e con essa mi parea che si ne gisse verso lo 7 5 | maravigliandosi del mio sguardare, che parea che sopra lei terminasse. 8 9 | di vili drappi. Elli mi parea disbigottito, e guardava 9 9 | talora li suoi occhi mi parea che si volgessero ad uno 10 9, 1, 5 | Ne la sembianza mi parea meschino,~ 11 9, 1, 14| trovai Amore, e quale mi parea; ne la seconda dico quello 12 10 | questa soverchievole voce che parea che m'infamasse viziosamente, 13 12 | simulacra nostra». Allora mi parea che io lo conoscesse, però 14 12 | piangesse pietosamente, e parea che attendesse da me alcuna 15 12 | pensando a le sue parole, mi parea che m'avesse parlato molto 16 13 | quali pensamenti quattro mi parea che ingombrassero più lo 17 16 | mio stato, le quali non mi parea che fossero manifestate 18 17 | non dire più, però che mi parea di me assai avere manifestato, 19 18 | mischiata di bella neve, così mi parea udire le loro parole uscire 20 23 | io mi fosse; e vedere mi parea donne andare scapigliate 21 23 | nebuletta bianchissima. A me parea che questi angeli cantassero 22 23 | parole del loro canto mi parea udire che fossero queste: 23 23 | excelsis; ed altro non mi parea udire. Allora mi parea che 24 23 | mi parea udire. Allora mi parea che lo cuore, ove era tanto 25 23 | donna». E per questo mi parea andare per vedere lo corpo 26 23 | aspetto d'umilitade che parea che dicesse: «Io sono a 27 23 | morti s'usano di fare, mi parea tornare ne la mia camera, 28 23 | la mia camera, e quivi mi parea guardare verso lo cielo; 29 23 | addivenuto, però che mi parea che fosse amorosa cosa da 30 23, 1, 45| ed esser mi parea non so in qual loco,~ 31 23, 1, 70| che parea che dicesse: - Io sono in 32 24 | lo dèi fare». E certo me parea avere lo cuore sì lieto, 33 24 | cuore sì lieto, che me non parea che fosse lo mio cuore, 34 24, 1, 14| la seconda dice come me parea che Amore mi dicesse nel 35 24, 1, 14| nel mio cuore, e quale mi parea; la terza dice come, poi 36 26, 2, 14| questa donna più mirabile parea; ne la seconda dico sì come 37 27 | quali io dicesse come me parea essere disposto a la sua 38 33 | fatto, vidi che povero mi parea lo servigio e nudo a così 39 35 | vista, che tutta la pietà parea in lei accolta. Onde, con 40 36 | pietosa donna, la quale parea che tirasse le lagrime fuori 41 38 | n'avessi già, ma leggero parea: onde appare che l'uno detto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License