Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 7 | chi lo intende. E allora dissi questo sonetto, che comincia:
2 8 | parte de le parole che io ne dissi, sì come appare manifestamente
3 8 | manifestamente a chi lo intende. E dissi allora questi due sonetti,
4 14 | de la vita condotto avea, dissi a lui: «Perché semo noi
5 14 | rivenuti a le loro possessioni, dissi a questo mio amico queste
6 14 | la sua audienza. E allora dissi questo sonetto, lo quale
7 15 | diviene presso di lei; e dissi questo sonetto, lo quale
8 16 | Appresso ciò, che io dissi questo sonetto, mi mosse
9 16 | la mia poca vita. E però dissi questo sonetto, lo quale
10 17 | Capitolo 17.~ ~Poi che dissi questi tre sonetti, ne li
11 18 | mia risponsione. Allora dissi queste parole loro: «Madonne,
12 18 | Ed io, rispondendo lei, dissi cotanto: «In quelle parole
13 20 | trattassi d'Amore; e allora dissi questo sonetto, lo qual
14 21 | lo fa venire. E allora dissi questo sonetto, lo quale
15 23 | principio infino a la fine, dissi loro quello che veduto avea,
16 23 | cosa da udire; e però ne dissi questa canzone: Donna pietosa,
17 23, 1, 28| io dissi: «Donne, dicerollo a vui.~
18 23, 1, 84| la seconda dico come io dissi a loro. La seconda comincia
19 23, 1, 84| io pensava, dico come io dissi loro questa mia imaginazione.
20 24 | questa Primavera gentile; e dissi questo sonetto, lo quale
21 26 | possono fare intendere. Allora dissi questo sonetto, lo quale
22 26, 1, 14| ciò fosse significato: e dissi allora questo altro sonetto,
23 32 | questa benedetta, sì li dissi di fare ciò che mi domandava
24 32 | per lui l'avessi fatto; e dissi allora questo sonetto, che
25 33 | soprascritto sonetto, sì dissi due stanzie d'una canzone,
26 34 | levai, e salutando loro dissi: «Altri era testé meco,
27 34 | quali erano venuti a me; e dissi allora questo sonetto, lo
28 36 | parole, parlando a lei; e dissi questo sonetto, lo quale
29 37 | questa orribile condizione. E dissi questo sonetto, lo quale
30 38 | convenisse di parlare a lei; e dissi questo sonetto, lo quale
31 39 | sentenza di questa ragione. E dissi allora: Lasso! per forza
32 39 | forza di molti sospiri; e dissi 'lasso' in quanto mi vergognava
33 40 | ond'io pensando a loro, dissi fra me medesimo: «Questi
34 40 | avesse parlato a loro; e dissi questo sonetto, lo quale
35 40 | peregrini che pensosi andate. E dissi 'peregrini' secondo la larga
36 41 | adempiesse li loro prieghi. E dissi allora uno sonetto lo quale
|