Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2 | la ragione in quelle cose là ove cotale consiglio fosse
2 7, 1, 20| audire; nella seconda narro là ove Amore m'avea posto,
3 9 | gìa lungo questo cammino là ov'io era. A me parve che
4 12 | misimi ne la mia camera, là ov'io potea lamentarmi sanza
5 12 | vista sua, mi riguardava là ov'io giacea; e quando m'
6 13 | comune via di costoro, cioè là ove tutti s'accordassero,
7 14 | piacere, in quanto mi menava là ove tante donne mostravano
8 14 | quella parte de la vita, di là da la quale non si puote
9 19, 1, 26| là ov' è alcun che perder lei
10 19, 1, 56| là 've non pote alcun mirarla
11 19, 1, 61| che là ove giugni tu dichi pregando:~
12 19, 1, 68| che ti merranno là per via tostana.~
13 21 | non solamente si sveglia là ove dorme, ma là ove non
14 21 | sveglia là ove dorme, ma là ove non è in potenzia, ella,
15 21, 1, 14| inducere Amore in potenzia là ove non è; ne la seconda
16 23, 1, 3 | che era là 'v'io chiamava spesso Morte,~
17 24, 1, 10| venir invêr lo loco là ov'io era,~
18 36 | Capitolo 36.~ ~Avvenne poi che là ovunque questa donna mi
19 39 | ch'io dimenticava lui e là dov'io era. Per questo raccendimento
20 40 | quanto vanno oltremare, là onde molte volte recano
21 40 | in quanto vanno a Roma, là ove questi cu' io chiamo
22 41 | parti. Ne la prima dico là ove va lo mio pensero, nominandolo
23 41 | la seconda dico perché va là suso, cioè chi lo fa così
24 41 | cioè una donna onorata là suso; e chiamolo allora '
25 41 | acciò che spiritualmente va là suso, e sì come peregrino
26 41 | che io non possa intendere là ove lo pensero mi trae,
27 41, 1, 5 | Quand'elli è giunto là dove disira,~
|