Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cantassero 1
cante 1
canto 1
canzone 27
capacitade 1
capessere 1
capitolo 42
Frequenza    [«  »]
28 persona
27 alcuna
27 anima
27 canzone
27 cose
27 fare
27 gentilissima
Dante Alighieri
Vita nuova

IntraText - Concordanze

canzone

   Capitolo, Paragrafo,  Capoverso
1 19 | alquanti die, cominciai una canzone con questo cominciamento, 2 19 | ne la sua divisione. La canzone comincia: Donne ch'avete. ~ 3 19, 1, 57| Canzone, io so che tu girai parlando~ 4 19, 1, 70| lui come tu dei.~ ~Questa canzone, acciò che sia meglio intesa, 5 19, 1, 70| Angelo clama; la terza quivi: Canzone, io so che. La prima parte 6 19, 1, 70| ricevere. Poscia quando dico: Canzone, io so che tu, aggiungo 7 19, 1, 70| quello che di questa mia canzone desidero; e però che questa 8 19, 1, 70| lo intendimento di questa canzone, si converrebbe usare di 9 20 | 20.~ ~Appresso che questa canzone fue alquanto divolgata tra 10 23 | e però ne dissi questa canzone: Donna pietosa, e di novella 11 23, 1, 84| vostra merzede.»~ ~Questa canzone ha due parti: ne la prima 12 27 | sonetto, cominciai allora una canzone, la quale comincia: Sì lungiamente. 13 28 | proponimento ancora di questa canzone, e compiuta n'avea questa 14 31 | però propuosi di fare una canzone, ne la quale piangendo ragionassi 15 31 | e cominciai allora una canzone, la quale comincia: Li occhi 16 31 | core. E acciò che questa canzone paia rimanere più vedova 17 31 | dico che questa cattivella canzone ha tre parti: la prima è 18 31 | ne la terza parlo a la canzone pietosamente. La seconda 19 31 | terza quivi: Pietosa mia canzone. La prima parte si divide 20 31 | quando dico: Pietosa mia canzone, parlo a questa canzone, 21 31 | canzone, parlo a questa canzone, disegnandole a quali donne 22 31, 1, 71| Pietosa mia canzone, or va piangendo,~ 23 32 | Poi che detta fue questa canzone, sì venne a me uno, lo quale, 24 33 | dissi due stanzie d'una canzone, l'una per costui veracemente, 25 33 | appare manifestamente. Questa canzone e questo soprascritto sonetto 26 33 | lui solo fatto l'avea. La canzone comincia: Quantunque volte, 27 33 | così appare che in questa canzone si lamentano due persone,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License